Entra

Visualizza la versione completa : Costruire un prefiltro per acqua di rubinetto


peppelandia
29-09-2019, 19:06
Buonasera,

ho intenzione di costruire un prefiltro da attaccare al rubinetto della cucina quando devo fare i cambi dell'acqua per metterla direttamente in acquario riscaldata dalla caldaia.

Non mi prendete per pazzo , mi spiego meglio. Essendo che il ph, kh e gh sono quasi perfetti per quello che devo fare in acquario non ho bisogno di un impianto ad osmosi che tra l'altro non mi risolverebbe i problemi per i cambi (taniche da 30 litri in giro per casa, termoriscaltadoti , aereatori, ecc ). Quindi leggendo in giro per la rete c'e' chi usa direttamente l'acqua del sindaco mettendola in vasca PREFILTRANDOLA.

si dovrebbe usare un filtro a 3 o 4 stadi (praticamente come nell'impianto ad osmosi, tranne appunto la menbrana ad osmosi.
Quindi caricare il primo bicchiere con filtri a 5 micron il secondo ad 1 micron ed il terzo con carboni attivi
facendo cosi potrei eliminare materiali pesanti e cloro, utilizzando l'acqua calda dalla caldaia alla giusta temperatura e metterla direttamente in vasca

Che dite? sarebbe fattibile o è fantascienza? ho visto che c'e' chi lo fa, pero' volevo sapere cosa ne pensate voi?
grazie per l'attenzione


https://i.postimg.cc/3kKzgYRt/naturewater-nw-br10b4-filtro-a-3-stadi-2616-mm-cartuccia-filtran.jpg (https://postimg.cc/3kKzgYRt)

dave81
29-09-2019, 21:20
si beh, potresti prendere appunto un impianto e usarlo senza membrana.... ma non so se te lo vendono senza la membrana. pagare la membrana per poi non usarla, non ha molto senso. allora ti conviene prendere i singoli pezzi e montarli tu.

le uniche cose che mi vengono in mente sono le seguenti due (magari sono caxxate, però mi sono venute in mente queste):

1)senza la membrana che "frena" il flusso all'interno dei contenitori, forse l'acqua passerebbe troppo veloce nei vari filtraggi e questo forse peggiorerebbe la filtrazione stessa. suppongo che, più l'acqua è lenta e meglio funziona la filtrazione

2)sicuramente far entrare l'acqua calda nel filtraggio può influenzare il filtraggio stesso, informati bene sulla temperatura MASSIMA a cui quei filtri possono lavorare.. se l'acqua è tiepida ok, ma se è calda forse non va bene

per il resto non vedo controindicazioni, per me si può fare tranquillamente

DUDA
03-10-2019, 14:26
Ciao, siamo nella stessa situazione. Io ho cotruito un prefiltro con due cartucce da 10" (carbone superattivo d 5micron e filo avvolto da 2micron) più un piccolo prefiltro sedimenti attaccato al carico della lavatrice. Trovi tutto negli shop online, da assemblare o già assemblati.
PS. ti sconsiglio di attaccarti all'acqua calda, passanto nella serpentina della caldai raccogli metalli pesanti.

peppelandia
04-10-2019, 10:58
Bene sono contento che qualcuno possa darmi dei consigli perché questo è un problema importante
Il problema di fare passare l acqua dalla caldaia era per far si di immettere l acqua pre filtrata direttamente in vasca a 28 gradi.
Altrimenti dovrei metterla sempre nelle taniche e riscaldarla. Quindi a quel punto la farei anche decantare.
Non so se mi sono spiegato.
Quindi anche per il motivo dei metalli pesanti avevo pensato di fare un sistama a 3 bicchieri per filtrare di più e meglio.
Tipo 5 micron , 1 micron e carboni

Fammi sapere
Giuseppe

filippo serino
22-11-2019, 13:10
Vorrei avere un consiglio anche io. Quando taglio l'acqua nel mio acquario utilizzo l'acqua passata per i prefiltri dell'impianto con una T prima della membrana ad osmosi. Ora questa quest'acqua richiede lo stesso una decantazione per i metalli ? Passa per un sedimenti 5micron e per i carboni attivi

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

dave81
22-11-2019, 18:05
io non faccio decantare