Entra

Visualizza la versione completa : Realizzazione pratino


fantasox
22-10-2019, 14:02
Buongiorno a tutti,

sto per acquistare un RIO 125 e una delle idee è quella di dedicare un'area del fondo a "pratino", e volevo sapere se è qualcosa che si può fare ad acquario già avviato inserendo le piantine oppure è consigliabile una semina con solo fondo installato e inumidito.

Grazie

Alberto

dave81
22-10-2019, 16:52
se ti riferisci ai semini cinesi venduti su ebay, lascia perdere...


le tecniche principali comunque sono due, e si fanno con le piantine in vasetto (non coi semi), si è sempre fatto così, usando una pinzetta

ovvero il dry start ( a secco) oppure la tecnica tradizionale con la vasca piena.

matteocagnolone
22-10-2019, 17:06
se ti riferisci ai semini cinesi venduti su ebay, lascia perdere...


le tecniche principali comunque sono due, e si fanno con le piantine in vasetto (non coi semi), si è sempre fatto così, usando una pinzetta

ovvero il dry start ( a secco) oppure la tecnica tradizionale con la vasca piena.Scusate l'intrusione ma colgo l'occasione d'atto che vorrei provare anch'io a fare un pratino .

Qualche dato tecnico in più

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

dave81
23-10-2019, 10:21
io per esempio il pratino di Eleocharis l'ho fatto con la tecnica tradizionale e ho avuto ottimi risultati
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466022 , cioè senza dry start

matteocagnolone
25-10-2019, 21:57
Bellissimo complimenti ma che fondo e meglio usare?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

dave81
28-10-2019, 12:48
un fondo molto fine, cioè a granulometria fine

ovviamente non deve essere inerte, deve essere fertilizzato

Degio12
28-10-2019, 17:26
Se posso suggerire una pianta facile per un pratino (con fondo fertile e illuminazione decente) puoi provare la lilaeopsis brasilianensis. Tra l'altro ho il Rio 125 ed avevo ottenuto un buon risultato.

matteocagnolone
28-10-2019, 18:08
Grazie dei consigli

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Manu1988
02-11-2019, 17:44
se ti riferisci ai semini cinesi venduti su ebay, lascia perdere...


le tecniche principali comunque sono due, e si fanno con le piantine in vasetto (non coi semi), si è sempre fatto così, usando una pinzetta

ovvero il dry start ( a secco) oppure la tecnica tradizionale con la vasca piena.

Non capisco perché dici no ai semini cinesi comprati online io li ho presi e sono una bomba

dave81
02-11-2019, 18:08
dipende da cosa intendi per "bomba"


per crescere, crescono, e anche in fretta.

ma esistono diversi prodotti, in rete gira un po' di tutto, c'è anche chi non ha avuto esperienze positive ....
il web è pieno di gente che con questi semi ha avuto problemi, è bene saperlo. per esempio la specie non corrispondeva a quella dichiarata o addirittura c'erano dentro più specie mischiate

e poi secondo me l'importazione di sementi dall'estero senza adeguata certificazione fitosanitaria e senza sapere la specie esatta è un'operazione ai limiti della legalità. che potrebbe avere anche conseguenze importanti sui nostri ecosistemi, nel caso in cui qualcuno decidesse di spargere i semi nei nostri laghi o fiumi

Manu1988
02-11-2019, 20:56
Si su questo ti do ragione ma avendoli presi su Amazon non credo siano illegali o qualcosa di simile. Comunque per il momento mi trovo molto bene. All'inizio è molto delicato in quanto viene su facilmente ma adesso dopo un mese e mezzo mi sembra un po più resistente si vede che sta radicando bene.
Comunque se qualcuno ha qualche consiglio in merito sul mantenimento a lungo termine è ben accetto.

dave81
02-11-2019, 21:47
esatto! il problema è il lungo termine, perchè all'inizio non c'è nessun problema!

la tua che specie è esattamente?

Manu1988
02-11-2019, 22:16
Eh esattamente è un impresa dirtelo però viene venduto come Hemianthus Callitrichoides.
Visto che ci sono volevo anche chiederti che pesci mi consiglieresti per il mio tipo di allestimento. I valori sono ph 7 kh 10 e gh 14. No2 0.Vorrei abbassarlo un po con acqua osmotica per adesso ne ho messi 40 litri.

dave81
04-11-2019, 12:09
Eh esattamente è un impresa dirtelo
appunto:-D

la tua vasca è molto bella ma, essendo una specie di acquascape, è molto illuminata, c'è molta luce, e soprattutto non ci sono nascondigli per i pesci. diciamo è una vasca più pensata per essere guardata dagli umani che non per essere abitata da pesci, come tutti gli aquascape
in ogni caso io metterei solo un branco di pescetti molto molto piccoli

Manu1988
04-11-2019, 20:55
Per adesso ho messo 4 inpaichthys kerri per cominciare con il presupposto di aumentarlo gradualmente e arrivare a circa una 20. Effettivamente tutti i pesci che trovo richiedono vasche ben piantumato con molti nascondigli. Questa specie leggevo che può stare anche in vasche meno piantumate. Per adesso stanno bene e li vedo giocare tra di loro. Poi pensavo di mettere un gruppetto di caridine che con il pratino dovrebbero andare bene. Secondo te può andar bene?

dave81
05-11-2019, 11:50
quella specie è stupenda, ma non va bene per il tuo allestimento.... richiede acquari con poca luce, solo con poca luce la colorazione risalta appieno, è il famoso "Caracide imperatore" che richiede acque scure, poco illuminate,o comunque acquari molto piantumati..

Manu1988
05-11-2019, 19:02
Ah ok allora cercherò qualcos'altro questi li riporto in negozio al massimo.