Entra

Visualizza la versione completa : Lumaca Killer


Flyer19
03-05-2005, 21:44
Oggi ho beccato una lumaca che ho trovato in una roccia e che quindi ignoro il suo nome preciso, che si mangiava una tridacna.
Appena posso vi posto una foto al fine di toglierla o di non acquistarla mai.
Ha una bella conchiglia bianca, è grande 5-6 cm e inizialmente mi aveva sorpreso perchè l'ho vista inghiottire completamente un ocellaris salvo sputarne fuori la lisca.
Ha campato di quello perchè -04 non è stato un bel periodo per i miei pesci. Ma dopo un mese probabilmente aveva fame così ha strappato il bisso della tridacna è ha cominciato a mangiarla...non si riprenderà mai vero?
Ciaoz

SupeRGippO
03-05-2005, 23:35
ma non e' che per caso e' un murex come quello che vendettero a me ? -04

veliero73
04-05-2005, 00:27
Se ha solo mangiato il bisso non mi preoccuperei. Diverso se invece ha intaccato anche il tessuto della tridacna...
Puoi postare una foto di questa lumaca?

SupeRGippO
04-05-2005, 09:50
questa e' la carnivora MUREX BRANDARIS...

http://www.vub.ac.be/APNA/education/PRA/1e_LIC/Murex%20brandaris%20verkl.jpg

anche se dalla descrizione non mi sembra tu abbia questa

DECASEI
04-05-2005, 10:57
E che fine ha fatto quella che ti hanno venduta ???? :-)) :-))

SupeRGippO
04-05-2005, 11:10
gliel'ho riportata... e l'ho cazziato severamente...
Non puoi capire che scena quando gli ho detto...

"AO ...HO FATTO UN MARINO TROPICALE... PERCHE' MI HAI DATO UNA LUMACA MEDITERRANEA" ???

risposta... ehheh,mmmm ....maaaaa.... non sooooooo .....( ccisua #18 )

pupix
04-05-2005, 14:43
E che fine ha fatto quella che ti hanno venduta ???? :-)) :-))

ci ha fatto il sugo x la pasta #18 :-)) :-))

Flyer19
04-05-2005, 23:13
La tridacna l'ho tolta perchè aveva i muscoli rilassati e non reagiva più agli stimoli esterni.
Assomiglia alla foto però è più tozza e con il guscio più chiaro.
Essendo uscita da una roccia viva di Bali dubito sia mediterranea.
Ciaoz

Centro
14-06-2005, 23:11
Appiccicata al collo di un povero Sarcophyton morente, ho trovato mimetizzata a DOC la lumaca sottoriprodotta.

I fatti risalgono a tempo addietro. Ho proceduto immediatamente rimuovendo la succhiacoralli, isolandola nel vano filtro sottostante.
Ho notato il segno del morso sul punto di contatto.

Il corallo si è ripreso immediatamente. La lumaca ancoroggi non da segni di sofferenza.

Forse è la gemella evidenziata da Flyer19; oppure una - o tutte e due le colpevoli - coincidono con la carnivora Babylonia Japonica, descritta in prima facciata interna, nella rivista "Il Mio Acquario" n°81 - giugno 2005, cui riporto l'immagine stampata, a fondo risposta.

Attendo commenti. Grazie.

Hydra(b)
14-07-2005, 17:08
Ho letto un articolo su un'"Hydar" di 2 anni fa riguardo a dei piccoli Molluschi che parassitano le Tridacne come la tua solo che...non ricordo il nome! :-(

keronea
14-07-2005, 17:14
Potrebbe essere una Cyprea
mettila in sump che almeno la tiene pulita ;-)

Hydra(b)
15-07-2005, 16:07
No, questa non è una Cypraea: anche se ha gli stessi colori la conformazione del guscio è molto diversa.