Visualizza la versione completa : spessori vetri
columbia
23-10-2019, 17:25
Ciao a tutti, sto facendo qualche preventivo per la vasca 60x30x36(h)cm in vetro non temperato ma extrachiaro.
La mia intenzione era di farla identica a quella ada, quindi spessore 6mm, ma sto trovando o 5 o 8 mm.
Cosa mi consigliate tra i due? Per ora, come miglior prezzo, passiamo da 50 a 80 € + iva..
vasche così piccole le trovi già fatte (con misure simili), non ha senso farle fare su misura,
guarda su internet , trovi prodotti abbastanza buoni e non costosi. l'extrachiaro per vetri sottili è abbastanza inutile secondo me
columbia
28-10-2019, 18:59
Ma guardavo quelli dell'ada, che sono belli, a farne uno uguale, costa un terzo, e tutto extrachiaro!
io userei l'8 mm, male non fa
columbia
29-10-2019, 16:38
Tra l'altro ho trovato una vetreria che mi fa l'extrachiaro da 8mm a 60 €
Ho problemi a trovare un mobile con piano 60x30, hai suggerimenti?
Sempre belli quelli dell'ada, ma quasi 600 € nel mobile non li spendo!
ma va, è una follia spendere quei soldi per un mobiletto dai....
vai al brico e compri il multistrato da 2 cm....te lo fai tu il mobiletto
l'acquario è molto piccolo quindi non ci sono rischi, non è molto pesante
columbia
29-10-2019, 17:51
Avrei contattato anche un grosso rivenditore di legname qui nella zona..
il problema è che bisogna acquistare la lastra intera..
comunque su mio disegno, in multistrato 19 mm placcato rovere e tutti i pezzi bordati da loro, sempre rovere, mi costa circa 340 €..mi rimane però all'incirca mezza lastra (potrei avere un altro paio di mobiletti più semplici da fare)..
un po' di spine di faggio, un impregnante bianco, qualche oretta di lavoro e molta colla vinilica ed è fatto..
Fattelo fare il mobiletto, vai da un conforama (o similari)...
columbia
30-10-2019, 10:55
Qua l'unico che potrebbe avere qualcosa è leroy merlin, ma il problema è che hanno il laminato e non hanno l'attrezzatura giusta per fare un taglio pulito, vengono sempre tutti scheggiati i bordi..
e comunque sono carissimi..
columbia
31-10-2019, 12:53
Al leroy merlin ho trovato il lamellare di pino da 18mm..con 100€ + il costo dei tagli per il legname me la cavo..
ci devo aggiungere poi un po' di spine di faggio, un barattolo di cementite e uno di smalto..
l'attrezzatura poi non mi manca..
che dite?
So che il 18mm forse è un po' pochino, ma date un'occhiata alla struttura che ho pensato di realizzare:
https://i.postimg.cc/WqjyWM4t/1.jpg (https://postimg.cc/WqjyWM4t)
https://i.postimg.cc/9rf2chW0/2.jpg (https://postimg.cc/9rf2chW0)
l'idea è mettere a sinistra, nel vano grande, il pratiko100 e la bombola da 2kg di co2, una ciabatta, alimentatore e centralina tc420
Se non ci stanno tolgo i ripiani a destra, ma il pannello centrale lo lascio a tutta altezza, è un buon supporto centrale!
mah di solito il 2 cm va bene. 18 mm o 20 mm cambia poco (per me)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |