Visualizza la versione completa : Aumento Watt
Ciao,
Ho da poco preso in mano la gestione di un acquario, spinto anche da questo forum.
Prima se ne occupava mio padre, con non moltissima dedizione, su consigli del negoziante circa pesci da inserire ed altro.
Da quando l’ho preso io, con scarsa esperienza alle spalle, sto provando a fare qualcosa di buono, inserendo anche piante vere. Al momento ho messo una anubias barteri, pistia e cryptocoryne wendtii ed ho un neon da 9w.
È consigliato e possibile aumentare il wattaggio, senza che ci siano controindicazioni per piante ed acquario?
Grazie mille e mi scuso per la lunghezza del messaggio:-))
Per quelle piante dovrebbe bastare il 9W (se la vasca è quella del profilo). Considererei però di passare ad un litraggio maggiore, volendo continuare a tenere dei pesci.
Grazie per avermi risposto!!
Purtroppo, pur non avendo grandi conoscenze (seguivo da ospite il forum per sapere qualcosa in più) sto cercando di limitare i danni, anche se la mia ntenzione è quella di prendere una vasca nuova.
Per quanto tempo dovrei tenere acceso l’acquario? 7/8 ore al giorno vanno bene? (Come sto facendo adesso)
Di solito si parte con 4 - 5 ore per salire a 7 - 8, per evitare alghe dovute all'ambientamento delle piante. Si può anche partire subito con 8 ore, che per la fotosintesi sono la quantità sufficiente.
Non andrei oltre le 9 - 10 ore di luce a meno di vasche poco illuminate e/o casi particolari. Se stai già illuminando per 7 - 8 ore sei già a regime, continuerei così, salvo problemi.
Sarebbe interessante sapere lo spettro della luce che usi. Se non lo conosci, controlla la nomenclatura o la sigla (ci dovrebbe essere un numero tipo 840, 940, 865 o 965 che ne indica la temperatura di colore e la resa cromatica).
Tra i neon commerciali (NON pensati per uso acquariofilo) sono ottimi i neon Osram o Philips (o i relativi cloni) serie 865 o 840, a seconda che ti piaccia più una luce calda o fredda, rispettivamente.
Per la cronaca: il primo numero indica la resa cromatica (se 8 è maggiore dell'89%, se 9 maggiore del 90%), ossia quanto lo spettro appare "pieno" come quello solare e quanto restituisca colori fedeli. I secondi due numeri indicano la temperatura di colore in Kelvin (865 --> 6500 K, ossia bianco "freddo"; 840 --> 4000K, ossia bianco caldo).
Ciao,
Ho da poco preso in mano la gestione di un acquario, spinto anche da questo forum.
Prima se ne occupava mio padre, con non moltissima dedizione, su consigli del negoziante circa pesci da inserire ed altro.
Da quando l’ho preso io, con scarsa esperienza alle spalle, sto provando a fare qualcosa di buono, inserendo anche piante vere. Al momento ho messo una anubias barteri, pistia e cryptocoryne wendtii ed ho un neon da 9w.
È consigliato e possibile aumentare il wattaggio, senza che ci siano controindicazioni per piante ed acquario?
Grazie mille e mi scuso per la lunghezza del messaggio:-))
se le piante crescono bene, vai avanti così (per la lampada intendo)
il problema semmai è che la Pistia è galleggiante e fa ombra alle altre
Scusate se leggo solo ora!
Il neon è un osram dulux s (9W/827).
Le piante per ora crescono abbastanza, anche se vorrei farle crescere di più. Forse, quelle che hanno sofferto maggiormente son state proprio le pistia, anche se hanno diverse foglioline nuove (le cryptocoryne hanno sofferto a causa di cambio di acqua, in quanto ho aggiunto quella demineralizzata, -è la seconda volta che marciscono- ma dovrebbero essere normale).
Ancora una volta, grazie per la disponibilità :-))
https://i.postimg.cc/J09ThjGV/D3-F01-EBD-472-A-43-DE-9-E25-3-FAC04979-D87.jpg
cerca di limitare la pistia, che è invasiva
il fondo è vuoto, praticamente nel terreno non hai piante...
È la sezione giusta per chiederti quali piante potrei inserire con quella luce?
Aggiungo cryptocoryne wendtii o altre della stessa famiglia?
In alternativa, cambiare neon, metterne uno più forte e, di conseguenza, scegliere le piante?
PinoBurz
05-09-2019, 10:59
La plafoniera dell'acquario dovrebbe avere un'etichetta su cui è scritto i watt massimi della lampada che puoi mettere.
Riguardo alle piante, con poca luce vanno bene altre Cryptocoryne di piccole dimensioni, delle Anubias nane e altre epifite, ma fai conto che l'acquario è abbastanza piccolo quindi sei limitato nella scelta.
Una domanda, l'acquario da quanti litri è?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Sulla plafoniera, purtroppo, non c’è Scritto nulla ed essendo un acquario vecchio (avrà 20 anni) non saprei neanche se ho ancora le istruzioni!
Correggetemi se sbaglio, ma a questo punto lascerei quella luce e prenderei piante adatte
Comunque, dovrebbe essere 26 litri netti
PinoBurz
05-09-2019, 11:19
Sì, utilizza i 9 watt.
Riguardo al litraggio, non lo ritengo adatto ad ospitare pesci, lo potresti adibire a caridinaio!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Si, provvederò al più presto (tra pochi giorni ci sarà il mio compleanno, quindi so cosa regalarmi:-D)
Grazie mille a tutti!!
PinoBurz
05-09-2019, 11:37
Perfetto allora! Il piccolo, quello attuale, se puoi non abbandonarlo, ma inserisci qualche caridina!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Non verrà messo in soffitta #26
Anzi, a tal proposito, dato che mi piacerebbe che le piante crescessero con maggior velocità e compattezza (aggiungendone altre: cryptocoryne beckettii? Balansea?), la illuminazione attuale è sufficiente o mi conviene aggiungere qualche striscia led nella plafoniera?
Ho letto degli articoli al riguardo e ci sono pareri contrastanti
PinoBurz
08-09-2019, 09:39
Per piante poco esigenti come Cryptocoryne o epifite varie (Microsorum, Anubias. Bolbitis...) basta anche poca luce e i 0.3 w/l che hai già, ma se volessi mettere qualcosa di più esigente dovresti necessariamente incrementare l'illuminazione.
Dal momento che non puoi sostituire la lampada attuale con una più potente, puoi aggiungere sicuramente un'altra fonte luminosa.
Con le strisce LED non ho mai avuto a che fare, quando mi fu suggerito di aumentare l'illuminazione nella mia vasca, trovai in un negozio specializzato in componenti elettriche (ma si può trovare anche in centri commerciali e simili) un neon con già il collegamento elettrico montato, bisognava solo fissarlo con dei ganci e attaccare la spina alla presa.
Secondo me è il miglior compromesso, spendi poco e hai un ottimo risultato. Recentemente l'ho dovuto cambiare, ma non ne ho trovati a neon di conseguenza ne ho dovuto comprare un altro con un tubo a LED, di wattaggio inferiore.
Che dimensioni ha la vasca?
Questa che mi hai suggerito è sicuramente una soluzione che prenderò in considerazione, grazie!
Mi informerò in giro, anche perché, avendo una vasca da 126lt (di comunità, purtroppo non allestita da me) alla quale vorrei aumentare la luminosità, sicuramente potrebbe essere una buona soluzione. Quando ti è possibile, potresti gentilmente mandarmi una foto?
Comunque, la vasca piccola ha queste dimensioni: 30x27xh40
PinoBurz
08-09-2019, 10:18
Nella foto con entrambi i tubi è il secondo, compresa la struttura sarà sui 90 centimetri, questo è un 10 Watt LED 4000K e 800 lumen, quello che avevo prima con le stesse misure era un 21 Watt Neon, credo 6500Khttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/d7c38bdb8b99161d4e0c17b16d78b0ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/573a78904b7de99bfc1b75d9603ff20f.jpg
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie, gentilissimo!!
E per fissarlo, come hai fatto?
PinoBurz
08-09-2019, 10:34
Sulla parte superiore del coperchio c'è uno scompartimento apribile (con non poca difficoltà) all'interno del quale si trova il ballast del neon di serie. L'ho aperto, ho praticato dei fori, ho fissato le viti, l'ho chiuso e ho posizionato il tubo!
Ah ok
Allora mi sa che, quando deciderò di ampliare la illuminazione nella vasca, ti (vi) scoccerò di nuovo #18#18
PinoBurz
08-09-2019, 10:49
Ma guarda è veramente semplice, anche perché le alternative sono le strisce LED (mai utilizzate e non so nemmeno se vadano bene) o costruire l'impianto tu stesso con i rischi del caso!
Comprando il neon/LED con lo spinotto, risparmi in termini di fatica, fai un lavoro meno rischioso, oltre che più pulito, e alla fine di tutto avrai speso poco, io ho speso 12 euro ad esempio.
Ovviamente sei limitato nelle dimensioni perché devi anche considerare quelle, devi vedere per quelle dimensioni che hai quale tubo riesce ad entrare sul coperchio!
Sicuramente questa è la soluzione ideale, tanto più per me (col fai da te mi cimento, ci provo, ma...)
Grazie!!
Invece la vasca piccola conviene lasciarla così, allora
Spero di non sbagliare sezione, ma le cryptocoryne beckettii o balansae possono essere aggiunte tranquillamente o soffrirebbero in termini di illuminazione?
PinoBurz
08-09-2019, 11:07
Per le Crypto non c'è problema, non soffrono più di tanto, la crescita dipende più dai nutrienti che riesce a trovare che dall'illuminazione, la quale probabilmente influenza la lunghezza e la densità delle foglie... Ripeto, probabilmente, perché le mie crescevano una meraviglia sia con circa 0.3 che con 0.6 w/l, ma avevo un substrato fertile
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Perfetto, allora provo ad inserirle, continuando a fertilizzare con stick e liquido (finito il flacone, passerò al protocollo consigliato qui sul gruppo).
Grazie mille, gentilissimo ed esaustivo!!
PinoBurz
08-09-2019, 11:13
Figurati!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |