PDA

Visualizza la versione completa : Chrysiptera malata (sembra vampirismo ma è Icthyophonus?)


Zoid
05-09-2006, 19:44
ciao a tutti.

Ho in vasca una Chrysiptera che ho pensato morta da circa un mese dato che non si faceva vedere + in giro... e, dopo circa 30 giorni di vacanza, eccola di nuovo lì... è molto sbiadita, ha gli occhi gonfi e ha preso ad uscire dal suo rifugio solo di notte. La ha morsa dracula? E' un pesce non morto? che ha? grazie!

Cercando i sintomi pare proprio si tratti di Icthyophonus, in tal caso, che devo fare? aglio (il che confermerebbe le mie ipotesi di vampirismo) e vitamine possono bastare? Se si, quanto aglio devo somministrare e come lo devo tagliare? e le vitamine dove le posso trovare? il problema sarà prenderla ed isolarla durante la notte x non smontare la rocciata...

Ho letto poi che la malattia si trasmette attraverso il cibo infetto... quindi devo buttare il mangime?

Zoid
05-09-2006, 23:25
ho tagliato 1\5 circa di uno spicchio di aglio in pezzettini di circa 1 mm, ho messo il pesce in isolamento e glieli ho dati da mangiare. Ho fatto bene? va fatto così? non vi accalcate #22 #22 #22

***dani***
06-09-2006, 08:17
senza descrivere la vasca, quali altri ospiti tu abbia, quale sia l'impostazione, i valori, etc difficile fare una diagnosi... diagnosi che sarebbe comunque difficoltosa ma in questo caso è un prenderci...

aiutaci ad aiutarti compilando il profilo al meglio, magari prendendo spunto dal mio.

Zoid
06-09-2006, 18:08
MISURAZIONI:
Salinità 1021
Nitriti assenti
Nitrati NO3 <10 mg\l
Fosfati Po4 0,00
Silicati Non ne ho mai misurati
pH 8,0\8,3
Temperatura tra 26,5 e 28,5

queste erano le misurazioni di sabato scorso

Dimensioni 200 l circa (è prismatico, non capisco come prendere le misure...). Sump assente

Illuminazione: mi sono fidato del negoziante, aspetto di capirci qualcosa di + prima di comprare delle lampade migliori

Filtraggio: circa 20 kg di rocce vive. Filtro biologico + carbone e schiumatoio monopompa.

Pompa di movimento: c'è, muove circa 12 volte il volume dell'acquario ma ne ignoro marca e dettagli tecnici...

come ospiti... stella marina + riccio diadema + 3 paguro zampa blu + una attinia (quadricolor) + uno stenopus hispidus maschio + il chrysiptera di cui prima... avevo 2 ocellaris e un claarki ma sono morti a seguito di infezioni dovute al caldo (a tal proposito ne approfitto per chiedervi come affrontare un tale problema...)

aggiungo: il pesce ha le branchie irritate...

***dani***
07-09-2006, 09:25
Salinità talmente bassa da poter sicuramente essere una concausa!!!!!!!!!!
Ma sei matto 1021? Spero poi che sia misurato con un rifrattometro e non con un densimetro a lancetta.

I silicati si misurano nell'acqua di RO e non nell'acquario, dove saranno sempre zero, per altro difficile che comportino problemi...

Per le dimensioni, basta dividere l'area in tanti poligoni noti, come dei trinagoli ad esempio.

Quante lampade? Quali? Da quanto tempo?

Il filtro biologico è, e se non lo è lo sarà, un problema, leggi bene i post nella sezione "metodi di gestione".

Una pompa di movimento in genere è cmq poca.

Per il caldo cerca "bventole tangenziali" nel forum

Cmq la salinità è sicuramente uno dei problemin maggiori... se misurata correttamente dovrebbe stare attorno a 1024/1025