Arenile
07-10-2019, 17:15
Buon pomeriggio a Tutti,:-)
Ho un acquario da 40 lt lordi in plexiglass, oggi cimelio, regalatomi da una persona a me cara in tempi remoti quando ancora questo tipo di acquario era commercializzato poiché oggi sono tutti in vetro a meno che non ci si dedichi al fai da te. In seguito, è stato riveduto e corretto per l'inserimento di una custodia nera adattabile a filtro, cannolicchi, spugna e lana di vetro per rendere un filtraggio molto più vantaggioso rispetto ad altri filtri la cui funzione è deficitaria. Sin qui tutto bene, se non fosse per l'infelice idea di mettere da parte le ventose per sostituirle con il silicone. Essendo materiale in plexiglass, qual è la migliore tecnica da poter adattare per scollare la custodia evitando danni alla parte posteriore dell'acquario?
Grazie.
Cordiali Saluti
Arenile
Ho un acquario da 40 lt lordi in plexiglass, oggi cimelio, regalatomi da una persona a me cara in tempi remoti quando ancora questo tipo di acquario era commercializzato poiché oggi sono tutti in vetro a meno che non ci si dedichi al fai da te. In seguito, è stato riveduto e corretto per l'inserimento di una custodia nera adattabile a filtro, cannolicchi, spugna e lana di vetro per rendere un filtraggio molto più vantaggioso rispetto ad altri filtri la cui funzione è deficitaria. Sin qui tutto bene, se non fosse per l'infelice idea di mettere da parte le ventose per sostituirle con il silicone. Essendo materiale in plexiglass, qual è la migliore tecnica da poter adattare per scollare la custodia evitando danni alla parte posteriore dell'acquario?
Grazie.
Cordiali Saluti
Arenile