PDA

Visualizza la versione completa : acquario marino, principiante


Marcello.A
04-10-2019, 14:55
buongiorno, ho intenzione da molto tempo di cimentarmi con il marino, mi intriga e vorrei capire cosa posso fare con 2 acquari simili(che al momento non ho, è solo per capire se ci sono differenze )
90x50x50 e 80x50x50
io sono attratto principalmente dai coralli, ovviamente la mia inesperienza mi porta a pensare che sia giusto fare le cose con calma e ragionare a step(molli poi lps e poi sps)
la mia curiosità è su che pesci posso inserire nelle 2 vasche( ci sono differenze oppure quei 10 cm sono indifferenti?)

2 cose sono sicure per me, coppia di ocellaris e coppia di kauderni, idealmente (immagino che mi verrà detto che vanno inseriti con molta calma) che altri pesci potrei mettere?vorrei inserire anche 1 solo chromis ,posso? qualcuno mi illumini:-) grazie

gasperino82
04-10-2019, 17:49
Ciao tra le due misure c'è poca differenza. Per i pesci dipende anche il metodo di gestione, se berlinese(tante rocce e niente sabbia) o dsb(tanta sabbia e meno rocce). Quindi nel dsb niente pesci che predano il bentos nella sabbia, o perlomeno a vasca matura qualcosa che non comprometta il sistema. Sul litraggio stiamo sui 200 litri o poco più e i pesci citati da te vanno bene, penserei ad un bel gruppetto di chromis che danno molto movimento e sono molto resistenti

Marcello.A
04-10-2019, 19:15
grazie per queste informazioni
io sono propenso per il berlinese, 0 sabbia
onestamente per i chromis ho letto tantissime persone che da un gruppetto ne restava 1(o 2) quindi vorrei evitare morti di questo tipo perché poi mi dispiace.
oltre a questi 5, che margine ho sul numero? cosa potrei mettere considerando che è la prima esperienza nel marino?
grazie ancora

gasperino82
04-10-2019, 20:14
I chromis stanno bene in gruppo, se muoiono in genere è perché hanno poco spazio e entrano in competizione tra loro o per malattie. Ci starebbe bene anche in flavescens

Marcello.A
04-10-2019, 20:25
ma sei sicuro? è il primo pesce che ho pensato ma sotto i 200 nessuno lo consiglia, sono confuso hahahaha

gasperino82
04-10-2019, 20:25
Anche i centropyge...
------------------------------------------------------------------------
ma sei sicuro? è il primo pesce che ho pensato ma sotto i 200 nessuno lo consiglia, sono confuso hahahaha

Su 200 litri credo ci sta...

Marcello.A
04-10-2019, 21:04
che è un altro pesciolino che stavo osservando, uno dei due oppure è fattibile per entrambi? ripeto che parlo di popolazione da distribuire durante la vita dea vasca e non a poche settimane

gasperino82
04-10-2019, 21:27
Entrambi credo ci stanno.. poi gli ocellaris e kauderni

Marcello.A
05-10-2019, 15:24
ho letto che con i centropyge rischiano molto i coralli, loriculus mi piace ma ho letto che si rischia meno con i bispinisa( avete altre info da darmi al riguardo?)
ho una lista di pesciolini che ho visto oltre questi 6 ( ocellaris kauderni flavescens e un centropyge ) quali possono essere adatti con i coralli?

- Pseudocheilinus hexataenia
- Pseudanthias squamipinnis
- Ecsenius midas
- nemateleotris
- Pomacentrus alleni
- Pomacentrus auriventris
- POMACENTRUS COELISTIS
- POMACENTRUS ROLLANDI
- ANTHIAS SQUAMPINIS
- chrysiptera parasema
- MIROLABRICHTHYS EVANSI
- Pseudochromis Paccagnelae
- Pterosynchiropus Splendidus
- Sphaeramia Nematoptera (forse non adatto con i kauderni?)

gasperino82
05-10-2019, 15:50
Con i centropyge sono a rischio i coralli soprattutto gli lps, i pesci elencati dovrebbero essere tutti reefsafe. Il synchiropus lo inserirei dopo almeno un anno a vasca matura altrimenti morirebbe di fame. Aspetta anche altri consigli

Marcello.A
05-10-2019, 16:08
ora ho notato la presenza di una sezione pesci marini, mi conviene spostare lì visto la direzione della mia discussione? grazie mille

gasperino82
05-10-2019, 16:21
Prosegui qui eventualmente ci penserà un moderatore e ti avvertirà#70