PDA

Visualizza la versione completa : il mio 180 malawi


cristiano22
05-09-2006, 21:29
salve ragazzi vi posto il mio rio 180 allestito a malawi...
inquilini:3 caeruleus yellow 2 saulosi(coppia)2 elongatus(coppia) 1 plecostomus
fotoperiodo 10 ore 14/22 3 lampade a luce fredda che alternano alba giorno e tramonto.
la sabbia è bianca ultra fina sembra farina...x agevolare il ruminare dei ciclidi.
valori:
ph 8
kh 16
gh 20
no2/no3 nella norma

effettuo cambi d acqua 1 volta al mese on acqua del rubnetto biocondizionata...
ho appena terminato la mia lotta coi ciano grazie all acqua ossigenata e a voi di a.p.
il numero di rocce non è forse del tutto adeguato a un malawi ma lho fatto x far si che il mobile non fosse al limite della sopportazione!ecco le foto e scusa te la qualità ma sono fatte col nokia 6600...ciao a tutti e vai co le critiche costruttive! http://www.acquariofilia.biz/allegati/180.4_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/180.3_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/180.2_245.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/180_191.jpg

Alessandrob
05-09-2006, 21:43
a me piace molto. forse il pH 0,5 in meno, anche il kh lo manderei a 10... #24
Di che dimensioni è la vasca?? :-)

cristiano22
05-09-2006, 21:49
è un rio 180...101x41x50...180 lt lordi...

simonetta
05-09-2006, 21:50
mi piace! :-) ....... troppe pietre?! #24

cristiano22
05-09-2006, 21:54
troppo poke semmai...dovrebbero andare a coprire gli angoli fino a pelo d acqua...almeno i libri che ho letto sul malawi dicono cosi!

Nunzio Catania
06-09-2006, 12:23
Magari non adesso che la vasca è piena, ma negli angoli in cui mancano avresti potuto sopperire con qualcosa realizzato col poliuretano che è molto leggero.

ralpino
06-09-2006, 12:48
3 caeruleus yellow 2 saulosi(coppia)2 elongatus(coppia) 1 plecostomus

i caeruleus yellow li vedo, i saulosi è in 180.jpg con un elongatus (saul in basso elong in alto) giusto?

non si covrebbero tenere 2 f per ogni maschio?

cristiano22
06-09-2006, 13:10
in teoria si...ma costicchiano sti pesciozzi...piano piano ci organizziamo...x la cronaca l elongatus femmina ha le uova in occa ed è prossima al parto... #25

cristiano22
06-09-2006, 13:12
cmq nel 180.3 ce sia il saulosi maskio che femmina! #22

ralpino
06-09-2006, 13:12
ma costicchiano sti pesciozzi

già..purtroppo è vero..per questo esiste il mercatino di ap! #18

ralpino
06-09-2006, 13:15
allora sono rinco io!
elongatus = mpanga?

nell'ultima in alto saulosi in basso mpanga?

mapone
06-09-2006, 13:21
allora sono rinco io!
elongatus = mpanga?

nell'ultima in alto saulosi in basso mpanga?

Quello in basso è un mpanga...ma quello sopra non è certamente un saulosi a mio avviso...dovrebbe essere barrato stile demasoni e qua le barre non le vedo....e poi alla fine della coda ha un po di giallo che i saulosi non hanno ;-)

Ciao :-)

cristiano22
06-09-2006, 13:28
si è saulosi...sta in muta da poco...prima era come la femmina...tutto giallo...ti basti sapere che passa tutto il giorno a corteggiare la donzella gialla...e cmq li ho presi da afrofish...un minimo di garanzia ce...visto che è conosciuto in tutta italia...ma è anke vero che ce la possibilità di minimo di margine di errore...ma non penso sia il caso...poi kissa...col tempo vediamo se si barra! :-))

mapone
06-09-2006, 13:56
si è saulosi...sta in muta da poco...prima era come la femmina...tutto giallo...ti basti sapere che passa tutto il giorno a corteggiare la donzella gialla...e cmq li ho presi da afrofish...un minimo di garanzia ce...visto che è conosciuto in tutta italia...ma è anke vero che ce la possibilità di minimo di margine di errore...ma non penso sia il caso...poi kissa...col tempo vediamo se si barra! :-))

Questa era la seconda opzione :-)) :-)) :-))

CIao :-)

druper
06-09-2006, 17:43
Complimenti per la vasca e per i pesciozzi.
L' unico appunto è che a mio parere ci sono troppe pietre.

#70

simonetta
06-09-2006, 18:58
si bella #25 ,....... qualche tempo fà si discuteva se la vasca per i ciclidi debba essere molto ricca di pietre e nascondigli #24
oppure se i nascondigli sono necessari solo a volte #22
e pertanto si potrebbe allestire con meno pietre.... in questo modo si vedrebbero anche di più in giro. #36#
il mio 300 litri si è andato progressivamente svuotando di pietre (metterò delle foto appena possibile) e mi stò trovando bene. :-)
ho riproduzioni e territori in cui ognuno vive sereno..... :-))
chissà ;-)

cri
06-09-2006, 20:39
#25 #25 #25

molto bella complimenti! ;-)

cristiano22
07-09-2006, 14:08
grazie...come teoria simonetta non è sbagliata..anzi...xo ho paura poi divenga un po spoglia come vasca ...che dici ?postate anche le vostre foto...almeno uno si fa un idea...

zietto
09-09-2006, 10:57
cristiano22,non c'è una panoramica coi CONTROCA@ZZI, ma posso dirti che la disposizione delle rocce non mi fa impazzire, dovresti disporle per dare un pò di profindità alla vasca e cercare di creare anfratti più piccoli e per i miei gusti avrei usato rocce più stondate ch ti danno più possibilità di disporle a tuo piacimento.

Quello nella foto non è un saulosi e vista la pinna ancora un pò colorata (prima era completamente giallo?) direi che è uno msobo magunga che sta cambiando livrea (anche lo msobo da giovane è giallo ;-) ) e quella che corteggia è la sua femminella magunga ;-)

Questa è una foto (di goaz) con un maschio saulosi durante il cambio di livrea ;-)

mapone
09-09-2006, 11:26
Mi pareva strano che era in trasformazione...ma non essendo un esperto #12 #12 #12

Cmq sul sito che ti do adesso vedi che la barratura si accentua e il colore blu appare piano piano sempre di piu:

http://www.african-cichlid.com/Saulosi.htm

non molto simile al tuo esemplare dunque :-(

Ciao ;-)

zietto
09-09-2006, 11:46
E in questa la trasformazione dello msobo

http://www.african-cichlid.com/Msobo.htm

;-)

cristiano22
09-09-2006, 12:46
azz..ma allora mi hanno coglionato ad afrofish !?!?grazie x le notizie... io volevo i saulosiiiiii -04

x quanto riguarda la disposition dell rocks guardando qualke foto mi sto convincendo a cambiare arredamento...anke xkè noto che soprattutto i caeruleus escono poco e fanno troppa fede agli anfratti...li vorrei veder nuotare di piu...mo glie metto due rocce a capanna e il resto tutto sabbia :-D

zietto
09-09-2006, 13:10
cristiano22, http://www.einrichtungsbeispiele.de/index.php?sortierung=becken1&page=1&lid=0&typ=1&suchbegriff=&suchebeispiele=1&suchebeispiele=1&sucheweb=1 qui trovi tutti gli allestimenti che vuoi.
Comunque, visto il litraggio della vasca (che non è tantissimo) cerca di studiare bene la disposizione in maniera da creare molte grotte, sia grandi che piccole, ma anche di lasciare MOLTO spazio per il nuoto, questi ciclidi hanno bisogno di muoversi molto...right?

cristiano22
09-09-2006, 13:51
O K ...ricevuto...e grazie x il link... #36#

cristiano22
09-09-2006, 21:37
allora vi ho postato la nuova disposizione delle rocce visto che molti di voi mi hanno consigliato di diminuire..ecco il risultato...

ps da quando ho messo le rocce in questo modo i caeruleus sono sempre fuori finalmente...grazie ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ac3_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ac2_280.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ac_130.jpg