Visualizza la versione completa : SCHIUMATOIO VENTURI - FAI_DA_TE
marcomal
05-09-2006, 20:08
L'idea è una unità esterna da posizionare dietro la vaschetta, tubo venturi in aspirazione di una pompa MAXIJET 670l/h, doppia camera di contatto (dovrei così eliminare il rientro in vasca di bollicine)con colonna interna (di contatto) diametro 56mm e altezza 300mm, cilindro esterno diametro 90mm e altezza 350mm, bicchiere di raccolta da 500ml. Per tubi e raccordi penso di usare i seguenti diametri: 12mm ingresso e 14mm in rientro vasca. Appena inizia l'assemblaggio faccio foto, al momento di materiali ho speso 63€ inclusa la pompa. Ecco un pò di foto:
COMPONENTI
marcomal
05-09-2006, 20:09
bicchiere raccolta: http://www.acquariofilia.biz/allegati/bicchiere_199.jpg
marcomal
05-09-2006, 20:09
idea di base: http://www.acquariofilia.biz/allegati/idea_593.jpg
marcomal
05-09-2006, 20:11
ED ECCOLO PRATICAMENTE FINITO ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiumatoio_450.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiumatoio02_208.jpg
marcomal
05-09-2006, 20:13
poi per testarlo ho riempito il piatto doccia con acqua+sale da cucina, l'ho avviato e poi ho versato nel brodo primordiale il frutto del mio deltec 600.... e dopo una manciata di secondi, vabbè dai dopo 1 minuto....
marcomal
05-09-2006, 20:16
ah... dimenticavo... il tutto è costruito per una vaschetta di 19L netti!!
firstbit
05-09-2006, 21:53
c'è di sicuro qualche errore...
1. il collo si stringe troppo mentre, ad occhio, è troppo corto rispetto alla camera (ma per questo dovrei avere le misure)
2. la pompa è troppo potente... hai un tempo di contatto ridicolo; dovresti succhiare un bel po' d'aria per compensare
3. lo scarico mi sembra un po' troppo alto
4. non sono sicuro che la pompa montata in quel modo ti si inneschi... lo hai provato a bordo vasca?
gia se il cono fosse piu largo qualkosa di discreto potrebbe saltarne fuori
marcomal
06-09-2006, 01:13
mumble mumble..... urgono delle modifiche!! Stanotte vedo che si può fare!!
P.S. lo scarico è alto... le prove dopo la foto hanno evidenziato questo problema, che tuttavia posso risolvere tranquillamente alzando la posizione dello skimmer rispetto alla vasca e accorciando il tubo di scarico.
P.P.S. innesco pompa problematico.... penso di adottare una T tappabile per versare acqua della vasca per l'innesco! eventuali consigli??
Grazie degli interventi #36#
firstbit
06-09-2006, 10:48
l'innesco così non fa il suo lavoro... se ti salta la corrente quando non ci sei lo skimmer non riparte e rischi anche di bruciare la pompa! ti conviene mettere la pompa immersa in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |