Visualizza la versione completa : Aiuto! Oranda malato
Nonfacciofoto
12-09-2019, 20:58
Buona sera a tutti.
Da circa due settimane il mio oranda presenta degli arrossamenti.. prima all attaccatura delle pinne laterali e all'attaccatura interna della coda... ma poi dopo avergli fatto due bagni di sale il rossore delle pinne laterali é sparito. Stasera, tornando da lavoro, il rossore é aumentato molto, espandendosi anche all'esterno. (Nelle foto é molto visibile)
Ho fatto subito un' altro bagno di sale (25 minuti con 20 gr di sale marino per 25 minuti). Stasera inoltre le scaglie sembrano leggermente rialzate nel punto di massimo rossore.
Non riesco proprio a capire di cosa si tratti.
Ps. Non ho ancora provveduto all'isolamento ma credo sia il caso di farlo...
Acquario di 130 lt con doppio filtro (uno interno ed uno esterno)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190912/eb1d017814abe4ce791592f49b5c2f9b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190912/ca883781266d79d1478c369c6b469801.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190912/0a585719aabe63be53c89278839aa5c1.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
moreno.baruffini
12-09-2019, 21:11
Ciao! Dico la mia: se puoi isolalo e garantisci acqua al top delle condizioni e magari cibo vivo o comunque di ottima qualità.
Purtroppo potrebbe essere un'infezione (?) batterica o dovuta a parassiti o funghi...Quindi i bagni di sale non è detto funzionino.
Io punterei su un suo recupero "naturale", con le condizioni ideali scritte sopra e magari un "tonico" naturale. Io ho il "Voogle" della Easy Life.
Pare aiuti :-)
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Accidenti si presenta proprio male la zona.
Ci andrei cauta con i bagni di sale, la "ciccia" mi sembra sia troppo esposta.
Come sono i parametri dell'acqua e con chi divide la vasca?
Potrebbe essersi fatto male su qualche arredo?
Nonfacciofoto
12-09-2019, 21:29
Ciao! Dico la mia: se puoi isolalo e garantisci acqua al top delle condizioni e magari cibo vivo o comunque di ottima qualità.
Purtroppo potrebbe essere un'infezione (?) batterica o dovuta a parassiti o funghi...Quindi i bagni di sale non è detto funzionino.
Io punterei su un suo recupero "naturale", con le condizioni ideali scritte sopra e magari un "tonico" naturale. Io ho il "Voogle" della Easy Life.
Pare aiuti :-)
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando TapatalkHo dimenticato di dire che da circa una settimana ho inserito due foglie di catappa come antibatterico naturale.
Sto cercando una vasca dove poterlo inserire, ma ho aspettato si risolvesse prima di stressarlo ulteriormente.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Nonfacciofoto
12-09-2019, 21:42
Accidenti si presenta proprio male la zona.
Ci andrei cauta con i bagni di sale, la "ciccia" mi sembra sia troppo esposta.
Come sono i parametri dell'acqua e con chi divide la vasca?
Potrebbe essersi fatto male su qualche arredo?I suoi "coinquilini" sono altre 3 oranda(due teste di leone poco più piccoli di lui, e un big di 20 cm)
I valori sono: nitriti a 0 e nitrati a 20. Durezza carbonatica 4°D, durezza totale >14°D PH 7
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Fa attenzione al numero di pesci, con i rossi è sempre bene uno in meno di uno in più.
Per quanto riguarda il malato non si capisce bene cos'abbia, ma sicuramente qualcosa di origine batteriosa...io lo isolerei e tenterei con il blu di metilene.
I test ti son stati fatti con i reagenti?
Nonfacciofoto
13-09-2019, 02:15
Fa attenzione al numero di pesci, con i rossi è sempre bene uno in meno di uno in più.
Per quanto riguarda il malato non si capisce bene cos'abbia, ma sicuramente qualcosa di origine batteriosa...io lo isolerei e tenterei con il blu di metilene.
I test ti son stati fatti con i reagenti?Per quanto riguarda i test si me li ha fatto con i reagenti. Per monitorare gli altri valori utilizzo periodicamente anche le strisce ProScan JBL.
Per il momento ho appena acquistato il Voogle della Easy Life come consigliatomi cosí da fare un trattamento all intero acquario.
Come anti batterico naturale sto facendo agire le foglie di Catappa... Spero domani sia anche leggermente migliorata la situazione!
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Sono metodi più preventivi che curativi, ad ogni modo tienici aggiornati
moreno.baruffini
24-09-2019, 13:07
Ciao, ci sono novità?
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Silvia995
24-09-2019, 20:08
Ciao, ci sono novità?
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando TapatalkScusate il ritardo ma ho avuto problemi tecnici con l'iscrizione al gruppo.
Allora il mio bellissimo pesciotto, dopo l'applicazione del Voogle, sembrava apparentemente migliorato (vi allego le foto)
Poi improvvisamente dopo tre giorni l ho trovato morto durante la notte. Le lezioni erano guarite, ma nel frattempo il suo occhio destro ha iniziato ad "appannarsi".
Preoccupata e descrivendo i sintomi al mio negozio Acquario di fiducia mi ha consigliato l'"eSHa 202" un disinfettante antibatterico per acquario.
Speravo di risolvere con l antibatterico e la terapia consigliata ma non ce l' ha fatta.
Nel frattempo è apparso l' Ictio ad un altro oranda che sembrava essere in salute.
Sto curando tutta la vasca, visto che sono tutti contagiati, con termo-terapia (dopo aver terminato il 3°giorno di cura) portando la temperatura a 38° e spegnendo la luce.
Oggi è il primo giorno.
Per quanti giorni mi consigliate la termo-terapia?
Grazie in anticipo!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190924/071338146db3a5947ce841449b7f35ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190924/4238fa0935ad98ec582d84b750f4e358.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace molto, era davvero bello quell'oranda. Per quanto riguarda la termoterapia non serve una temperatura così alta, sono sufficienti 30 gradi, con 38 gradi ti puoi dimenticare delle piante...
Silvia995
24-09-2019, 20:53
Mi dispiace molto, era davvero bello quell'oranda. Per quanto riguarda la termoterapia non serve una temperatura così alta, sono sufficienti 30 gradi, con 38 gradi ti puoi dimenticare delle piante...Mi è dispiaciuto tantissimo!
Ovviamente volevo scrivere 30 °!!
Per il resto sto andando bene? Dopo il 3° giorno farò un bel cambio dell' acqua circa il 50%
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |