Visualizza la versione completa : Primo acquario marino
Fedepilot
14-10-2019, 00:37
Salve a tutti!
Mi chiamo Federico, ho 31 anni e finalmente dopo tanti anni sto pensando di allestire un acquario di barriera.
In passato (circa 11 anni fa ho avuto due acquari tropicali (acqua dolce) uno da 110lt ed un altro da 30lt quindi non sono completamente all’ asciutto in termini di nozioni.
Dopo tanto tempo, e finalmente con un lavoro che mi possa permettere di ritornare in questo mondo, ho l’intenzione di creare un acquario di barriera.
La mia idea è quella di una vasca cubica 80x80x60h da allestire con metodo berlinese che, a quanto ho letto, sembra essere il più valido e di semplice realizzazione (per modo di dire:-)) )
Vorrei allevare, per iniziare, coralli molli e qualche pesce.
I dubbi sulla parte tecnica sono ancora molti.
In particolare vorrei chiedervi:
La capacità della sump di quanto deve essere? (Pari al litraggio dell acquario? Penso di no...)
L’illuminazione (preferibilmente LED) di quanti watt dovrebbe essere? (Eventualmente avrei bisogno di qualche marca e modello valido)
Oltre allo skimmer( anche qui, marche e modelli sarebbero apprezzati:-D ), cosa ho bisogno di mettere in sump?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
gasperino82
14-10-2019, 17:37
Ciao la sump in genere è più piccola della vasca principale, calcola che deve contenere almeno lo schiumatoio ed un eventuale reattore di calcio. Poi a parte ci deve essere la vaschetta o contenitore dell'acqua osmosi per il rabbocco automatico, certo se poi uno pensa di mettere un reattore di zeolite,
Un vano per la criptica o filtro ad alghe allora la cosa cambia...per l'illuminazione non c'è una regola precisa di watt, con il tempo si è visto che sono meglio i led a bassa potenza e più numerosi tipo le easy led o gnc...Poi dipende molto da cosa vuoi allevare. Guarda di skimmer ce ne sono molti... dipende anche dal budget. Personalmente ti posso consigliare il tunze9410 che ha un buon rapporto qualità prezzo ma senti anche altri pareri.
Un saluto
Fedepilot
14-10-2019, 18:32
Grazie mille per la risposta!
Ok daró un occhiata ai prodotti che mi hai indicato!:-)
Per quanto riguarda l’illuminazione, capisco che il wattaggio dipende dalle specie di coralli che si vogliono allevare...ma una buona base di partenza quale potrebbe essere?
Vorrei effettuare l’acquisto una sola volta possibilmente 🤣....
Intanto oggi ho dato un occhiata in un negozio qui vicino casa mia e ho trovato questo cubo della sunsun con misure 65x65x80h... non mi sembrava male anche perchè ha già un mobile in alluminio (da rivestire con legno perchè allo stato attuale non mi piace proprio) e scompartimento con sump già inclusa.
Il mio unico dilemma è il fatto che sia una vasca chiusa (monta tubi t5).
Che ne dite? Potrebbe andare bene se tolgo il coperchio? O è meglio lasciare stare?
https://i.postimg.cc/HjJJCkq0/744-B4-E0-F-E339-47-A0-93-F5-CADA8-B4-EB764.jpg (https://postimg.cc/HjJJCkq0)
gasperino82
14-10-2019, 18:39
Non so il prezzo di questa vasca, ma a volte conviene farsela fare su misura. Comunquemeglio aperta, i t5 vanno più che bene ma non devono essere pochi tipo 2... Se vuoi i led guarda le barre della easyled ci si trovano bene in molti, o anche le radion ma saliamo di prezzo
Fedepilot
14-10-2019, 18:46
Allora il prezzo è di 590€...la mia intenzione è quella di fare una vasca aperta quindi opterei per la barra led...anche perchè, come tu dici di led ce ne sono proprio due
davide56
14-10-2019, 19:39
il problema di quella vasca è l'altezza
80 cm servono solo a complicarti la pulizia dei vetri
------------------------------------------------------------------------
poi devi bucarla per fare lo scarico nella sump
quarda nel mercatino purtroppo in tanti stanno smontando
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539974
Fedepilot
14-10-2019, 20:03
Il buco per la sump dentro la vasca già c’è...riguardo l’altezza ci avevo già pensato...probabilmente mi verrebbe anche difficile riuscire a costruire la rocciata agevolmente...
Ad essere sincero non mi ha convinto al primo sguardo quindi penso che la faró fare artigianalmente su misura..
Un 80x80x60h come lo vedreste?
gasperino82
14-10-2019, 20:12
Il buco per la sump dentro la vasca già c’è...riguardo l’altezza ci avevo già pensato...probabilmente mi verrebbe anche difficile riuscire a costruire la rocciata agevolmente...
Ad essere sincero non mi ha convinto al primo sguardo quindi penso che la faró fare artigianalmente su misura..
Un 80x80x60h come lo vedreste?
Misure ottime, anche per allestire un dsb#70
Fedepilot
14-10-2019, 21:45
Magnifico allora vedo di puntare per quelle misure!!
Fedepilot
17-10-2019, 14:16
Dunque, lavoro commissionato oggi!
La vasca sarà una 70x70x60 con spessore di 10mm...
Abbiamo pianificato due scarichi esterni( mi sono fatto convincere in modo da evitare che l ostruzione di un singolo scarico potesse fare allagare tutto) e un foro per il carico dell acqua.
La sump sarà una 70x50x45 il tutto all’inteno di una struttura di alluminio.
. Potrebbe andare bene?
Fedepilot
19-10-2019, 11:14
Ciao a tutti, stavo dando un occhiata a vari skimmer...mi sono imbattuto nell RSK 300 della red sea...qualcuno ha avuto esperienze?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |