Visualizza la versione completa : CO2 nella carta...
In uno dei progetti su cui sto lavorando, utilizziamo la cellulosa per produrre biocombustibili.. Lo scarto è CO2.. quindi pensavo.. Se mettiamo a macerare della carta e aggiungiamo del lievito... potremmo avere un'altro metodo da cui ricavare CO2 per le nostre piantine...
Che ne pensate? è na stupidata o potrebbe funzionare?
wlaguzzi
07-09-2006, 10:04
ciao,
premesso che aspetto la risposta dai guru, credo che bisognerebbe valutare se la CO2 è l'unico scarto della macerazione. In tal caso ci si potrebbe ragionare su...
Hai idea di quanta anidride esca e per quanto tempo continui?
non vorrei rovinare la festa ma....
anche se non conosco il processo di cui parli, tu stesso affermi che la cellulosa viene utilizzata per la produzione di biocombustibili e che lo scarto consiste in co2.... "macerando" la carta, come faresti a separare la co2 dagli altri prodotti
ottenuti? (se sono solo solido-liquidi ok, ma se vi sono altri prodotti gassosi oltre alla co2....)
Ma cosa molto più importante:
la carta non è fatta solo di cellulosa. Solitamente le aggiunte sono costituite dalla carica, dalla collatura e dalla colorazione. La carica consiste nell'aggiunta di minerali in polvere come il talco, il caolino, il marmo. Serve a dare al prodotto il peso desiderato, la stampabilità, l'opacità... ;-)
insomma... mission impossible! #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |