Entra

Visualizza la versione completa : Ictio


Simon919191
20-10-2019, 23:10
Ciao ho un acquario con dentro 4 pesci una carpa e 4 barbi...ho trovato sabato scorso la carpa con l inctio....domenica,lunedì e martedì ho messo il faunamor.... soltanto martedì ho attivato il riscaldatore subito a 30 gradi...i pesci rossi sembra che stiano bene come la carpa invece i barbi sono pieni di punti bianchi.....ho aggiunto dell' aglio nel acquario e del sale grosso ....oggi mi è morto il primo barbo....cosa posso fare per sistemare le cose?? Dovrei metterli fra qualche settimana nel laghetto...

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-10-2019, 10:26
Ciao, stai facendo troppe cose tutte assieme, alcune delle quali inutili ed anzi dannose.
Sale ed aglio in acqua perché li hai messi? Fa un grosso cambio per eliminarli quanto più possibile!
La temperatura a 30 gradi si utilizza per pesci tropicali in alternativa al farmaco; se hai già cominciato la cura con il faunamor non agire sulla temperatura, specie con pesci d'acqua fredda!
I pesci vanno spostati in laghetto entro agosto/settembre perché riescano ad abituarsi gradualmente al freddo, mi sembra tardino ora.
P.s. Se aggiungi una foto ci aiuti a capire meglio la situazione.

Simon919191
21-10-2019, 12:47
Allora...avevo visto che alcuni siti dicevano di usare il sale per aiutarli a guarire dalle scaglie rovinate dall'inctio, l aglio l ho somministrato perche migliora le difese immunitarie aiuta per i parassiti...i pesci é vero che sono d acqua fredda ma in estate l acqua raggiunge quelle temperatura e l ho aumentata per velocizzare il ciclo del ictio perché quel medicinale dovrebbe agire solo quando la ciste cade dal animale...
Ho visto che adesso la sera ,se nn sbaglio, ha fatto un farmaco che in 24 ore debella tutto l' ictio....mi conviene fare un cambio importante d acqua e provare quello?? Cmq i pesci lì ho ritirati perché si erano ammalati prima erano in un acquario all aperto in attesa che il laghetto fosse pronto...

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Simon919191
21-10-2019, 18:29
Ecco alcune foto....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/cb9882df19e5425b03586ca68a3b4e5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/698c5d917571a5b830cdda562a3981e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/19bcff64aee1f10431c9bf3b6bf7237d.jpg

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-10-2019, 19:02
Più che un laghetto, per quei pesci ti serve un lago!
Comunque l'aglio lo si mette nel cibo non nell'acqua e che il sale aiuti contro l'ictio è la prima volta che lo sento, mentre è un valido alleato contro altre cose.
Nei laghi dove vivono quei pesci l'acqua non raggiunge mai i 30 gradi, magari ci va vicino in superficie ma di certo non al di sotto.
Ma la cura con il faunamor l'hai terminata?
Fa un cambio e ripristina la temperatura abbassando di mezzo grado al giorno.

Simon919191
21-10-2019, 19:04
Sì la cura l' ho terminata... Pero i pesci rossi e la carpa stanno bene invece i barbi hanno i punti ancora bianchi..

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-10-2019, 19:24
Puoi ripetere la cura ma l'ictio non è l'unica malattia c'è da come sintomo i puntini bianchi.
Di che si erano malati quando li hai isolati?

Simon919191
21-10-2019, 19:39
Li ho ritirati tutti per quello...ho visto che si gratta vano e ho visto i puntini bianchi ..ho aggiunto la carpa che ho salvato che era in una pozzanghera... ho collegato le cose...gli ho fatto fare 3 settimane di quarantena....


Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-10-2019, 19:51
Non ho capito, hai fatto fare la quarantena alla carpa? Però poi l'hai messa con gli altri che avevano già l'ictio?

Simon919191
21-10-2019, 20:03
No l ho fatta fare la quarantena poi l ho messa con gli altri che erano sani.....e dopo due giorni gli sono usciti dei puntini bianchi alla carpa....

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

michele
22-10-2019, 12:02
Mi pare difficile che abbiano l'ictio non riesci a fare delle foto più a fuoco?

Simon919191
22-10-2019, 12:30
Stasera provo ..mi sembra che abbiano anche tipo dei battufoli bianchi e le pinne rovinate...se fosse quello sarebbe oidium??!


Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Simon919191
22-10-2019, 13:15
Ecco alcune foto..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191022/e9423d13dd6c7a6e9500eeeab8175510.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191022/0bc8368662b32ce66228103281a35776.jpg

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
22-10-2019, 13:33
No, i puntini sarebbero molto simili a quelli dell'ictio, al massimo sono più piccoli ma più diffusi. Batuffoli e pinne corrose indicano micosi e batteriosi...a questo punto sarebbe il caso di conoscere i valori dell'acqua e le caratteristiche dell'acquario in cui li tieni.

Simon919191
22-10-2019, 17:27
L acquario è attivo da 3 anni....i valori andavano bene adesso saranno tutti sballati per il trattamento..... è un 400 LT circa

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
22-10-2019, 17:31
No, i trattamenti non interferiscono con i valori, al massimo aumentano un po' i nitrati...che poi con quei pesci già è difficile mantenerli a livelli decenti.
Hai effettuato il cambio?

Simon919191
22-10-2019, 17:53
Sì ma un barbo è andato....stavo pensando di abbassare la temperatura e di liberare la carpa i n un canale che non svuotano ... mi era già capitato con pesci salvati al canale che inserendola insieme agli altri quest'ultimo si erano ammalati e separandoli erano guariti

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
22-10-2019, 20:43
Che la carpa sia da liberare non c'è dubbio ma non lo puoi fare se è malata e di certo non sarà la non presenza della carpa che li farà guarire.
Hai cominciato ad abbassare la temperatura?
Comunque mi spiace ma io non ho ancora capito la sequenza delle cose: hai trovato la carpa, l'hai quarantenata ed aggiunta agli altri pesci, poi hai notato i puntini bianchi e così hai spostato tutti nell'acquario in casa?

Simon919191
22-10-2019, 20:58
Ho riletto in effetti non è molto chiaro....l acquario lo tengo su un mobile con le ruote...l avevo spostato all aperto perché volevo farli abituare alla temperatura esterna prima di inserirli nel laghetto ...... La carpa non l ho liberata perché volevo metterla nel laghetto....altri pesci che ho salvato le ho già liberati....

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si ho abbassato le temperature


Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
22-10-2019, 21:51
Ah ok ok ora è più chiaro...quando hai spostato l'acquario fuori?
La temperatura la stai abbassando poco ogni giorno vero?

Simon919191
22-10-2019, 21:54
L ho spostato a fine agosto...
Sisi piano piano la temperatura


Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

Puntina
22-10-2019, 22:41
Temo sia stato questo il problema...avresti dovuto spostarli gia a fine primavera. Settembre è un mese estremamente variabile come temperature, probabilmente hanno subito qualche sbalzo di troppo.

smcaci
12-02-2020, 18:31
Ho un guppy in queste condizioni. Ho alzato la temperatura e accesso l'areatore. Il pesce è vivace ancora e con appetito
https://i.postimg.cc/8frkfs42/IMG-20200212-172016.jpg (https://postimg.cc/8frkfs42)

melanzane
12-02-2020, 19:03
Isolalo dagli altri e trattalo con faunamor seguendo le indicazioni nel dettaglio

Puntina
12-02-2020, 20:07
Ciao, se i segni dell’ictio sono contenuti prosegui con la termoterapia, in caso contrario vai di faunamor, trattando l’intera vasca e lasciando attivo il filtro (se attivo da molto tempo).
P.s. Se cercando tra le varie discussioni non trovi ciò che cerchi, aprine una nuova tutta tua, riprendere vecchie discussioni di altri utenti crea solo confusione.

michele
15-02-2020, 03:52
E' davvero impestato, riesci a postare una foto più ravvicinata? Comunque isolalo intanto in una vaschetta sterile con riscaldatore e areatore.