PDA

Visualizza la versione completa : mirabello 30...ma dubbioso...


synth
16-09-2019, 12:38
ciao a tutti:
la mia vaschetta purtroppo per vari motivi la dovro accantonare...il filtro nn funzion a dovere..sbagliai a costruirlo (25 anni fa).

in negozio ho visto il mirabello 30 della newa...ma il mio dubbio e l illuminazione!
con 5w di led secondome non ci cresce niente!
io attualmente ho delle anubias, delle Limnophila Sessiflora,e qualche piantina galleggiate,che nn ricordo il nome...

ho notato anche che piu o meno su questi litraggi c'è poca scelta,e cmq tutte le vasche hanno illuminazione pessima...

come ovviare a questo problema? mettendo piante che praticamente non necessitano di luce...o altro?

grazie a chi vorra aiutarmi.

PinoBurz
16-09-2019, 13:24
Cercando il modello in questione su internet leggo che sono 6W LED da 450 lumen, che dovrebbero corrispondere (se non vado errato, invito chiunque a correggermi) a circa 9W di una classica lampada al Neon, in ogni caso non è una grande illuminazione quindi restando con questa illuminazione di serie si potrebbero coltivare delle piante poco esigenti. Per le galleggianti il problema è minore, poiché prendono la luce a pochi centimetri dalla superficie e anche la CO2 dall'atmosfera.
Potresti andare di Anubias, Cryptocoryne, Microsorum, muschi... La scelta c'è, esistono tante varietà di queste piante che sono molto belle e se ben posizionate sanno dire la loro, questo è normale...
Attendi anche altri suggerimenti, soprattutto riguardo all'illuminazione, magari ti sanno dire qualcosa in più!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Avvy
16-09-2019, 15:01
Piante semplici e muschi ce li coltivi senza problemi. Più che altro intendi metterci solo piante? Perché la scelta della vasca, come ben sai, dipende anche da cosa vuoi metterci dentro.

synth
16-09-2019, 22:21
ciao grazie delle risposte.
purtroppo la dimensione della vasca e dovuta principalmente alo spazio a disposizione.
e so che e una vasca molto piccola ma una coppia di endler vorrei metterla,e qualche caridinia,per dare un pò di vita alla vaschetta.

cmq oltre ad essere piccola l illuminazione,e anche mal disposta,fa luce praticamente solo davanti pasciando in penombra la parte posteriore,qindi dovro intervenire e fare una modifica,altrimenti nn riusciro a far vivere le piante.

dave81
17-09-2019, 09:08
cmq oltre ad essere piccola l illuminazione,e anche mal disposta,fa luce praticamente solo davanti pasciando in penombra la parte posteriore,qindi dovro intervenire e fare una modifica,altrimenti nn riusciro a far vivere le piante.

ma è proprio necessario acquistare una vaschetta che ha tutti questi difetti???

ha senso comprare una vaschetta che sai già di dover modificare??

ricordati che in un acquario l'unica cosa che conta veramente sono i VETRI:-D altrimenti esce l'acqua:-D tutto il resto si può comprare a parte. meglio prendere una bella vaschetta artigianale nuda (solo i vetri) e poi illuminarla con la plafoniera che scegli tu.

synth
17-09-2019, 19:40
ciao:
hai perfettamente ragione.
le vasche solo vetro ho viste della ada e company,ma costavano tutte sugli 80 90 euro,il mir costa 89€ completo anche dei materiali filtranti!...pompa riscaldatore e luci...anche se c'è da modificare qualcosa...le uniche vasche economiche solo vetro che ho visto erano una marca che non conosco,con vetri sottilissimi..e sinceramente non mi sono fidato...

pensa che con poco piu di quello che costano ste vaschette,quando avevo spazio,mi feci fare un cubo in extrachiaro di 65x45x50 spessore 8mm e 10mm il fondo,in piu vetro posteriore sabbiato!