Visualizza la versione completa : Conservazione muschio e piantine
Carmen8185
10-11-2019, 13:47
Salve a tutti, ieri mi è arrivato il muschio, il Fissidens fontanus e a breve anche le varie piantine ma per iniziare l acquario ci vorranno un 15 giorni, e mi chiedevo come poterle conservare al meglio. Vi ringrazio in anticipo
In acqua, esposte alla luce (almeno ambientale). Non hai bisogno di riscaldare, né di sole diretto.
Asterix985
11-11-2019, 19:03
Come detto da ilVanni mettile in una vaschetta trasparente vicino a una finestra o comunque in ambiente con molta luce, no al sole.
Volendo potresti gia' toglierle dal vaso e prepararle per l'acquario ma dato che mancano ancora due settimane lasciale come sono e le prepari quando l'acquario e' pronto.
Carmen8185
12-11-2019, 15:51
Grazie mille ragazzi, ma avrei qualche altra domanda da farvi....il muschio Fissidens fontanus mi è arrivato nella rete a me serviva per attaccarlo sul bonsai....forse è meglio usarlo come pratino e ritirarne qualche altro? Un altra informazione per un acquario di 250 litri quante piantine dovrei mettere? Ho ritirato un bonsai del muschio delle pietre ardesia e un 15 piantine... vorrei un acquario minimal...e pesci discus e cardinali.
Asterix985
13-11-2019, 19:28
Il muschio volendo lo puoi togliere dalla rete e legarlo ai rami ma se la tua idea e' quella di tenere dei discus ti consiglio di leggere un po' di discussioni nella sezione dedicata e di chiedere info perche' muschi e molte piante non sono l'ideale con loro.
Oltre a questo se parti con esemplari giovani dovrai alimentarli diverse volte nella giornata e possibilmente variare molto la dieta.. pero' ripeto, chiedi in sezione discus.
Carmen8185
14-11-2019, 09:24
Perfetto Asterix mi sono già informata e va più che bene. A breve mi dovranno arrivare le piantine ed inizio....speriamo bene. Manderò qualche foto. Ora l unico mio dubbio sono le pietre....le ardesia. Mi sono appena arrivate...dovrei bollirle o basta lavarle? Lo stesso non so che fare con il bonsai...cosa mi consigliate?
Le pietre (a meno che non vengano da uno scarico fognario) basta lavarle. Il tronco lo si bolle se si vogliono eliminare (in parte) i tannini, ed evitare che tinga l'acqua. Serve anche a farlo affondare prima, se galleggia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |