PDA

Visualizza la versione completa : Fondo acquaterrario


Luca83
05-09-2006, 19:44
Ragazzi, cosa posso mettere sul fondo del mio acquaterrario?
Ultimamente vedo un sacco di vermetti rossi sotto la melma che si forma sul fondo della vasca e l'acqua mi sembra più pulita. Possono essere lasciati li oppure non va bene che ci siano... Io cambio l'acqua ogni 2 settimane circa... Vedete foto.

niki92
05-09-2006, 23:40
i vermetti sono larve di zanzara, come fondo ti consiglerei di lasciarlo cosi. :-)

Pupa
07-09-2006, 05:24
Non ho capito che fondo hai..
nella foto è piastrellato #07 ,
ed è come quando ne abbiamo discusso tempo fa.. #07
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67971

Tra l'altro l'autunno avanza, vuoi farle morire lì fuori??
In inverno devi ricoverarle dentro, così com'è non è un luogo ideale neanche per l'estate, figuriamoci con il gelo.. #07

Dai Luca83,
perchè non hai ancora migliorato il tuo mini "laghetto"??
E che ci vuole???
Anzi, visto che hai giardino, ne scaverei uno più grande! Non ti stimolano le foto dei laghetti qui sul forum???

faccio copia e incolla dei "vecchi consigli"..(sono gli stessi...)

"Nella zona asciutta aggiungi terra e sabbia soffice.
Nel fondo del laghetto metti terra(aggiungo: torba), sabbia e qualche sassolino di fiume(6 cm almeno), così è troppo spoglio, e a loro piace scavare e interrarsi un pò.
Devi alzare decisamente il livello dell'acqua il più possibile(troppo basso, tanto la zona asciutta ce l'hanno)
Il tronco lo sostituirei, con uno più grosso e un pò piatto, in quello non riescono a salirci, oppure un bel pezzo di sughero
Se pianti in un angolo della vasca un bel mazzo di bambù proteggendo le radici con sassi, e qualche altra piantina, anche galleggiante, aumenti l'ossigenazione dell'acqua, e migliora l'estetica.
(Puoi mettere anche Papiro)
Tre volte la settimana dagli verdure, zucchine in particolare, così hanno la loro dose di fibra e mangiano meno le piante.
Ma lì svernano anche? se si non va bene, #07
Per svernare devono avere un laghetto con almeno 100 cm di profondità acqua..

Mi farebbe piacere rivederlo tra un pò, se metti in atto questi piccoli (ma essenziali) miglioramenti.. "

Luca83
10-09-2006, 17:52
Ho gia fatto alcune modifiche, ma non ho ancora fatto foto. Il bambù si è seccato, mi sa che sempre in ammollo non vive, o come devo fare?L' Ho messo in un vaso di terra, e il vaso è in acqua con dei sassi attorno.. farò delle foto.
l'acqua è molto più alta ora, nel fondo ho messo sassi, e i vermetti che dico non sono larve di zanzara.
Sono veri e propri vermetti rossi lunghi un cm, sono quelli che mi equilibrano la pulizia dell'acqua o no? Farebbero un po schifetto, ma non si vedono e non danno fastidio a nessuno.
Cmq li non svernano, le porto sempre dentro...

Pupa
13-09-2006, 07:01
Bene,
meno male...
continua a migliorarlo allora ;-)

I vermi non so...
prova a fargli una foto..
Il bambù deve restare emerso nella parte fogliare, forse l'hai tutto sommerso?

A parte qualche sasso, mettici almeno della sabbia, anche quella da edilizia (lavala prima)

Luca83
20-09-2006, 19:35
Ecco delle foto del mio laghetto con l'acqua un pò sporca.
E' molto scura per le alghe sul fondo, ma per se è abbastanza trasparente, rende più naturale così no? La melma e il resto si depositano sul fondo, e dopo una settimana si equilibria un pò il tutto.
Calcolate però che con le ultime pioggie l'acqua è salita di 5 cm dal normale.
I sassi che vedi in angolo tengono ferma la terra in cui è piantato il bambù, come vedi c'è solo un rametto rinsecchito...

balarama
30-09-2006, 21:01
ciao luca, molto carino rispetto a prima! :-)

potresti provare ad aggiungere delle pianticelle nella zona emersa e ad allargarla un po' magari levando i mattoni e mettendo della sabbia... considera che le femmine depongono scavando nella sabbia... boh, io lascerei molto più spazio intorno a tutti i lati del laghetto, aggiungerei pianticelle e giacinti d'acqua sul laghetto.
magari per quando piove organizza una copertura da mettere...
ciao