Visualizza la versione completa : Nuova vasca 240L per Shubunkin
Buongiorno, ho un Juwel rio 240L che vorrei allestire per pesci rossi. Ho solo un filtro esterno Eheim pro 2036 da 300L (750 l/h), è sufficiente? Vorrei fare 2/3 sassi e 1/3 piante tipo anubias. Posso mettere il terriccio per piante o ci sono problemi con i pesci? Ci stanno 5 pesci comodi o meglio 4? Grazie mille. Davide
Esempio
https://i.postimg.cc/kRbdhWfG/01-A34393-8-C7-B-44-FB-AFA5-35895-E900-CE9.png (https://postimg.cc/kRbdhWfG)
moreno.baruffini
21-08-2019, 20:17
Ciao ti dico la mia: ottima l'idea di fare un acquario Per pesci rossi!
La portata della pompa dovrebbe essere ok, un po' al limite.
Ti sconsiglio il terriccio, verrebbe soltanto messo in giro dai pesci rossi che continuamente scandagliano il fondo.
Oltretutto le anubias non ne hanno bisogno! Basta legarle (bene).
Sulla quantità: secondo me non c'è un litraggio "a esemplare", ma occorre tenere i parametri dell'acqua buoni. È ovvio che più pesci metterai più dovrai fare pulizia/cambi d'acqua.
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Quoto moreno.baruffini.
Non farei però una vasca come quella in foto, ma lascerei più spazio per il nuoto. Così andresti ad occupare un sacco di spazio , sottraendo litri alla vasca
Aggiungo che eviterei di mettere pesci rossi comuni o simili( tipo lo shubukin). Sono pesci che diventano molto grossi ed hanno bisogno di spazio, quindi ne potresti mettere pochi.
Meglio virare su rossi ornamentali( quelli cicciotti e a doppia coda), crescono meno e sono più eleganti ( in 240 litri netti 4/5 esemplari)
Grazie. Il dubbio ora é quali pesci rossi prendere visto che i Shubunkin cresceranno molto. Mi potete consigliare alcune varietà dei pesci rossi adatti alla mia vasca? (3-4 esemplari penso siano sufficienti).
Grazie. Il dubbio ora é quali pesci rossi prendere visto che i Shubunkin cresceranno molto. Mi potete consigliare alcune varietà dei pesci rossi adatti alla mia vasca? (3-4 esemplari penso siano sufficienti).
Pesci rossi ornamentali( quelli cicciotti e a doppia coda :-)
Ce ne sono di diverse forme e colori. non tutti però li trovi nei negozi( evita tra tutti, gli occhi a bolla)
Ranchu
https://www.acquaportal.it/wpap/wp-content/uploads/2017/04/DSC04077-1.jpg
http://www.aquariaitalia.com/wp-content/uploads/2015/02/varietaoranda.jpg
http://www.aquariaitalia.com/wp-content/uploads/2015/02/varietaoranda2.jpg
http://www.aquariaitalia.com/wp-content/uploads/2015/02/Demekin.jpg
Asterix985
25-08-2019, 18:09
Ci sono anche i Ryukin, secondo me i piu' belli tra tutti, dovessi fare un acquario di rossi lo farei per loro.
Per l'allestimento questo lascerebbe piu' spazio agli animali rispetto a quello che hai postato..
https://i.postimg.cc/8jhCKDrH/maxresdefault.jpg (https://postimg.cc/8jhCKDrH)
Se mettessi dei black moor, quanti esemplari? Meglio mettere solo una specie o posso mettere un mix fra quelle che avete indicato?
moreno.baruffini
02-09-2019, 08:21
Ti sconsiglio di "mischiare" i tipi di pesce rosso.
Ad esempio i black moor nuotano piano e non vedono bene, quindi il cibo sarebbe mangiato dai pesci più "veloci" lasciandoli in difficoltà.
Sui numeri fai riferimento a quanto scritto sopra.
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ultima domanda prima della messa in funziona :)
Devo preparare il filtro esterno Eheim pro 2036 che ha 3 cestelli. In quello sotto metto le palline nere, in quello di mezzo i cannolicchi in ceramica e nel primo le palline biologiche filtranti. Inserisco la spugna blu ma non metto quella bianca che si intasa subito, giusto?
Noto che nella prima foto postata da Davely c'è scritto "Low maintenance tanks"......come se non si capisse che è appena allestita #07 come del resto quella postata da Asterix.
Sono vasche poco o niente piantumate, con la "cacca" che producono i carassi in genere sono destinate a diventare "algari" nel giro di breve tempo. Non che ciò sia male, ma non so se il buon Davely possa gradire :-)).
Noto che nella prima foto postata da Davely c'è scritto "Low maintenance tanks"......come se non si capisse che è appena allestita #07 come del resto quella postata da Asterix.
Sono vasche poco o niente piantumate, con la "cacca" che producono i carassi in genere sono destinate a diventare "algari" nel giro di breve tempo. Non che ciò sia male, ma non so se il buon Davely possa gradire :-)).
:) Ho preparato il filtro, senza carbone attivo sconsigliato dal negoziante, con 2 scomparti di cannolicchi in ceramica e uno con substrato filtrante di qualità. Messo fondo in ghiaietto medio-piccolo e resta di andare al fiume a raccogliere alcuni sassi non calcarei per completare l'arredo. In seguito inserisco un bel po di Anubias e se lo trovo, un legno per acquari abbastanza liscio onde evitare infortuni.... L'idea attuale resta di andare su 4-5 Black Moor... ma a tempo debito farò un giro per negozi per vedere cosa passa il convento #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |