PDA

Visualizza la versione completa : Oranda testa leone con problema alla bocca


C@rmin&
18-09-2019, 16:41
Scrivo qui un problema che sto notando sul mio testa di leone.
E' un pesce bello grosso con una bocca grande, con la quale spazzolava tutto e prendeva anche i sassolini in bocca.
Da una settimana invece, non apre quasi più la bocca( proprio si apre giusto 2mm forse). Si fionda sul cibo come sempre, ma non riesce più a mangiare bene. Se prima in una botta ne prendeva 4/5 granuli più sassi, ora ne prende con difficoltà uno, se va bene.altrimenti non prende nulla. I piselli che prima divorava per intero(senza buccia), ora giustamente non entrano più nella sua bocca.
Altro cosa, prima faceva degli enormi buchi nel ghiaino, cosa che ora non fa più.
Insomma sembra abbia la bocca bloccata( non riesce ad aprirla).
L'ho anche preso in mano con un guanto, e con una piccola punta di plastica morbida, ho provato a vedere se si muoveva, si apre giusto 1mm.

Qualcuno ha qualche idea?


Ecco il pesce quando usava bene la bocca#24

Questo era tipo sbadiglio ogni tanto, ora non lo vedo più che lo fa
https://i.postimg.cc/3xXk0pcs/IMG-20190112-163109-Grande.jpg

https://i.postimg.cc/MHzS4MDQ/IMG-20190112-163359-Grande.jpg
https://i.postimg.cc/PCqXBLhy/IMG-20190112-163109-Grande.jpg (https://postimg.cc/PCqXBLhy)

https://i.postimg.cc/ZBs2vqXb/IMG-20190112-163359-Grande.jpg (https://postimg.cc/ZBs2vqXb)

C@rmin&
23-09-2019, 17:48
Nessuno ha idea di cosa si possa fare?
E' passato ormai più di una settimana che è così, è il problema non si è risolto.. davvero non capisco cosa possa essere.. una paralisi alla bocca?!? mah
Dalla seconda foto sopra ad esempio si vede la parte superiore del labbro com'era pima.. ora quella parte non la vedo più, come se il wen crescendo l'abbia nascosta. Non è che il wen troppo cresciuto blocca il movimento della bocca? #24

moreno.baruffini
24-09-2019, 13:05
Ciao Carmine, ho visto solo ora e sono perplesso: se hai già ispezionato la bocca e non hai risolto non so proprio cosa potrebbe essere.

Forse il wen come dici tu?

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Avvy
24-09-2019, 13:18
Potrebbe essersi slogato l'articolazione.
Se invece fosse solo colpa del wen c'è chi lo taglia per accorciarlo, però secondo me dovresti sentire un veterinario per una diagnosi più certa...

C@rmin&
24-09-2019, 13:48
Ciao Carmine, ho visto solo ora e sono perplesso: se hai già ispezionato la bocca e non hai risolto non so proprio cosa potrebbe essere.

Forse il wen come dici tu?

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

L'ho ricontrollato. Anche se gli tocco io la bocca non la apre #07 . L'ho massaggiato, ho provato di nuvo ad inserire qualcosa in bocca, ma solo forzandola( poco) si apre pochissimo..proprio non capisco cosa sia successo

Potrebbe essersi slogato l'articolazione.
Se invece fosse solo colpa del wen c'è chi lo taglia per accorciarlo, però secondo me dovresti sentire un veterinario per una diagnosi più certa...


Credo proprio che dovrò cercare un veterinario che si occupa anche di pesci.. per ora non ne ho trovati #07

Puntina
27-09-2019, 15:01
Ciao C@rmin&, mi dispiace molto per il tuo testa di leone!
Purtroppo non mi viene in mente nessuna patologia che porta ad un simile sintomo.
So che la crescita del wen può arrivare a coprire gli occhi e credo che allo stesso modo possa occludere la bocca, ma sono solo teorie...prova a confrontare la bocca con le "vecchie foto" e vedi se effettivamente il wen si è sviluppato verso il labbro superiore "inglobandolo" o meno...

C@rmin&
25-01-2020, 15:16
Dopo quattro mesi il pesce è vivo, ma non apre più la bocca come prima.. si apre solo un pochino sul lato sinistro.. mangia molto poco rispetto a prima
In pratica ha come una paralisi
Ecco delle foto. Ha pure un gonfiore intorno agli occhi da più di un mese( si vede nella terza foto), non so se dovuto al problema alla bocca.

Nella prima foto ho cerchiato in nero il lato del muso bloccato, che è anche un pò rientrato... La parte cerchiata in rosso è dove si apre un pò il muso


https://i.postimg.cc/1XrZW1n3/IMG-20200125-140849.jpg

https://i.postimg.cc/Z5JG5Q9r/IMG-20200125-140922.jpg

https://i.postimg.cc/pV84Yvzf/IMG-20200125-141057.jpg

https://i.postimg.cc/n9r5z5Gy/IMG-20200125-140849.jpg (https://postimg.cc/n9r5z5Gy)

https://i.postimg.cc/9rN8xJYM/IMG-20200125-140922.jpg (https://postimg.cc/9rN8xJYM)

https://i.postimg.cc/xqf6nWs8/IMG-20200125-141057.jpg (https://postimg.cc/xqf6nWs8)

moreno.baruffini
25-01-2020, 16:18
Poverino, mi sembra messo maluccio :-(
La pinna "sfrangiata" non promette nulla di buono

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

C@rmin&
25-01-2020, 16:54
Poverino, mi sembra messo maluccio :-(
La pinna "sfrangiata" non promette nulla di buono

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Non ha nessuna pinna sfrangiata..
ps: quando butto il cibo si fionda, ma mangia pochissimo..

moreno.baruffini
25-01-2020, 16:55
Scusa , mi pareva dalla seconda foto, evidentemente ho visto male.
Speriamo allora che vada avanti per quanto possibile mangiando a sufficienza

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Puntina
25-01-2020, 18:19
Poveretto, mi dispiace un sacco! Credo che l’unico modo in cui puoi aiutarlo è ricercando mangimi con granulometria molto fine...

michele
31-01-2020, 15:22
Sembra avere gli occhi gonfi potrebbe essere qualcosa di batterico se non hai la possibilità di rivolgerti a un veterinario specializzato proverei con un antibiotico.

C@rmin&
31-01-2020, 15:46
Sembra avere gli occhi gonfi potrebbe essere qualcosa di batterico se non hai la possibilità di rivolgerti a un veterinario specializzato proverei con un antibiotico.

Si michele, l'ho anche scritto che ha un gonfiore intorno agli occhi.
L'ho fatto vedere ad un amico veterinario per il problema alla bocca, ma non ha potuto fare nulla .Dice che è come una paralisi #06

Antibiotico di che tipo? Il pesce è così da più di un mese ormai( il gonfiore intorno agli occhi i dico)

michele
10-02-2020, 23:44
Penso che la cosa migliore in questo caso sia andare da un veterinario o chiedere almeno un consulto.

C@rmin&
17-02-2020, 11:58
Il pesce purtroppo è morto ieri mattina #07.. Non so quale sia stato il motivo principale, ma sta di fatto che non mangiava quasi più per via del blocco/paralisi alla bocca.. Peccato, era un bellissimo esemplare di testa di leone #12

Phem82
22-02-2020, 13:29
mi dispiace#07