Visualizza la versione completa : Consigli ed informazioni per il primo marino
Alessandropsb
14-10-2019, 16:59
Buonasera a tutti, sono un neoneoneofita di acquario marino. Settimana scorsa ho “avbiato il mio primo acquario marino, dopo mesi di ricerche e letture.
Ho comprato un 100lt, nel quale ho messo un sottilissimo strato di sabbia ed un 13 kg di roccia viva. Purtroppo al mio acquario non potró mettere lo schiumatoio (so che sarà dira, ma ci proveró).
Ho avviato la vasca 3 giorni fa, sto facendo al momento mezz’ora di luce blu, 4 ore di luce piena ed un’ altra mezz’ora di luce blu. Volevo sapere più o meno I tempi delle fasi di maturazione e se la questione schiumatoio sarà davvero problematica amche su un acquario di 100 lt.
Grazie mille per le risposte!
https://i.postimg.cc/yWDgycyx/E24-D1352-AEBB-4-FEE-8930-96-B9-B35-A31-FA.jpg (https://postimg.cc/yWDgycyx)
https://i.postimg.cc/jCBWg2MX/E7-BBE10-A-AD85-4-C45-9761-14-D731-A83358.jpg (https://postimg.cc/jCBWg2MX)
https://i.postimg.cc/yWDgycyx/E24-D1352-AEBB-4-FEE-8930-96-B9-B35-A31-FA.jpg (https://postimg.cc/yWDgycyx)
https://i.postimg.cc/jCBWg2MX/E7-BBE10-A-AD85-4-C45-9761-14-D731-A83358.jpg (https://postimg.cc/jCBWg2MX)
gasperino82
14-10-2019, 17:25
Ciao, secondo me ci sono delle cose non vanno. La vasca deve essere aperta, il filtro biologico non va messo perché sono le rocce stesse il filtro della vasca, la sabbia(con poco spessore) con il tempo accumula inquinanti e li rilascia in vasca. C'è chi la mette ugualmente ma dovrai sifonarla ad ogni cambio per limitare il problema. Mi sembra di capire che la vasca non ha la sump? Come farai a compensare l'evaporazione? Serve un rabbocco automatico di acqua osmosi. Dai fotoperiodo pieno da subito. Ultima cosa che illuminazione hai? Scusa le tante domande ma è per capire meglio la situazione
Un saluto
Alessandropsb
14-10-2019, 17:41
Grazie per la risposta..
Allora, l’acquario ha la plafoniera predisposta per il marino, con 30led bianchi da 0,5watt, 6 da 0,5 rossi e 8 blu.
Per quanto riguarda il “dover lasciarlo aperto”, non pensavo fosse una regola.. nel senso, da quello che ho letto si puó anche chiudere.. per la sabbia lo so, la sifoneró di volta in volta.. grazie ancora
gasperino82
14-10-2019, 17:50
A differenza di un acquario dolce il marino ha bisogno di scambi gassosi che avvengono in superficie con un buon movimento di acqua, non so cosa vorrai allevare ma cercherei in qualche modo di togliere il coperchio e cambiare illuminazione che mi sembra poca. Il fatto di non mettere lo skimmer significa far lavorare come filtro le sole rocce... devi essere bravo a trovare un equilibrio tra quello che immette in vasca(organico) e quello che la vasca riesce a smaltire
Alessandropsb
14-10-2019, 17:56
Ok capito... per la questione dello skimmer lo so.. cercheró di andarci piano coi pesci...
Per quanto riguarda invece i tempi delle fasi di maturazione? Per quanto siano differenti di vasca in vasca, nella media come sono? Dopo quanto le prime alghe?
L’acquario comunque é lungo 80 cm, l’intensità della luce non è poca..
gasperino82
14-10-2019, 18:40
Diciamo che dopo circa un mese vedi le alghe ma prendila con le pinze
Alessandropsb
14-10-2019, 19:38
Grazie mille per le risposte ed i consigli!
Secondo me, non stai partendo bene.
La luce è poca, hai poche rocce e la sabbia ti darà problemi.
Io aprirei la vasca .
Se metterai dei pesci il non avere schiumatoio sarà un problema che difficilmente con i soli cambi d’acqua risolverai.
Io mi fermerei un attimo e rivedrei l’allestimento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alessandropsb
15-10-2019, 15:15
Quindi, ricapitolando, con un acquario che porta non più di 70lt di acqua, una quindicina di kg di roccia viva un sottile strato di sabbia, 3 pompe di movimento che muovono l'acqua sul fondo a centro vasca ed in superficie, senza schiumato non riuscirei??
Amphiprion95
15-10-2019, 15:48
con questa illuminazione non riesci nemmeno ad avere il minimo grado di ossidazione nella vasca,
l'illuminazione è importantissima non solo per la crescita dei coralli, ma sopratutto per l'equilibrio redox
se c'è una cosa che mi ha insegnato il mio professore di biochimica è che maggiori fotoni colpiscono la materia organica maggiori reazioni avvengono
Alessandropsb
15-10-2019, 16:04
La poca quantità di luce la percepisci dalla foto o dal wattaggio che ho scritto io?
davide56
15-10-2019, 18:27
chiaramente dal wattaggio
Quindi, ricapitolando, con un acquario che porta non più di 70lt di acqua, una quindicina di kg di roccia viva un sottile strato di sabbia, 3 pompe di movimento che muovono l'acqua sul fondo a centro vasca ed in superficie, senza schiumato non riuscirei??
Secondo me, se metti pesci (anche se pochi )no.
Lo strato di sabbia intrappolerà i residui di cibo e quello che le rocce spurgano, i detriti si decomporranno inquinando l’acqua
La poca luce non aiuterà i processi di ossidoriduzione e gli inquinanti aumenteranno
Le poche rocce non riusciranno a svolgere il loro lavoro e. Avrai una marea di problemi
Naturalmente è una mia idea ......
Nel Marino le rocce e la sabbia non sono ornamenti (non solo) ma hanno una funzione biologica e devono essere ben “dimensionati”
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TonyMondello
17-10-2019, 16:49
secondo me senza skimmer puoi provare a tenere solo 1 pesciolino.
Ma scusa metti un bel Tunze 9004 interno.Occupa pochissimo spazio e fa a dovere il suo lavoro.
In questo modo potrai tenere 2/3 pescetti.
Scoperchia la vasca, metti una buona plafo led ed il gioco è fatto#70
Alessandropsb
17-10-2019, 18:30
secondo me senza skimmer puoi provare a tenere solo 1 pesciolino.
Ma scusa metti un bel Tunze 9004 interno.Occupa pochissimo spazio e fa a dovere il suo lavoro.
In questo modo potrai tenere 2/3 pescetti.
Scoperchia la vasca, metti una buona plafo led ed il gioco è fatto#70
Grazie mille per i consigli.. valuteró in futuro, la vasca è in stanza dove dormo... non posso spostarla purtroppo.. ps.. non so se si era capito, ma la mia plafoniera è led.. il wattaggio è basso per questo magari
secondo me senza skimmer puoi provare a tenere solo 1 pesciolino.
Ma scusa metti un bel Tunze 9004 interno.Occupa pochissimo spazio e fa a dovere il suo lavoro.
In questo modo potrai tenere 2/3 pescetti.
Scoperchia la vasca, metti una buona plafo led ed il gioco è fatto#70
Grazie mille per i consigli.. valuteró in futuro, la vasca è in stanza dove dormo... non posso spostarla purtroppo.. ps.. non so se si era capito, ma la mia plafoniera è led.. il wattaggio è basso per questo magari
Certo che abbiamo capito che hai 7na Plafo led , ma sono sempre pochi watt
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |