Visualizza la versione completa : No3 alti?
ggiggino
16-10-2019, 14:23
Salve a tutti, sono alla mia prima esperienza con un pesce, ho letto molti consigli sul forum per preparare il posto, è piccolino un 25 litri, ma con un bel po' di piante, riscaldatore, filtro (leggerissimo per non fare corrente) e luce.
Il pesciolino, un betta da solo, è arrivato da due settimane, dopo che l'acquario è andato vuoto per circa un mese, è vispo e giocherellone, un mangione, ma ieri ai test mi sono usciti no3 alti e vorrei dei consigli su come abbassarli e capire meglio perchè si alzano.
Riporto anche gli altri valori:
ph 7,6
cl2 0
kh 10/15
gh 8
no2 0
no3 100
Grazie mille
In un acquario piccolo gli inquinanti si accumulano più facilmente.
Premesso questo, i valori sembrano presi con le striscette, che sono notoriamente poco (o per nulla) attendibili. Procurati dei buoni test a reagente (pH, GH, KH e NO3 potrebbero bastare per avere un'idea) e ri-misura. Probabilmente avrai letture differenti dalle striscette.
ggiggino
16-10-2019, 15:13
sì striscette..grazie mille, proverò coi reagenti !
ggiggino
24-10-2019, 14:33
Sono andata a far misurare l'acqua in negozio, in attesa che arrivino i test a reagente, i valori sono:
ph 8
kh 10
gh 13
no2 0
no3 50
Mi hanno consigliato cambi parziali con sola osmosi poco a poco per abbassare prima il kh e di sifonare il fondo per i nitrati...ho letto vari articoli sul forum cercando di capire come fare e devo dire che ci sono molte informazioni, solo sono un po' complicate da comprendere per me super inesperta.. la preoccupazione è di non far soffrire il pesciolino, dite che va bene questa procedura? Poi, visto che anche il ph è alto per il pesce, metterei la catappa, pur non amando il color marroncino mi sembra che sia un consiglio dato spesso per abbassare un po' il ph, ma solo dopo aver abbassato il kh...giusto?
Mi sembra di aver capito che i cambi d'acqua frequenti aiutano per abbassare nitrati, usando anche osmosi (ho trovato una bella tabellina che spiega bene quanto calcolare) dato che l'acqua di rete è dura per il betta. Vado nella direzione giusta?
Grazie in anticipo !
Il pesciolino in 25 litri (realisticamente lordi) soffirà sempre, soprattutto perchè il betta necessita di vasche specifiche, con tantissime piante galleggianti e rigorosamente di una vasca con coperchio, sei certa di aver seguito questi accorgimenti.
Tagliare l'acqua con osmosi richiede un certo, minimo, know-how, non contiene nessun ingradiente "benefico" che più ne metti meglio è, tutt'altro, potresti abbassare il KH esageratamente e causare sbalzi di Ph deleteri per l'animale. I cambi d'acqua frequenti, così come tutte le azioni che "modificano" i parametri chimico-fisici dell'acqua sono sempre fonte di stress per gli animali. Meglio una vasca bene equilibrata e studiata coi nitrati a 30 che richiede pochi cambi che tanti cambi settimanali per riuscire a tenere i nitrati a 20...u know what i mean.
Consiglio letture approfondite di molteplici articoli specifici di acquariofilia per rafforzare le basi, nonchè qualcosa di specifico in sezione Betta-
ggiggino
24-10-2019, 15:22
grazie per la risposta Duda, mi metto a studiare!
grazie per la risposta Duda, mi metto a studiare!
Ci mancherebbe, senza impazzire, creati le tue esperienze e sfogliati la knowledge base. Per tutto quello che non capisci, siamo qui. Sei sulla strada giusta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |