Visualizza la versione completa : Info su modifica vasca marina
mdsdesign
28-10-2019, 22:54
Buonasera ragazzi, dovrei allestire un acquario che ospiterà discus da una vasca marina con i fori sul posteriore. Ho letto in giro che non posso usare la sump seppur trasformata e divisa in filtro biologico in quanto si ha perdita di co2 in fase di discesa, sapete quindi come collegare un filtro esterno ai passaparete molto grandi del vetro? Se non sbaglio discesa del 40 e risalita del 20, esistono raccordi specifici?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
io uso la sump con CO2, per la cronaca, hai più dispersione ma si può usare lo stesso
non puoi usare un filtro esterno come se fosse una sump, perchè la sump funziona in modo diverso
se hai la sump, usa la sump, si può usare benissimo anche nel dolce
mdsdesign
29-10-2019, 19:12
Grazie per la risposta, ma io non voglio usare il filtro con l acqua in caduta, lo farei lavorare comunque in depressione collegando l aspirazione con il tubo che pesca in vasca e la mandata con il tubo che sputa in vasca, voglio solo capire come raccordare i passaparete. Esistono raccordi del 40 che poi si riducono al diametro del tubo del filtro? O in che altro modo posso collegare il filtro baipassando i fori?
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
purtroppo il filtro esterno non è pensato per essere attaccato direttamente al vetro, comunque prova a cercare qualche riduzione sui siti che vendono questi prodotti, per esempio prova su Forwater.it, dove io avevo comprato tutti i pezzi in PVC per fare la sump
oppure chiudi i fori e usi il filtro in modo normale, come fanno tutti#70
a mio modesto parere, è inutile spendere soldi per collegare il filtro direttamente al vetro (ammesso che si possa fare)
poi stavo pensando al livello dell'acqua in vasca, a che altezza terresti l'acqua??
se tu vuoi semplicemente infilare i tubi del filtro esterno nei fori del vetro e poi tieni il livello dell'acqua più in basso rispetto ai fori, allora non hai bisogno di collegare il filtro ai passaparete in modo "stagno", perchè non serve, non stai facendo una sump, quindi puoi anche non usare i raccordi
se ho capito bene, tu vuoi fare semplicemente questo
https://i.postimg.cc/SNygWzLL/Immagine.png (https://postimages.org/)[/url]
alla fine è la stessa identica cosa dell'uso tradizionale con i tubi che passano sopra al vetro, l'unica differenza è il livello dell'acqua (senza fori nel vetro il livello è più alto, invece con i fori il livello è più basso)
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/BQZQd4f5/Immagine.png (https://postimages.org/)
la differenza è anche un'altra: nel primo caso puoi mettere facilmente un qualunque coperchio, perchè i tubi scorrono sotto al coperchio.
invece nel secondo caso, mettere un coperchio è più complicato, perchè i tubi devono passare nel coperchio
mdsdesign
01-11-2019, 00:37
Io vorrei raccordare il filtro ai fori, se faccio passare i tubi nei buchi, primo devo tenere il livello troppo basso con conseguente impatto estetico penoso. E secondo vorrei lasciare la vasca con meno roba possibile a vista
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
se vuoi fare questo, per me non va bene, io non lo farei
https://i.postimg.cc/tg20QQB5/Immagine.png (https://postimages.org/)
te lo sconsiglio, in caso di perdita del filtro ti si svuota la vasca, per me non va bene tenere i fori sommersi, perchè non è una sump, e poi quando devi staccare i tubi del filtro, che fai?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |