Visualizza la versione completa : Filtro esterno- tubo mandata - spray bar.
macotele
13-09-2019, 09:51
Buongiorno,
sto allestendo il mio acquario da 180 lt con filtro esterno Eheim 4+ professional, con utilizzo di reattore C02.Vorrei utilizzare, se me lo consigliate, la spray bar in dotazione, posizionandola sul lato opposto breve al tubo di aspirazione. Ora leggendo i vari post non capisco se conviene metterla a pelo acqua o a fondo vasca, per paura di dispersione di CO2. Io avrei pensato a 2-3 cm sotto il pelo dell'acqua magari con flusso di mandata orientato verso il basso.
L'altra domanda che vi pongo è se , avendo il filtro esterno ad un lato del mobiletto , e non al centro, inevitabilmente uno delle due vie (mandata e aspirazione) sarà più lunga. Volendo utilizzare il reattore CO2 , subito all'uscita del tubo di mandata, conviene avere questa via più breve e quindi montare la spray bar sul lato corto dell'acquario dove sotto posizionerò il filtro ?
Spero di essere stato chiaro.
Un caro saluto a tutti voi .
conviene metterla a pelo acqua o a fondo vasca
tra il pelo d'acqua e il fondo vasca c'è una via di mezzo....che è appunto qualche cm sotto il pelo dell'acqua.
per la CO2: l'importante è che stia in un punto dove c'è corrente, in modo che le bollicine non salgano subito in verticale, ma si disperdano e restino il più a lungo possibile in acqua prima di salire
macotele
13-09-2019, 11:58
Grazie,
mi chiedo appunto se sia sufficiente qualche cm sotto il pelo dell'acqua affinché la CO2 non sia dispersa subito.Volendo utilizzare il reattore di CO2 queste usciranno direttamente dalla spray bar.
Ma il flusso deve essere orientato verso il basso( cosi magari la Co2 resta più a lungo) o orizzontale?
Per quanto riguarda la lunghezza dei tubi, pensi sia più conveniente far seguire una strada più breve al flusso in uscita o a quello di ritorno o sia indifferente? Grazie a tutti colori mi aiuteranno#70
ma io sinceramente non userei nemmeno la spray bar, c'è un motivo particolare per usarla? di solito si usa solo per spezzare il flusso del filtro, se la portata è troppo alta. se il tuo filtro è "giusto", non dovrebbe servire la spraybar
la mandata del filtro la tieni sotto il pelo dell'acqua oppure a pelo. stop.
invece il diffusore della CO2 ovviamente deve stare in basso, vicino al fondo
in realtà, scusa, non è affatto obbligatorio avere un tubo lungo e uno corto, magari è consigliato così, ma sicuramente non è obbligatorio: puoi avere tranquillamente due tubi corti, cioè mettere entrambi i tubi vicini, sul lato corto dell'acquario
macotele
13-09-2019, 12:36
ma io sinceramente non userei nemmeno la spray bar, c'è un motivo particolare per usarla? di solito si usa solo per spezzare il flusso del filtro, se la portata è troppo alta. se il tuo filtro è "giusto", non dovrebbe servire la spraybar
la mandata del filtro la tieni sotto il pelo dell'acqua oppure a pelo. stop.
invece il diffusore della CO2 ovviamente deve stare in basso, vicino al fondo
ma con reattore di CO2 le bollicine non escono dalla stessa uscita del tubo di mandata direttamente??
------------------------------------------------------------------------
non avendo poi nella dotazione qualche diffusore per uscita , ma appunto solo la spray bar, cosa utilizzo? Non penso il tubo direttamente :-))
sorry, hai ragione, io mi sono fissato col diffusore#17#17, invece tu giustamente avevi scritto che hai un reattore, ho letto in fretta...
che reattore hai esattamente?
la spray bar in ogni caso non c'entra nulla, non deve essere usata per forza
come tutti i filtri, anche il tuo filtro ha in dotazione il tubo rigido ricurvo (della mandata) che non deve fare una "cascata", ma deve restare sommerso, per non disperdere la CO2
macotele
13-09-2019, 14:22
che reattore hai esattamente?
Sera flore CO2 reattore attivo 500.
che ne pensi? eventualmente cosa potrei utilizza come terminale finale? a quanti cm lo dispongo dal pelo dell'acqua.
Grazie
non farti troppi problemi, l'importante è che l'uscita dell'acqua sia sotto la superficie di qualche cm, l'importante è che non ci sia la "cascata" di acqua
per il filtro, abbiamo detto che scarico e mandata possono stare vicini, entrambi sul lato corto della vasca
eventualmente cosa potrei utilizza come terminale finale?
un tubo qualunque, piegato in giù, in modo che sia sommerso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |