PDA

Visualizza la versione completa : Consuglio movimento 😬


Alessandropsb
07-11-2019, 23:33
Salve a tutti, sono qui per chiedere un ennesimo consiglio per il mio primo acquario... dopo i primi errori sto pian piano correggendo la mia tecnica ed il mio metodo... venendo al punto:
Nella mia vasca (80cm x 32cm x 45h) ho installato 3 pompe di movimento:
-1 sicce 2000 in alto in alto nel lato posteriore (in foto a sinistra), che punta verso il centro e verso l’alto e muove la superficie;
-1 sicce 1000 in alto, un po piu bassa della 2000 (trequarti vetro, lato anteriore a destra nella foto) sempre puntata verso il centro e verso l’alto;
-1 sicce 1000 in basso (ad un quarto vetro lato posteriore a destra nella foto) posta dritta per dritta così da muovere l’acqua bassa della vasca sopratutto dietro la rocciata.
-in aggiunta, al centro del vetro posteriore ho un filtro a zainetto che butta acqua a cascata.
Detto questo, il movimento in superficie è sicuramente indispensabile in un marino, ma puó essere troppo? O va bene in ogni caso? Vanno in generale bene le pompe?
https://i.postimg.cc/G8cL5tJB/AA904159-6-E8-E-4835-9-BBE-4-D719-FBFBAAB.jpg (https://postimg.cc/G8cL5tJB)

pedroju
08-11-2019, 09:43
Se riesci fa un video perche così non si capisce bene.... In linea teorica sono posizionate bene ma dipende dalla rocciata....
Cmq la rocciata mi sembra poco funzionale, capisco che é difficile con quelleisure della vasca.... Come mai hai usato quella vasca da dolce?


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Alessandropsb
08-11-2019, 09:58
Se riesci fa un video perche così non si capisce bene.... In linea teorica sono posizionate bene ma dipende dalla rocciata....
Cmq la rocciata mi sembra poco funzionale, capisco che é difficile con quelleisure della vasca.... Come mai hai usato quella vasca da dolce?


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Piu che altro non so se riesco a caricarlo il video.. pomeriggio ci provo...
Ho usato questa vasca perchè da ignorante in materia quale ero (lo sono ancora, ma un po di meno) mi hanno detto che andava bene per il marino anche questa vasca..
Dalla foto non so capisce, ma la rocciata ha molti pertugi tra i quali le correnti passano bene...

pedroju
08-11-2019, 10:01
Il problema é proprio la rocciata, perché dopo ci dovrai appoggiare i coralli e sperando che tutto vada per il meglio con le loro crescite.... Se é troppo ripida potrai metterli solo nella parte superiore....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Alessandropsb
08-11-2019, 10:57
Il problema é proprio la rocciata, perché dopo ci dovrai appoggiare i coralli e sperando che tutto vada per il meglio con le loro crescite.... Se é troppo ripida potrai metterli solo nella parte superiore....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Nono, ho preventivato il tutto, ci sono diverse basi orizzontali sulla rocciata, dove poter poggiare i coralli... ma la mia questione era riguardante le correnti
https://i.postimg.cc/sBx7Yd3F/C45-D783-D-BF4-B-49-CD-9-AC8-F3-E2-E2272885.jpg (https://postimg.cc/sBx7Yd3F)

pedroju
08-11-2019, 10:58
Con il video capiamo meglio....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk