Golia
21-09-2019, 22:02
Buonasera a tutti.
Mi chiamo Daniele e sono di Firenze.
Mi sono appassionato a questo mondo quasi per scherzo solo dieci giorni fa.
Mi vergogno a dirvelo ma fino a tre giorni fa non sapevo neanche dell esistenza di questo portale.
Aiutando una amica in un trasloco mi ha regalato un piccolo,piccolissimo acquario che aveva in cantina e che aveva dismesso da tempo perche suo figlio era passato ad una vasca piu grande.
Purtroppo la vasca era talmente piena di alghe e puzzava di marcio che ho dovuto lavare il tutto.
Qui il mio primo errore dettato dall inesperienza.
Ho lavato tutto il filtro (che probabilmente era gia maturo) e quidi mi ritrovo con una vasca da far maturare da zero.
nel frattempo ho messo fondo fertile e ghiaia molto fine ed ho inserito due piante sulla parete posteriore che hanno un portamento eretto.
Una dovrebbe essere un anubias afzelii o higrophila corymbosa (ho buttato il cartellino e dalle foto delle piante trovate nella sezione piante mi sembra assomigli a una delle due, sarei piu' propenso per la seconda). L'altra e' una Limnophila indica.
Il negoziante me le ha vendute dicendomi che sono facili da coltivare per un principiante e spero sia vero.
La capacita' del mio nano acquario e' di soli trenta litri lordi e il mio sogno di metterci dei pesciolini e' gia' sfumato quando ho letto i vari topic sul forum della possibilita' di avere pesci che stiano bene in questi litraggi.(il Betta da solo mi fa tristezza).
All avvio della vasca (sono passati dieci giorni) ho aggiunto Acquatan e Bio Nitrivec su consiglio del negoziante.
All aggiunta dei batteri (il bio nitrivec) l'acqua e diventata lattiginosa per 24 ore e poi e tornata alla normalita' come diceva anche le istruzioni per l'uso.
Oggi a dieci giorni di distanza ho riaggiunto il Bio Nitrivec ma stranamente l' acqua e' rimasta limpida.......
E NORMALE?
Ancora non ho analizzato l'acqua perche' le strisce che ho non sono affidabili nei valori da quello che ho letto e quindi penso che portero' un campione ad analizzare al negozio dal quale mi sono fornito che si e' offerto di farmelo.
Per concludere la presentazione del mio acquario vorrei dirvi che sto illuminando per otto ore e che la temperatura dell acqua e' stabile sui 24gradi.
mi sembra di capire che ci possono vivere solo le Caridine(scusate se non e' scritto correttamente).
A me sarebbe piaciuto vederci nuotare tre piccoli Endler (magari un maschio e due femmine).
La prole la darei al negoziante charebbe la prenderebbe ma essendo pesciolini di branco metterne tre soli forse non e' il caso.
Sono qui per imparare quindi accetto consigli e critiche e se fino ad ora ho sbagliato qualcosa nell avvio della vasca ben vengano i consigli prima che sia popolata.
Appena possibile inseriro' una foto dell acquario dove si vedono le piante cosi' se qualcuno le conosce puo' dirmi se sono quelle citate in precedenza o no e se ci puo' stare anche un muschio o un erbetta da qualche parte.
scusate per la lunghezza del post.
Daniele da Firenze
Mi chiamo Daniele e sono di Firenze.
Mi sono appassionato a questo mondo quasi per scherzo solo dieci giorni fa.
Mi vergogno a dirvelo ma fino a tre giorni fa non sapevo neanche dell esistenza di questo portale.
Aiutando una amica in un trasloco mi ha regalato un piccolo,piccolissimo acquario che aveva in cantina e che aveva dismesso da tempo perche suo figlio era passato ad una vasca piu grande.
Purtroppo la vasca era talmente piena di alghe e puzzava di marcio che ho dovuto lavare il tutto.
Qui il mio primo errore dettato dall inesperienza.
Ho lavato tutto il filtro (che probabilmente era gia maturo) e quidi mi ritrovo con una vasca da far maturare da zero.
nel frattempo ho messo fondo fertile e ghiaia molto fine ed ho inserito due piante sulla parete posteriore che hanno un portamento eretto.
Una dovrebbe essere un anubias afzelii o higrophila corymbosa (ho buttato il cartellino e dalle foto delle piante trovate nella sezione piante mi sembra assomigli a una delle due, sarei piu' propenso per la seconda). L'altra e' una Limnophila indica.
Il negoziante me le ha vendute dicendomi che sono facili da coltivare per un principiante e spero sia vero.
La capacita' del mio nano acquario e' di soli trenta litri lordi e il mio sogno di metterci dei pesciolini e' gia' sfumato quando ho letto i vari topic sul forum della possibilita' di avere pesci che stiano bene in questi litraggi.(il Betta da solo mi fa tristezza).
All avvio della vasca (sono passati dieci giorni) ho aggiunto Acquatan e Bio Nitrivec su consiglio del negoziante.
All aggiunta dei batteri (il bio nitrivec) l'acqua e diventata lattiginosa per 24 ore e poi e tornata alla normalita' come diceva anche le istruzioni per l'uso.
Oggi a dieci giorni di distanza ho riaggiunto il Bio Nitrivec ma stranamente l' acqua e' rimasta limpida.......
E NORMALE?
Ancora non ho analizzato l'acqua perche' le strisce che ho non sono affidabili nei valori da quello che ho letto e quindi penso che portero' un campione ad analizzare al negozio dal quale mi sono fornito che si e' offerto di farmelo.
Per concludere la presentazione del mio acquario vorrei dirvi che sto illuminando per otto ore e che la temperatura dell acqua e' stabile sui 24gradi.
mi sembra di capire che ci possono vivere solo le Caridine(scusate se non e' scritto correttamente).
A me sarebbe piaciuto vederci nuotare tre piccoli Endler (magari un maschio e due femmine).
La prole la darei al negoziante charebbe la prenderebbe ma essendo pesciolini di branco metterne tre soli forse non e' il caso.
Sono qui per imparare quindi accetto consigli e critiche e se fino ad ora ho sbagliato qualcosa nell avvio della vasca ben vengano i consigli prima che sia popolata.
Appena possibile inseriro' una foto dell acquario dove si vedono le piante cosi' se qualcuno le conosce puo' dirmi se sono quelle citate in precedenza o no e se ci puo' stare anche un muschio o un erbetta da qualche parte.
scusate per la lunghezza del post.
Daniele da Firenze