Visualizza la versione completa : -- minireef
Amphiprion95
22-09-2019, 15:10
Dopo più di 5 anni senza acquari (dopo la perdita del mio nanoreef per via di un terremoto), un paio di mesetti fa ho finalmente deciso di avviare un nuovo acquario... ovviamente marino #17#17#17
e finalmente sono partito...
Per chi non mi conosce io sono un biologo molecolare ed ora mi sto specializzando in microbiologia, perché ve lo sto raccontando, perché via delle mie scelte di gestione:
Oramai con qualsiasi metodo di gestione moderno si evince l'i portanza dei batteri nelle gestione delle vasche... perché d'altronde possiamo dirlo il mondo è in mano ai batteri, sono loro che svolgono quasi tutte le reazioni biochimiche necessarie per la vita degli essere superiori.
Sono sempre stato appassionato al metodo Zeovit per i risultati che porta ad avere ma allo stesso tempo ho sempre temuto nell'inserire sostanza che non si conoscono, perché ho spulciato ovunque ma non sono riuscito a trovare la lista delle composizioni di ciò che inseriamo, ne tantomeno i ceppi batterici che andiamo ad inserire.
Tornando alla mia vasca, la vasca è un Cubo di 60x60x60 in extrachiaro sui 4 lati forata con carico e scarico xacqua (che io adoro), come Schiumatoio ho inserito un Deltec 400i (al momento si sta rivelando un ottimo Schiumatoio, "mi toglie lo schifo dalla vasca ahahahah") ed una risalita che mi ha dato il negoziante (non ricordo la marca ma la portata è buona) ma prima o poi (soldi permettendo) vorrei sostituire con una Vectra (ma non saprei il modello più adatto) o un altra pompa elettronica.
La sump un po piccina ma comunque sufficiente è un cubo di 38x38x38 senza spazzi settati
L'illuminazione è gestita da una Radion 30w G3
Il movimento è gestito da una Vortech MP40w, anche se per la rocciaata che ho fatto sto creando di comprendere se riesce a far circolare l'acqua bene, c'è da dire che ho direzionato il carico un po verso l'alto cosi mi smuoveva quello che non muoveva la Vortech
poi dietro il mobiletto c'è la vasca per il rabbocco comandata dal sensore della Hydor "smart level"
in sump manca ancora il reattore, che non prenderò finche non ne avrò veramente bisogno e poi il cuore del mio sistema, il reattore di zeolite (che al momento tengo la zeolite in calza e scuoto 4 volte al giorno)
Fin qui potrebbe sembrare una normalissima vasca con metodo zeovit, mmm no
il metodo che sto utilizzando è un DSB con zeovit
qui si so già che si andranno a creare delle critiche assurde.... mi sono documentato se esistevano delle vasche cosi e devo dire che ne ho trovate parecchie
uno dei problemi che porta questi sistemi in conflitto sono gli ambienti aerobi, infatti il DSB ha bisogno di ambienti ANAEROBI mentre lo zeovit sulla carta ha necessita di aerobiosi. ma poi mi son portato a riflettere che se avviati insieme si come in qualsiasi ecosistema microbico si andrà a creare il giusto equilibrio tra i due "mondi".
da biologo mi sono posto la domanda "che batteri inseriamo in vasca? aerobi, anaerobi o anaerobifacoltativi???? ora sto coltivando in cultura i microrganismi dello Zeobak (al termine scriverò un articolo qui tutto per voi).
Mi stavo dimenticando di dirvi che la vasca girava dal negoziante con la sabbia (non tutta, ho aggiunto 18 kg di carabsea) già da 2 mesi, ed ho riutilizzato l'acqua, ma la sabbia rho lavata quasi tutta (quella vecchia)
quindi il mio Minireef è un DSB zeovit
vi allego qualche foto che vorrei sapere cosa ne dite della rocciata e tutto (le foto sono di quando ho fatto la crociata quindi l'acqua era un pochettino torbida, se vi chiedete perché ci sono due coralli lunga storia ma erano già li ma non dovrebbero risentire di nulla)
anche se dalle foto non riesco a far venire l'effetto profondità della rocciata
https://i.postimg.cc/mh1DTgky/IMG-0087.jpg (https://postimg.cc/mh1DTgky)
https://i.postimg.cc/w1gT55Vw/IMG-2556.jpg (https://postimg.cc/w1gT55Vw)
https://i.postimg.cc/jCfsG338/IMG-2904.jpg (https://postimg.cc/jCfsG338)
https://i.postimg.cc/S2BmncR7/IMG-5887.jpg (https://postimg.cc/S2BmncR7)
https://i.postimg.cc/sBDnW2NM/IMG-4108.jpg (https://postimg.cc/sBDnW2NM)
https://i.postimg.cc/8J7ty0DD/IMG-4132.jpg (https://postimg.cc/8J7ty0DD)
https://i.postimg.cc/1gCvrZkJ/IMG-8924.jpg (https://postimg.cc/1gCvrZkJ)
gasperino82
22-09-2019, 18:32
Ciao hai fatto un buon lavoro e la rocciata non è male, avrei messo meno rocce per dare più volume in vasca è lasciare più spazio ma questo va a gusti
Amphiprion95
22-09-2019, 18:39
Ciao hai fatto un buon lavoro e la rocciata non è male, avrei messo meno rocce per dare più volume in vasca è lasciare più spazio ma questo va a gusti
Grazie, mi piace tantissimo l'idea dei due atolli
mi dispiace che in foto non si capisce la profondità
ho provato milioni di foto ahahah
gasperino82
22-09-2019, 18:55
Ciao hai fatto un buon lavoro e la rocciata non è male, avrei messo meno rocce per dare più volume in vasca è lasciare più spazio ma questo va a gusti
Grazie, mi piace tantissimo l'idea dei due atolli
mi dispiace che in foto non si capisce la profondità
ho provato milioni di foto ahahah
Io avrei fatto 2 atolli bassi ma ripeto sono gusti:-))
Da quanto tempoè avviata la vasca?
Amphiprion95
22-09-2019, 18:59
Ciao hai fatto un buon lavoro e la rocciata non è male, avrei messo meno rocce per dare più volume in vasca è lasciare più spazio ma questo va a gusti
Grazie, mi piace tantissimo l'idea dei due atolli
mi dispiace che in foto non si capisce la profondità
ho provato milioni di foto ahahah
Io avrei fatto 2 atolli bassi ma ripeto sono gusti:-))
Da quanto tempoè avviata la vasca?
giovedì l'ho montata da me
gasperino82
22-09-2019, 19:18
Cosa vorresti allevare?
Amphiprion95
22-09-2019, 19:49
SPS perlopiù e qualche LPS
tridacne
e pesci ci sto pensando anche perché non so che carico organico potrò gestire per sapere quanti pesci inserire
gasperino82
22-09-2019, 21:00
Aspetto aggiornamenti
Amphiprion95
22-09-2019, 21:51
Aspetto aggiornamenti
si certamente
ora domani partirò per un congresso e la vasca passera i primi giorni da sola vedremo come andrà ahahah
Amphiprion95
18-11-2019, 11:23
Buongiorno,
oggi a 2 mesi dall'avvio vorrei condividere con voi gli aggiornamenti, premetto che sono stato un tantino assente in quanto mi si è rovesciata una quantità estrema d'acqua sul Macbook con conseguente perdita....
comunque il metodo DSB con moltiplicazione batterica in vitro e selezionamento dei ceppi con inserimento in vasca associato a metodo Zeovit (dovrei pensare ad un nome più breve) sta proseguendo bene, vi racconto un po.
Per i primi 15 giorni ho continuato a dosare giornalmente batteri (selezionati da culture batteriche) ed ovviamente fonti di carbonio per i batteri (Zeostart) per la prima settimana avevo dei valori perennemente sballati con cambiamenti anche giornalieri, ma questo è normalissimo, non avevo ancora il reattore di zeolite e sopratutto i batteri non si erano ancora insediati bene, nonostante i valori anomali quei poveri esserini precedentemente inseriti proliferavano e stavano bene.
dopo queste due settimane ho iniziato una vera e propria dieta bilanciata per l'acquario con programmi giornalieri, che ancora tutt'ora seguo.
oltre alle colture batteriche ho anche inizato a far colture di copepodi, e anfipodi che ogni settimana inserisco a luci spente e con le pompe staccate per un ora... inutile dirvi che il DSB si è stra colonizzato dopo questi inserimenti, sono stra pieno di cuniculi
dopo 30 giorni ho effettuato il primo cambio parziale, che ho ripetutto ogni domenica
ah quasi dimenticavo a 21 giorni dall'avvio quando si erano quasi azzerati gli inquinanti ho inserito un pesciozzo erbivoro, per dar un po di carico organico al DSB
i valori si son stabilizzati presto ora sono 40 giorni che rimangono stabili, all'inizio non so se per la sabbia o altro ma ho avevo mg e calcio altissimi oltre i valori misurabili dei test, mentre il KH continua perennemente a scendere, ma reintegro a giorni alterni con buffer
ora ho inizato ad inserire qualche corallo tra cui anche sps e spolipano e stanno benino ahahah
vi allego qualche foto di quest'arco di tempo
ah giusto dimenticavo, per via di un negoziante che mi dava l'acqua con tds a 179 ho avuto un po di dinofragellati, non si sono espansi in tutto l'acquario ma solo in alcune zone, ho risolto aspirando giornalmente i dino manualmente e sopratutto ho comprato un impianto osmosi e non userò mai più acqua di qualcun'altro... (volete ridere alla mia domanda al negoziante sul perchè avesse il dts cosi alto mi ha detto che deve essere cosi e l'acqua pura non si mette in acquario, ho chiesto quando ha cambiato i filtri... a marzo....)
https://i.postimg.cc/QVxMjX0p/grandangolare-acquario.jpg (https://postimg.cc/QVxMjX0p) https://i.postimg.cc/LYm8YRRF/IMG-0064.jpg (https://postimg.cc/LYm8YRRF)
https://i.postimg.cc/kDzPL9ZM/IMG-0065.jpg (https://postimg.cc/kDzPL9ZM) https://i.postimg.cc/kDBdjDTh/IMG-0066.jpg (https://postimg.cc/kDBdjDTh)
https://i.postimg.cc/0bS1sFRY/IMG-0068.jpg (https://postimg.cc/0bS1sFRY) https://i.postimg.cc/m1zfh6cG/IMG-0100.jpg (https://postimg.cc/m1zfh6cG)
https://i.postimg.cc/jwjrYjt2/IMG-0101.jpg (https://postimg.cc/jwjrYjt2)
------------------------------------------------------------------------
scusa tese non aggiornato tutto ma sono anche un po di premura ed a lavoro ahahah
cmq al momento come vertebrati ci sono 4 pesciozzi giusto per dirlo, quindi il carico organico c'è
ed i valori controllati ieri sera con test tropic marine e salifert sono :
KH 8.5
NO3 <0.5
PO4 < 0.03
Ca 476
Mg 1540
so che triade non è stabile ma finalmente da quando ho inserito i coralli il mg ed i calcio stanno scendendo erano altissimi
Amphiprion95
22-11-2019, 12:23
Volevo inserire una tridacnea che ne pensate e che specie mi consigliate?
gasperino82
22-11-2019, 20:03
Direi maxima, squamosa...
Ma dipende anche dal tipo di luce e dove la metti, se sul fondo sulla sabbia o sulle rocce
Amphiprion95
22-11-2019, 23:51
Ecco ora ancora più perplessità, sono tutte bellissime ne riempirei l’acquario Ahahaha devo scegliere
Amphiprion95
04-12-2019, 10:30
aggiornamento del 4 dicembre
la vasca smaltisce il carico organico con una velocita super eccessiva infatti sto dimezzando le dosi di Zeostart
ed i coralli continuano a crescere anche troppo veloci ahahah
mi scende il KH di uno al giorno, quindi reintegro 20 ml somministrati in modo graduale nell'arco della giornata di un buffer kh+ dell'acquaforest
vedremo come va nel prossimo mese
le montipore in un mese sono cresciute di 3 cm.... credo stiano esagendo pure loro ahahah
gasperino82
04-12-2019, 18:45
Ciao appena puoi metti una panoramica, a questo punto dovresti pensare ad un reattore o al balling. Se la vasca consuma così tanto è difficile starci dietro con un buffer. Calcio e magnesio?
Amphiprion95
06-12-2019, 13:54
Ciao appena puoi metti una panoramica, a questo punto dovresti pensare ad un reattore o al balling. Se la vasca consuma così tanto è difficile starci dietro con un buffer. Calcio e magnesio?
Domenica sera torno a casa e metterò un po di forine
calcio e magnesio non le ho mai reintegrate all'inizio era altissime sopra i valori dei test ora piano piano si stanno regolarizzando
non capisco perchè il kh vien consumato cosi in fretta
Amphiprion95
09-12-2019, 20:06
Un po di fotine
sono sempre fatte con un iPhone quindi scusate la qualità.... e poi con i Led è un incubo ahaha
https://i.postimg.cc/kVQbgQdd/IMG-0945.jpg (https://postimg.cc/kVQbgQdd) https://i.postimg.cc/8Fm7SThp/IMG-2511.jpg (https://postimg.cc/8Fm7SThp) https://i.postimg.cc/jC5Lp0CT/IMG-3243.jpg (https://postimg.cc/jC5Lp0CT) https://i.postimg.cc/NycKSK2C/IMG-3727.jpg (https://postimg.cc/NycKSK2C)
https://i.postimg.cc/ZWknvWHY/IMG-4787.jpg (https://postimg.cc/ZWknvWHY) https://i.postimg.cc/CdQzYPfq/IMG-6301.jpg (https://postimg.cc/CdQzYPfq) https://i.postimg.cc/rRKsxW7s/IMG-7257.jpg (https://postimg.cc/rRKsxW7s) https://i.postimg.cc/2146QC9Q/IMG-7334.jpg (https://postimg.cc/2146QC9Q)
https://i.postimg.cc/bDYsY4TQ/IMG-7558.jpg (https://postimg.cc/bDYsY4TQ) https://i.postimg.cc/06V9njYw/IMG-8149.jpg (https://postimg.cc/06V9njYw) https://i.postimg.cc/1fDPTJ0P/IMG-8371.jpg (https://postimg.cc/1fDPTJ0P) https://i.postimg.cc/Q9BZqbN2/IMG-9053.jpg (https://postimg.cc/Q9BZqbN2)
https://i.postimg.cc/f3qhXFs7/IMG-9255.jpg (https://postimg.cc/f3qhXFs7) https://i.postimg.cc/rdwkDTBF/IMG-9591.jpg (https://postimg.cc/rdwkDTBF) https://i.postimg.cc/FYmmQ3GS/IMG-9696.jpg (https://postimg.cc/FYmmQ3GS)
gasperino82
10-12-2019, 09:39
Be hai inserito molti coralli e sembrano stare bene, bravo
Amphiprion95
10-12-2019, 17:02
si hanno una crescita molto veloce,
devo inserire qualche altro pesciolino per sporcare l'acqua che è poverissimaaaa
Amphiprion95
20-12-2019, 14:26
alla fine ho aggiunto un bl po di animalucci e la vasca sempre un altra ora....
non appena posso vi metto qualche fatina (prima di lunedì non Sarò a casa pero)
intanto vi scrivo l'elenco dei nuovi inserimenti:
Tridacna squamosa
Acanthastrea lordhowensis "rainbow carnival”
Plerogyra sinuosa “pink”.
Acropora echinata "ice fire" Wild Aus.
Acropora microclados "strawberry s" Wild Aus.
Acropora sp. - Wild Aus. Green
Duncanopsammia axifuga “metallic green”
Catalaphyllia jardinei.
gasperino82
20-12-2019, 19:32
Aspetto le foto, i valori tutto ok?
Amphiprion95
22-12-2019, 18:51
si si valori sempre tutto ok
sempre i soliti problemi con il KH che scende velocissimo ma con il buffer cerco sempre di stabilizzarlo
finalmente il calcio e magnesio iniziano a scendere
Amphiprion95
24-12-2019, 03:34
ok ecco qualche fatina a vetri non puliti :-D
https://i.postimg.cc/LnRXGS5M/IMG-1621.jpg (https://postimg.cc/LnRXGS5M) https://i.postimg.cc/3dK8nZf8/IMG-1622.jpg (https://postimg.cc/3dK8nZf8)
https://i.postimg.cc/VSSLXLGX/IMG-3082.jpg (https://postimg.cc/VSSLXLGX) https://i.postimg.cc/8sdkRYHX/IMG-4454.jpg (https://postimg.cc/8sdkRYHX)
https://i.postimg.cc/njBFwStz/IMG-4629.jpg (https://postimg.cc/njBFwStz) https://i.postimg.cc/H8tpTJn1/IMG-5012.jpg (https://postimg.cc/H8tpTJn1)
https://i.postimg.cc/MvdW4jgy/IMG-6241.jpg (https://postimg.cc/MvdW4jgy) https://i.postimg.cc/9DQfFBy8/IMG-8076.jpg (https://postimg.cc/9DQfFBy8)
https://i.postimg.cc/YL7rcNpx/IMG-8855.jpg (https://postimg.cc/YL7rcNpx) https://i.postimg.cc/75hxyZyj/IMG-8980.jpg (https://postimg.cc/75hxyZyj)
Amphiprion95
28-12-2019, 00:20
ho avuto un enorme botta di c**o
un acquariofilo di Catania ha sfoltito la vasca e mi ha regalato colonie madri di coralli... ragazzi ora l'acquario è strano pieno
vediamo come reagiscono nei prossimi giorni
gasperino82
29-12-2019, 18:48
Che culo, metti foto!
Amphiprion95
29-12-2019, 20:19
ecco qualche scatto della sera che li ho inseriti
ricordo che ho iniziato da una settimana l'alimentazione dei coralli con cibo secco
oggi controllo i test e vedrò se l'acquario ha reagito bene o meno
i coralli che avevo già in vasca hanno reagito benissimo
https://i.postimg.cc/9F33yKrV/IMG-1814.jpg (https://postimg.cc/w3kbpWXb)
https://i.postimg.cc/2yhKHjVY/IMG-1818.jpg (https://postimg.cc/Lg4D5ptQ)
https://i.postimg.cc/k5YzGhk0/IMG-1823.jpg (https://postimg.cc/p98q1kVC)
https://i.postimg.cc/Pq50tkFb/IMG-1825.jpg (https://postimg.cc/VJ2KR2w5)
https://i.postimg.cc/PxB7zvfK/IMG-1834.jpg (https://postimg.cc/k6vw74bt)
https://i.postimg.cc/TwySDJxp/IMG-1835.jpg (https://postimg.cc/Q930L5H3)
picture sharing (https://postimages.org/)
gasperino82
30-12-2019, 18:49
#25
Complimenti, riesci a fare una panoramica con solo i bianchi? Giusto per vedere meglio i colori
Amphiprion95
31-12-2019, 05:46
#25
Complimenti, riesci a fare una panoramica con solo i bianchi? Giusto per vedere meglio i colori
si non appena potro lo faro
Amphiprion95
04-01-2020, 01:48
fotine serali
https://i.postimg.cc/cLhm4kPb/20200102-030052-copia.jpg (https://postimg.cc/yDJ9Lj1m)
https://i.postimg.cc/QMnJc98g/20200102-030332-copia.jpg (https://postimg.cc/Y4YFHSmj)
https://i.postimg.cc/1zzKgcQ5/20200102-030557-copia-2.jpg (https://postimg.cc/DStGHG0t)
https://i.postimg.cc/FsjpwHpm/20200102-030633-copia.jpg (https://postimg.cc/9rQy7VsN)
Amphiprion95
22-01-2020, 14:48
AGGIORNAMENTO 22 gennaio
i valori degli inquinanti non hanno dato alcun segnale di aumento
me una maggiore comprensione dei PO4 ho acquistato il test ATI che come valore di riferimento misurato in 2 settimane mi conferma una stabilità a 0.02 mg/l
il KH scende veramente tantissimo anche di uno al giorno, ma d'altronde la crescita c'è infatti mi sa al prossimo stipendio devo pensare ad un reattore
anche il calcio scende ma essendo di partenza sempre altissimo (il sale ne sarà davvero carico)
il magnesio ogni volta che faccio il cambio arriva a 1600 ed in 15 giorni arriva massimo a 1400 comunque un consumo c'è #19
vi lascio una fatina tanto per vedere la crescita degli animali che devo dire si vede
ho fatto qualche inserimento nuovo e spostato qualcosina
https://i.postimg.cc/nzW8Lwzb/IMG-2471.jpg (https://postimg.cc/gX3tSs8N)upload image free (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/YCMNy6NQ/IMG-2470.jpg (https://postimg.cc/xcpbXb4d)
Amphiprion95
16-02-2020, 14:27
praticamente sto riempiendo ogni angolino della vasca....
purtroppo qui trovo quasi solo animali praticamente marroni m a dai piano piano si stanno schiarendo e riprendendo colore
eccovi qualche foto
https://i.postimg.cc/PxMY0f8D/IMG-3790.jpg (https://postimg.cc/ZBCWdSHY)
https://i.postimg.cc/yNHJB4Ky/IMG-4225.jpg (https://postimg.cc/pmsVYSpm)
https://i.postimg.cc/0jbjZ9GP/IMG-4333.jpg (https://postimg.cc/tnG94QmM)
https://i.postimg.cc/LXvgNyrB/IMG-4348.jpg (https://postimg.cc/r00pp9yK)
https://i.postimg.cc/SsmzL0tx/IMG-4359.jpg (https://postimg.cc/Y4y9kPH5)
https://i.postimg.cc/xdvzbj5Z/IMG-4364.jpg (https://postimg.cc/Z9qRGS1P)
https://i.postimg.cc/d0jhVHtP/IMG-4369.jpg (https://postimg.cc/yJW1fTZv)
https://i.postimg.cc/FzRdqyvt/IMG-4371.jpg (https://postimg.cc/ZBG5vy0j)
https://i.postimg.cc/7hWGy5P5/IMG-4381.jpg (https://postimg.cc/rR5F1FrT)
https://i.postimg.cc/MZFvHjxT/IMG-4390.jpg (https://postimg.cc/NLRgPFKq)
https://i.postimg.cc/sDMG44K7/IMG-4390.jpg (https://postimg.cc/ZChqT3G5)
https://i.postimg.cc/CLndqLL4/IMG-4402.jpg (https://postimg.cc/Yhkpc7F4)
https://i.postimg.cc/7ZvhM85r/IMG-4403.jpg (https://postimg.cc/9rpcCkPL)
https://i.postimg.cc/Bv4vkT5h/IMG-4404.jpg (https://postimg.cc/nXSZQQP7)
https://i.postimg.cc/wjdxRXr6/IMG-4418.jpg (https://postimg.cc/hfpRHdgw)
https://i.postimg.cc/kGb9BGF6/IMG-4423.jpg (https://postimg.cc/H8dFNpNd)
https://i.postimg.cc/DZDnvLs3/IMG-4429.jpg (https://postimg.cc/47zrwKBW)
https://i.postimg.cc/15Dnd3h3/IMG-4455.jpg (https://postimg.cc/svDgQygk)
https://i.postimg.cc/8kJrhbZW/IMG-4460.jpg (https://postimg.cc/QVDtDcGx)
https://i.postimg.cc/fR2w2GLb/IMG-4481.jpg (https://postimg.cc/sMWd105F)
https://i.postimg.cc/5tytfxGv/IMG-4492.jpg (https://postimg.cc/Z9kmchJK)
https://i.postimg.cc/zvKB40Qc/IMG-4501.jpg (https://postimg.cc/QKNhTkhQ)
https://i.postimg.cc/bNRYbDfk/IMG-4512.jpg (https://postimg.cc/PPPknqx5)
https://i.postimg.cc/NjfsxsQV/IMG-4513.jpg (https://postimg.cc/dLpcsKkm)
https://i.postimg.cc/CLrtWSj9/IMG-4514.jpg (https://postimg.cc/WhrXZRY7)
https://i.postimg.cc/ZqXJZ66t/IMG-4516.jpg (https://postimg.cc/zLwsFbd0)
gasperino82
17-02-2020, 18:56
Be complimenti, gli animali sembrano stare bene.
Mo sbaglio o alcune acropore sono selvatiche?
Amphiprion95
18-02-2020, 04:06
Be complimenti, gli animali sembrano stare bene.
Mo sbaglio o alcune acropore sono selvatiche?
si 3
ottimo occhio attento ahahah
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |