Entra

Visualizza la versione completa : Molly


Sissy13
05-09-2006, 18:40
Ciao a tutti ho una molly che da ieri ha il tipico segno di una che stà per partorie,solo che non ne vuole sapere!!!In realtà non è nemmeno molto grossa,ma a me i molly hanno sempre portato la gravidanza con molta classe,senza dare nell'occhio......Cosa dite,dopo un giorno che è così?

lele40
05-09-2006, 22:02
aspetta.... tienila sotto oseervazione

Sissy13
06-09-2006, 08:41
Ieri mi faceva pena e l'ho lasciata libera (l'avevo messa in sala parto per capire se avevo ragione o meno),comunque la tengo sott'occhio!!!!!!!

Sissy13
08-09-2006, 09:59
Mha,non sono mai riuscita a capire quando i molly stanno per partorire!!!

Nyk
08-09-2006, 10:04
Io non ho mai usato la sala parto per non stressare la povera partoriente e per tenere controllate le nascite che con un po di vegetazione sono comunque troppe.
In bocca al lupo.
Ciao

Sissy13
08-09-2006, 10:14
Da me a tenerle controllate ci pensa il black molly!!! :-))

Nyk
08-09-2006, 10:15
Appunto :-D

Sissy13
08-09-2006, 10:44
Bhe,appunto,vorrei vedere almeno uno a due avannotti di molly!!!!!!!!!!

Nyk
08-09-2006, 10:53
Ma se hai sufficiente vegetazione se ne salvano sempre un pochi.
Io a due o tre per volta sono arrivato ad una trentina nel giro di 6 mesi a suo tempo.
Non hai piante che raggiungono la superficie tipo le Limnophila heterophylla? io fra quelle trovavo sempre 5-6 avannotti nascosti dei quali ne rimanevado sempre 2 o 3 .... i più scaltri.

Mario Napoli78
09-09-2006, 11:12
io ormai di avannotti di molly ne ho visti fin troppi!!!! le mie femmine partoriscono una volta al mese a scadenza regolarissima!!! la prima volta la molly l'ho tenuta in sala parto una settimana!!!(quindi se vuoi avannotti lascia stare i sentimentalismi e lo stress!!) poi avendo le vasche piene di piante non mi sono più curato di usare sale parto e ti assicuro che almeno una decina di avannotti si salvano sempre!!!!
PS: se proprio vuoi tenerli nella sala parto dopo due o tre settimane puoi pure lasciarli liberi!!!!

Sissy13
09-09-2006, 12:07
Ma da me mi sa che il maschio non ne vuole sapere...può essere???Lo vedo molto di rado rincorrere la femmina,pensa a correre dietro al maschio di guppy!!!!

newgollum
10-09-2006, 13:06
aspetta che cominci ad espellere i primi piccoli e solo allora se proèprio vuoi ettila in sala parto

Leilaluna
11-09-2006, 15:19
uaahahah.. la mia molly mi ha fatto 3 figliate e non sono mai riuscita a capire quando doveva partorire... ok si gonfia un pochino... ma poi boh.. cmq il bello è che la mia partorisce sempre di notte.. e meno male che a quell'ora di solito mi metto al pc così riesco a vedere lo schermo e l'acquario contemporaneamente.. dall'ultima figliata se ne sono salvati una decina.. il bello era acchiappare i piccoletti sparsi per tutto l'acquario e metterli nell'altro acquario piccolo... fatto a posta per loro..
op op op... un pò di colpi di retino.. mi sentivo sampei :-))

Warrior
11-09-2006, 15:26
mi sentivo sampei :-))
:-D :-D :-D

Sissy13
11-09-2006, 15:33
mi sentivo sampei :-))
:-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Io i piccoli li pesco con le mani,così non rimangono a "secco" nemmeno per un momento....dite che faccio male???Ovviamente prima lavo le mani molto bene e senza sapone!!!
Cmq....allora non sono solo le mie che non si "incicciano" quando sono in procinto di partorire?!
Io una volta ne ho presa una un giorno così a caso e l'ho messa in un acquarietto da sola....dopo qualche gg ha partorito e i piccoli si sono salvati........

Leilaluna
11-09-2006, 15:41
io ho sempre evitato di prenderli con le mani.. sono così piccoli e fragili.. e poi non si sa mai.. batteri, malattie.. meglio 5 millesimi di secondo in apnea che fargli prendere qualche cosa..
una volta ne volevo acchiappare uno particolarmente ostinato.. mi sono sbagliata e l'ho tramortito con il retino.. galleggiava.. pensavo era morto.. dopo 2 secondi si è rimesso a guizzare... poraccio...

Sissy13
11-09-2006, 15:54
Appunto che sono fragili,con il retino possono impigliarsi o che,invece con le mani è come se rimanessero in acqua...no???Non hanno nessun contatto con la pelle....poi non so,magari sbaglio!!!

Leilaluna
11-09-2006, 16:17
mmmh boh..

Mario Napoli78
11-09-2006, 19:59
io li prendo con un piccolo bicchiere di vetro che uso sempre per questa operazione!!!! ora ho la molly ballon che sta per partorire ..... un'ulteriore invasione di avannotti!!!
PS:ne volete????? :-D :-D :-D

Sissy13
12-09-2006, 14:40
Anche io a volte faccio con il bicchiere,ma non sempre è possibile!!!

sette
12-09-2006, 21:40
scusatema quando dite di mettere gli avanotti in un altro acquario per salvarli... intendete un altro acquario attrezzato o solo una vaschetta per i primi giorni di vita?

Mario Napoli78
14-09-2006, 12:19
piccolo acquarietto attrezzato almeno di filtro e qualche pianta!!!! la luce può bastare anche quella solare!

Stefano1963
16-09-2006, 19:35
Converrebbe tenerli in un acquarietto tutto per loro con l'ingresso del filtro coperto con un pezzettino di calza (usando l'accortezza di tenerlo sempre pulito, perché limita anche l'ingresso dell'acqua) per evitare che gli avannotti vengano risucchiati. E magari con un un po' di piante superficiali e un po' di vescicularia che tende a formare un ammasso in cui gli adulti non possono arrivare.

Leilaluna
16-09-2006, 23:33
ecco cosa stavo dicendo qualche giorno fa?? la mia molly mi ha partorito 5 minuti fa.. ( almeno mi sono accorta 5 minuti fa che un pesciolino minuscolo vagava per l'acquario) ore 23 e 30 di notte.. si vede che alla mia molly gli piace fare le ore piccole..
acchiappati al volo e messi in nursery.. con gli altri molly.. quelli ciccioni.. (quelli delle foto) appena nati sono ancora grigi. ma piano piano diventeranno bianchi come la mammina..
uno di loro è accasciato sempre sul fondo.. forse è nato malato.
gli molly che coabitano con loro.. quelli grandi di un mese non sembrano dargli fastidio.. anche se già mangiano cibo da adulti e sono belli bianchi perlati.
Penso che lunedì preparo larve di artemisa ;-)

Stefano1963
17-09-2006, 12:02
I pecilidi tendono a stazionare sul fondo per le prime 24/48 ore. Pescalo e mettilo nella vaschetta.