Visualizza la versione completa : Primo acquario CONSIGLI!!!
SaraCongedo
12-10-2019, 17:16
Salve a tutti, ho intenzione di creare il mio primo acquario. A breve ne acquisterò uno di seconda mano con una capienza di 100 litri dove abiteranno dei Carassi: due rossi comuni, un black moor, un orifiamma e un calico ryukin; tutti ancora molto piccoli. Non sapendo assolutamente nulla di acquariofilia e essendo alle prime armi, vorrei avere consigli da voi per allestirlo e gestirlo al meglio.
Daviden.cm23
13-10-2019, 13:49
Ciao Sara,
Benvenuta nel mondo dell'acquariofilia.
Un importante consiglio per quel tipo di pesce è di utilizzare filtri esterni e non interni.
La qualità dell'acqua con filtro esterno è notevolmente migliore e più facile da gestire.
;-)
Ciao e benvenuta,
prima di iniziare ti consiglio di leggerti le guide presenti sul forum e sul portale, qui un paio per iniziare e qualcosa sui carassi:
- Ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)
- Guida introduttiva al primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896)
- Vasca su misura - Orifiamma (https://www.acquaportal.it/vasca-misura-nobili-orifiamma/)
- Varietà di pesce rosso (https://www.acquaportal.it/varieta-di-pesce-rosso/)
- Nutrire il pesce rosso (https://www.acquaportal.it/nutrire-pesce-rosso/)
- Pesci rossi e varietà (https://www.acquaportal.it/pesci-rossi-specie-allevamento-riproduzione/)
Anche se non conosco i pesci d'acqua fredda, in 100 litri eviterei di inserire due rossi comuni considerando le dimensioni che raggiungono (circa 40 cm da adulti) e il Black Moor essendo più delicato degli altri.
Come già ti è stato consigliato opterei per un filtro esterno sovradimensionato rispetto al litraggio, i carassi sporcano molto e serve un buon filtraggio.
I carassi sono soliti mangiare le piante, solitamente si consigliano piante epifite resistenti e sgradevoli per questo tipo di pesci (tipo anubias o microsorum).
Per il fondo puoi usare del ghiaietto inerte, eviterei quello bianco e quelli colorati propendendo per un fondo scuro.
Anche io ti sconsiglio la convivenza tra rossi comuni e specie eteromorfe.
Limitati a due - tre rossi eteromorfi della varietà che preferisci, e in 100 lt avrai già un certo carico organico. Nel caso, della galleggianti dovrebbero aiutare a ridurre nitrati e fosfati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |