PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario Marino


aleq
12-09-2019, 08:26
Ciao a tutti ,
ho avviato un nuovo acquario marino , l'acquario stà girando da 15 gg . Attualmente ho solo inserito rocce vive , schiumatoio , filtro biologico e pompe di movimento . Tengo come consigliato le luci accesse per 8 ore al giorno .

Ho notato che da qualche giorno lo schiumatoio ( TUNZE ) ha smesso di schiumare generando poca schiuma acquosa e come seconda cosa ho la comparsa di alghe sul fondale e sulle rocce di colore marrone . Leggendo in rete credo si tratti di alghe Diatomee.

Il test dell'acqua lunedì evidenziava ancora un livello di Nitrati molto alto .

C'è qualcosa da fare in questa fase ? Tipo pulire le alghe dal vetro? E come posso abbassare il livello di Nitriti nell'acqua ?

Grazie per le vostre risposte #70

Marco Rossini
12-09-2019, 12:26
Descrivi bene misure vasca :
kg di rocce
schiumatoio il modello?
metodo berlinese o dsb..
Pompe movimento?
Luci che tipo?
Cosa alleverai?
La vasca sta maturando,normale la comparsa di alghe,
Test ora inutile farli fino a maturazione completa
Pulisci solo i vetri e poi mani in tasca.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

aleq
14-09-2019, 09:26
Ciao Marco , grazie per la risposta. Per quanto riguarda i dettagli della vasca elenco di seguito :

- Acquario Pure Askoll M 36 x 36 x h43,5 Totale 44 litri
- Luci a led con sistema alba e tramonto ( 24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED)
-Pompa di movimento aggiunta
-6 kg di rocce marine sintetiche ( quantità di rocce ricavata da proporzione litri di acqua )
- Schiumatoi Tunze 9004 interno alla vasca

L'idea è di inserire 3 pesci di piccole dimensioni ed eventualmente qualche corallo molle

Non ho nessuna esperienza in merito , ho allestito la vasca e fatta girare come da indicazioni senza nessun animale con ciclo di luce di 8 ore giorno .
La vasca sta maturando da 17 giorni e il test dei nitriti fatto mercoledì indicava un valore ancora lontano . Quindi il valore dei nitriti è ancora alto . Da circa 7 giorni c'è una diffusa esplosione di alghe diatomee .

Domanda , in fase di maturazione della vasca se dovessi notare anche un evaporazione dell'acqua è possibile integrare con acqua di osmosi non salata ?


Grazie , e resto in attesa :)

Marco Rossini
14-09-2019, 09:36
Ciao,ho detto di scrivere tutto perché così sicuramente chi legge può aiutarti al meglio, la cosa importante da controllare sempre (anche in maturazione) è proprio la salinità.
Da evitare sempre sbalzi di quest'ultima,devi integrare l'evaporazione con acqua d'osmosi buona (il top sarebbe farsela e non comprarla)

L'ideale sarebbe mettere un'osmoregolatore collegato ad una tanica di osmosi che ti integra in automatico l'evaporazione onde evitare appunto sbalzi.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i 3pesci penso che sarà dura..ma attendi altre risposte.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

aleq
14-09-2019, 09:45
Ok , grazie per le info . Ho dimenticato di dire che in fase di avviamento ho inserito una fiala di attivatori batterici .

Dici che 3 pesci sarà dura in termini di spazio ? Dato che la vasca è molto piccola ?

Marco Rossini
14-09-2019, 10:00
Penso di sia attendi pareri perché io su vasche piccole piccole non ho una gran cultura..poi sentiamo se risponde qualcuno perché noni tornano anche quei 6500 K dell'illuminazione,sembra da acquario dolce...ma l'hai acquistato già fatto così per il marino?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

gerry
14-09-2019, 13:12
Ok , grazie per le info . Ho dimenticato di dire che in fase di avviamento ho inserito una fiala di attivatori batterici .

Dici che 3 pesci sarà dura in termini di spazio ? Dato che la vasca è molto piccola ?



Ciao
Penso che la popolazione prevista so eccessiva , in 44 litri 3 pesci sono troppi
Altra cosa che non va è la luce, veramente troppo poca e di gradazione sbagliata
Io in quella vasca alleverei qualche gamberetto è un po’ di coralli
Mi sembra anche di aver letto di un biologico .... non serve, anzi abbastanza dannoso
Aggiungerei anche un po’ di roccia viva vera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

aleq
15-09-2019, 21:14
Ciao , grazie per i consigli . Possiamo abbassare il numero di pesci anche a 1 e aggiungere qualche corallo.

Per le luci dicevi che sono sbagliate per il tipo di scopo . Hai da consigliarmi qualcosa nello specifico ?

Grazie

gerry
15-09-2019, 21:19
Ciao , grazie per i consigli . Possiamo abbassare il numero di pesci anche a 1 e aggiungere qualche corallo.

Per le luci dicevi che sono sbagliate per il tipo di scopo . Hai da consigliarmi qualcosa nello specifico ?

Grazie



Purtroppo non sono pratico di tecnica per piccoli acquari, quindi non so consigliarti.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gasperino82
16-09-2019, 07:03
Ciao , grazie per i consigli . Possiamo abbassare il numero di pesci anche a 1 e aggiungere qualche corallo.

Per le luci dicevi che sono sbagliate per il tipo di scopo . Hai da consigliarmi qualcosa nello specifico ?

Grazie

Una gnc minu dovrebbe andare

aleq
16-09-2019, 09:18
Grazie per la info :-)