Visualizza la versione completa : Fare l'acqua per il cambio
penelope64
24-09-2019, 12:55
scusate la domanda probabilmente stupida....ma so che nel marino bisogna essere abbastanza precisi.
Quando dovrò fare l'acqua....ad esempio con una tanica da 20 litri dovrò dovrò il sale in base ai litri. Ma io come faccio ad essere sicura del litraggio?...mi spiego la tanica si può allargare...oppure riempire fino al tappo...come faccio a sapere quando sono 20 litri precisi??? non c'è un segno dove regolarsi...-:33
Marco Rossini
24-09-2019, 13:09
Beh riempi circa tutta la tanica,dosi il sale in base ai litri (ogni sale ha la quantità scritta ma di solito è attorno a 38g/l) verifichi la salinità ed in caso correggi aggiungendo sale od osmosi in base a come è.
PS. Usa un bidone con apertura larga in cima perché va' tenuta in movimento mentre la prepari..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
davide56
24-09-2019, 20:00
ti servirà sempre un densimetro per controllare la salinità
gionanni57
24-09-2019, 21:06
puoi pesare l acqua.
penelope64
25-09-2019, 08:25
ciaoooo..allora si...diciamo che ho tutto avevo già comprato un refrattometro, un secchio abbastanza alto, una pompa di movimento per il sale ed ho anche comprato una pompa abbastanza potente con un tubo per riversare l'acqua dal secchio alla vasca ...così non sposto nulla!!..l'unico dubbio era sul peso dell'acqua, perché prima preparo l'acqua osmotica nella tanica e poi la rigiro nel secchio….solo che come dicevo le taniche non hanno un segno specifico di livello dell'acqua…..;-)
ciaoooo..allora si...diciamo che ho tutto avevo già comprato un refrattometro, un secchio abbastanza alto, una pompa di movimento per il sale ed ho anche comprato una pompa abbastanza potente con un tubo per riversare l'acqua dal secchio alla vasca ...così non sposto nulla!!..l'unico dubbio era sul peso dell'acqua, perché prima preparo l'acqua osmotica nella tanica e poi la rigiro nel secchio….solo che come dicevo le taniche non hanno un segno specifico di livello dell'acqua…..;-)
Fai un segno sulla tanica , poi la svuoti nel secchio e stimando i litri metti il sale (tieniti bassa) misuri la salinità e aggiungi poco alla volta quello che manca .
Sapendo il peso del sale usato, per i cambi futuri, se arrivi con l’acqua al segno della tanica sai quanto sale usare .
Occhio però che il sale è igroscopico, quindi se umido ne dovrai usare un po’ di più, misura sempre.
Usa 38 grammi per ogni litro d’acqua
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |