Visualizza la versione completa : Primo acquario 20 litri e problemi con l'acqua
jeanshield
26-10-2019, 19:51
Ragazzi ciao, mi chiamo Giovanni e sono nuovo nel forum. Da due settimane ho allestito un piccolo acquario da 20 litri con un tronco, anubias nana, Cryptocorine Wendtii, Bacopa Caroliniana, Bolbitis Heudelotii e Vesicularia Montagnei. Essendo il primissimo acquario ho fatto alcuni errori nell'allestimento, come quello di non aver lavato accuratamente lo strato di terreno superficiale che è un Tetra active substrate. Ho dei problemi con l'acqua, cioè che è sempre torbida e nonostante io abbia un filtro Eden 501 noto che l'acqua non diventa chiara. Non so da cosa provenga la torbidità dell'acqua ma adesso si sono sporcati anche i vetri. Inoltre sul legno si è formata la classica patina batterica ma ha letteralmente invaso il muschio rendendolo nero in larga parte. Per il resto le piante stanno crescendo anche bene, tutte tranne la Felce Bolbitis che sta diventando molto scura. Vorrei sapere se devo intervenire con qualche cambio d'acqua o devo semplicemente aspettare che l'acquario maturi. Vi ringrazio moltissimo in anticipo.
https://i.postimg.cc/5jXpvvNw/IMG-20191026-193620.jpg (https://postimg.cc/5jXpvvNw)
https://i.postimg.cc/q66LTfZm/IMG-20191026-194111.jpg (https://postimg.cc/q66LTfZm)
Il tubo di ritorno sporco:
https://i.postimg.cc/FY6HY2Pb/IMG-20191026-193652.jpg (https://postimg.cc/FY6HY2Pb)
Questo è il colore dello sporco se passo il dito sul vetro:
https://i.postimg.cc/ZWWNnkPZ/IMG-20191026-193805.jpg (https://postimg.cc/ZWWNnkPZ)
ancelot1980
26-10-2019, 22:09
Ciao,. Hai messo per caso un attivatore batterico?
Perché potrebbe essere quello,
Mentre per lo sporco sul vetro potrebbero essere delle alghe marroni che con delle raschiette le porti via...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
jeanshield
26-10-2019, 22:14
Ciao,. Hai messo per caso un attivatore batterico?
Perché potrebbe essere quello,
Mentre per lo sporco sul vetro potrebbero essere delle alghe marroni che con delle raschiette le porti via...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkCiao! No, non ho messo l'attivatore batterico
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
ancelot1980
26-10-2019, 22:33
Allora no so,
Di solito l'effetto appannato è un esplosione batterica che poco dopo passa...
Ma hai controllato i valori dell'acqua?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
jeanshield
26-10-2019, 23:07
Allora no so,
Di solito l'effetto appannato è un esplosione batterica che poco dopo passa...
Ma hai controllato i valori dell'acqua?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkNo, domani prendo il test dei valori e li controllo :)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
ancelot1980
26-10-2019, 23:08
Se puoi compra i test a reagenti e non le strisce. Quest'ultime non sono precise.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
jeanshield
26-10-2019, 23:13
Okay grazie mille. Spero di capire presto l'entità di questa torbidità
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao e benvenuto,
la torbidità può dipendere principalmente da due/tre fattori:
- Non hai sciacquato il fondo e quindi ora devi aspettare finchè le polveri in sospensione non si posano;
- Hai, come ti hanno detto, un'esplosione batterica e devi aspettare finchè non si assesteranno i batteri;
- Non hai sciacquato/lavato/bollito il legno e adesso rilascia del tannino che colora leggermente l'acqua di giallino e la intorbidisce.
Hai un acquario da 25 L quindi è anche possibile che ci sia qualche squilibrio nei valori (è molto facile in acquari di piccole dimensioni).
Ricorda che le anubias e le bolbitis non devono essere interrate e il rizoma (dove sono attaccate le foglie) deve rimanere scoperto.
La muffa del legno che copre il muschio puoi provare ad eliminarla manualmente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |