Entra

Visualizza la versione completa : Ritorno al marino


mani
19-09-2019, 20:16
Buonasera a tutti!
Dopo circa 15 anni che ho acquari d'acqua dolce, voglio ritornare al marino! L'ho avuto come primo acquario in tempi passati-32.
Sono in allestimento di un 120 litri, prevedo di fare uno strato minimo di sabbia e poi rocciata con rocce vieve miste a morte... purtroppo gli eurini non avanzano mai#07
Skimmer, prevedo due pompe di movimento.
Ho un impianto ad osmosi è cerco di accumulare l'acqua per il nuovo allestimento ma mi è venuto un'idea che vorrei chiedere a chi è più esperto, posso utilizzare parte dell'acqua dolce di un altro acquario che voglio dismettere per l'allestimento del nuovo marino? Chiaramente dopo essere giustamente apportata dei sali...

gerry
19-09-2019, 21:24
Bentornato...
Usa solo ottima acqua d’osmosi, producila te ; 120 litri si fanno velocemente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mani
20-09-2019, 21:53
Grazie per il consiglio, farò sicuramente cosi. Come detto metterò parte di rocce vive e alcune morte, volevo un consiglio: è necessario mettere un attivatore batterico? In casa ho Outbreak! penso della Trust the shark#13 E' valido come prodotto? Avete da consigliarmi altro?
Grazie.

mani
22-09-2019, 11:07
Buongiorno.
lo skimmer va acceso da subito?

gasperino82
22-09-2019, 16:36
Grazie per il consiglio, farò sicuramente cosi. Come detto metterò parte di rocce vive e alcune morte, volevo un consiglio: è necessario mettere un attivatore batterico? In casa ho Outbreak! penso della Trust the shark#13 E' valido come prodotto? Avete da consigliarmi altro?
Grazie.

Non conosco questi attivatori batterici, io ho usato quelli della probidio.
Schiumatoio acceso da subito

mani
22-09-2019, 18:43
Ti ringrazio della risposta.... vasca riempita oggi, attivatori buttati dentro...#:O vedremo... skimmer e pompe di movimento attivati. Domani prendo le rocce vive e attendiamo evoluzioni, non ho fretta:-))

mani
24-09-2019, 20:59
Buonasera
Prese rocce vive! Dopo un giorno vedo sbucare da una roccia il Vermocane metto il link della bestiolina http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372917 piccolo, circa 3 cm, secondo voi e da tenere come inquilino? Ho letto che è anche velenoso/urticante se toccato...-:33

gerry
24-09-2019, 21:32
Buonasera

Prese rocce vive! Dopo un giorno vedo sbucare da una roccia il Vermocane metto il link della bestiolina http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372917 piccolo, circa 3 cm, secondo voi e da tenere come inquilino? Ho letto che è anche velenoso/urticante se toccato...-:33



Il vermocani va tenuto, ottimo detrivoro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mani
05-10-2019, 19:09
Buonasera
dalle rocce vive sono comparsi diversi inquilini oltre al vermocane che si intravede solo la nottei: una piccolissima stella marina bianca, lumachine di diverse grandezze, una specie di lumachina piccola ma senza guscio, comunque acquario senza pesci ma pieno di vita!#27
Avrei intenzione di metterci un paio di gamberetti tipo Lysmata debelius. Consiglio su uno o due pesci di facile allevamento per cominciare? Altro consiglio: integratori per l'acqua?

gasperino82
05-10-2019, 19:23
Ciao aspetta a inserire pesci, la vasca è partita da pochissimo. Posta una foto della situazione. Per le integrazioni c'è tempo...

mani
07-10-2019, 22:01
Grazie per le risposte!
si, si, non ho intenzione di metterci niente... è solo per ammazzare il tempo di attesa#17
Oggi ho comperato e inserito nuovo skimmer Tonze 9004 al posto del Sera che avevo e che sinceramente speravo potesse bastarmi, ma a me sembrava che facesse tanto rumore e poca funzionalità, poi era anche il modello piccolo. Dai commenti che ci sono in giro spero di aver fatto un buon cambio!
Un po' di rumore lo fa ma comunque sembra lavori molto bene... Molte bollicine in acquario che se fossero meno non sarebbe male dal punto di vista estetico.
Nelle istruzioni dicono che diminuiscono le bollicine e il rumore dopo la fase di rodaggio, una o due settimane, può essere vero? Ho la moglie che si lamenta, non vuole rumori la sera in sala.... du scatole#18

mani
08-10-2019, 20:39
Ecco la foto dell'acquario in maturazione... Avviato da circa 20 giorni, formazione di alghe verdi nei vetri che ho pulito e alone marroncino sul fondo penso siano diatome... nella foto non si vedono-15
Le rocce sono circa 13 kg, lo so sono poche ma queste mi sono potuto permettere, sono tutte vive e ad una c'èra attaccata una goniopora penso#24, nel momento della foto le luci erano accese da poco ed era tutta ritirata ma poi si apre con i vari polipetti...
Per quriosità ieri ho fatto il test del ph 8 e no3 a 5 ma chiaramente è presto-43
La pompa di movimento per ora è una portata circa 1800 litri, è poco? Movimento in vasca ne crea abbastanza. Pensate che sia meglio aggiungerne un'altra? Non mi piacciono per niente tutti sti oggetti in vasca-:33
https://i.postimg.cc/0M1GncJQ/Acquario1.jpg (https://postimg.cc/0M1GncJQ)

mani
08-10-2019, 21:01
Ho notato questa cosa che ieri non c'era cosa è? A volte si ritira e sparisce...


https://i.postimg.cc/mhrXD3HH/Acquario2.jpg (https://postimg.cc/mhrXD3HH)

https://i.postimg.cc/yg1f0cp2/acquario3.jpg (https://postimg.cc/yg1f0cp2)

gasperino82
08-10-2019, 21:18
Ciao, quella che dici essere una goniopora credo sia xenia ma serve una foto dettagliata. L'altro è uno spirografo tra la roccia. Ma la sabbia sul fondo?È aragonite? Altezza?

mani
08-10-2019, 21:25
Sul fondo ho fatto un piccolo strato di circa 3-4 cm, purtroppo non mi piace il vetro come fondo... sono conscio che porta problemi di gestione...
------------------------------------------------------------------------
Si, è aragonite

gasperino82
09-10-2019, 14:00
Sul fondo ho fatto un piccolo strato di circa 3-4 cm, purtroppo non mi piace il vetro come fondo... sono conscio che porta problemi di gestione...
------------------------------------------------------------------------
Si, è aragonite

Ti capisco e la penso come te, ma a questo punto avrei fatto un bel DSB

mani
09-10-2019, 16:27
Si, forse avrei dovuto mettere più letto di sabbia ma l'acquario non è poi cosi alto, utile ho circa 40/42 cm, fosse stato più profondo...
Ho fatto un paio di test per curiosità: no2 0 no3 5 ph 8 ma devo aspettarmi un innalzamento dei valori?

gasperino82
09-10-2019, 17:19
Diciamo che con il tempo(parecchi mesi), la sabbia accumula organico dai pesci come il cibo non consumato ecc.. per poi rilasciarlo in acqua sotto forma di nitrati e fosfati dando problemi di alghe. Ora sta a te cercare l'equilibrio della vasca senza sporcarla troppo e sifonare il fondo ad ogni cambio di acqua

mani
09-10-2019, 18:39
Si, ai cambi sifonerò il fondo. L'acquario è avviato da circa 20 gg, per il primo cambio di acqua aspetto ancora un paio di settimane? Cambio il 10%?

gasperino82
09-10-2019, 19:46
Non c'è una tempistica precisa, quando sarà terminata la fase algale (per ora nemmeno iniziata) farai i primi test per vedere a che punto è la vasca
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, se aggiungi un'altra pompa è meglio. Assicurati che la corrente arrivi dappertutto

mani
11-10-2019, 19:44
Per quanto riguarda l'illuminazione, al momento ho una barra da 70 cm led con gradazione 9000k. Volevo aggiungere una seconda barra, ho la predisposizione. Ho visto che c'è apposita per il marino ma con gradazione 14000k, può andare bene? Nella scheda dicono che riproduce la luce a 10 metri di profondità nella barriera coralina -:33 Vorrei allevarci anche qualche corallo.

gasperino82
11-10-2019, 20:52
Sicuramente tende più sull'azzurro/blu, ma che marca sono?

mani
11-10-2019, 21:20
Ferplast LED BAR SEALIFE diametro 16mm, entra precisa nella predisposizione che ho per la seconda barra led


https://i.postimg.cc/Whh2xbn7/s-l1600.jpg (https://postimg.cc/Whh2xbn7)

mani
15-10-2019, 19:02
Nuovo inquilino... cosa è? Ma possono noscere spontaneamente? due settimane fa non c'era...#07

https://i.postimg.cc/fthfTXmQ/acquario-02.jpg (https://postimg.cc/fthfTXmQ)

mani
26-10-2019, 22:05
Buonasera
dopo circa un mese e mezzo di maturazione i valori sono: no2 0, no3 0,5, po4 0, ph 8. Ho inserito un Lismata debelius e una Zoanthus. Tutto sembra procedere bene ma questa sera ho notato una esplosione di colonie che in un solo giorno si sono espanse per mezza roccia dove avevo posizionato la Zoanthus, allego foto... Cosa sono?#24

https://i.postimg.cc/dh6jh70C/Acquario3a.jpg (https://postimg.cc/dh6jh70C)

gasperino82
27-10-2019, 01:02
Sembra myrionema. Purtroppo è infestante, io toglierei la roccia

mani
27-10-2019, 10:59
No!Ma non c'è modo di debellarla? La roccia stà sotto ad altre e sotto quella roccia ha la tana il Lismata debelius... Ma da dove è arrivata?

mani
27-10-2019, 11:30
Qualche antagonista? Ho letto che a volte è efficace la Dolabella?

gasperino82
27-10-2019, 12:07
Non mi sembra che la dolabella se lo mangia... se fosse davvero myrionema sarebbe meglio togliere la roccia e bollirla(lo so che non è facile).
Sicuramente arrivata dalle rocce

gerry
27-10-2019, 12:11
Vedo male, a me sembra sansibia, sempre infestante e da togliere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mani
27-10-2019, 14:03
Si, facendo ricerche mi sembra proprio sansibia >:-( Mi sa che la tiro fuori e gli do una bella bollita... è che era proprio una bella roccia viva... e del corallo che ho all'interno della medesima che ne faccio? Non sembra infestato ma se lo tengo e lo sposto su altra roccia non è che me le riporto dietro?#24 Aiuto!!!

mani
27-10-2019, 19:10
Tolta roccia e corallo, in parte avvolto-43
La roccia era almeno due kg... che disperazione... Il debelius aveva fatto la sua tana proprio sotto... Speriamo di non aver stravolto troppo l'ecosistema...

mani
29-10-2019, 20:31
Buonasera
Oggi ho inserito nuova roccia viva in sostituzione dell'altra infestata da sensibia... Ma è possibile che appena si introduce una roccia si introduca di tutto in acquario??? Nella nuova roccia ho scoperto probabilmente la presenza di un bell'inquilino... il granchio Polydectus cupulifer granchio tutto peloso e setoloso ma è un problema per i coralli?. Per ora lo intravedo muoversi all'interno degli anfratti della roccia appena riesco faccio una foto.

gasperino82
29-10-2019, 20:55
Perdonami, è sansibia quoto Gerry.. A volte si sbaglia#12
Sempre infestante, purtroppo le rocce possono portare spiacevoli sorprese
------------------------------------------------------------------------
Perdonami, è sansibia quoto Gerry.. A volte si sbaglia#12
Sempre infestante, purtroppo le rocce possono portare spiacevoli sorprese