Visualizza la versione completa : Vi presento i miei, aiuto per identificarli con precisione
Ecco i miei 5 esemplari acquistati due settimane fa.Il
negoziante mi ha saputo dire solo che erano 'misti ' ,io credo da quello che ho letto che alcuni siano oranda testa di leone, gli altri non sono sicura, mi aiutate a capire meglio?
https://i.postimg.cc/6TrYGg8k/20190818-215936.jpg (https://postimg.cc/6TrYGg8k)
https://i.postimg.cc/GHbzPKYH/20190818-220006.jpg (https://postimg.cc/GHbzPKYH)
https://i.postimg.cc/Hc53zPB7/20190818-220152.jpg (https://postimg.cc/Hc53zPB7)
https://i.postimg.cc/gLWsTqTt/20190818-220457.jpg (https://postimg.cc/gLWsTqTt)
https://i.postimg.cc/hXyCtmXh/20190818-220741.jpg (https://postimg.cc/hXyCtmXh)
Ciao.Sono tutti oranda testa di leone.. ognuno di loro ha il wen diverso.. chi più accentuato e sviluppato, chi meno ;-)
Quello che mi piace di più è quello con le pinne e il wen nero #70
(il wen è quella massa sulla testa :-)) )
moreno.baruffini
19-08-2019, 16:37
Ciao, mi associo a Carmine: sono tutti Oranda, magari "non purissimi" e un po' misti come ha detto il negoziante ma molto molto belli secondo me.
Anche a me piace molto quello bianco e nero, ma sono tutti belli!
Come mai li hai presi già così grandicelli? :-)
Grazie :-)in realtà li volevo prendere più piccoli ,ma sono stata varie volte al negozio e non li ho mai trovati, questa volta li hanno messi in vasca davanti a me, sia grandi che piccoli ma i piccoli erano tutti uguali, quindi ho scelto quelli che mi piacevano di più. Quello con le pinne e il wen nero, che mio figlio ha chiamato Nerone, è anche il mio preferito, il più furbo e quello con la faccia, se così si può dire parlando di un pesce, più simpatica . Quello nell 'ultima foto con la coda nera in parte a me sembra non abbia il wen ,è possibile che sia di un'altra varietà?
Devi partire dal fatto che non sono oranda testa di leone puri.
Quello nell'ultima foto è quello con meno wen di tutti, ma da quello che vedo un pò c'è anche su di lui, altrimenti doveva essere proprio liscio e uniforme col dorso
Se puoi posta una foto più nitida
Io prenotai e poi comprai un oranda testa di leone, grandezza medio/grande e lo pagai 25€. Tu quanto li hai pagati l'uno?
ps: quanti litri è la vasca e da quanto è avviata? Posti una foto con la vasca completa? :-))
moreno.baruffini
19-08-2019, 20:59
Io li ho presi piccoli piccoli a 4€ e mi piace molto vederli crescere :-)
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
;-)Li ho pagati 6 euro ciascuno.
La vasca è 120 x 40 x 50 ,circa 240 litri, avviata da anni non ricordo esattamente da quando perché terza che cambio per grandezza e ho sempre utilizzato il filtro della precedente per la 'avvio.
Appena posso posto qualche altra foto, anche se ancora il layout è da sistemare, aspetto che arrivino piante resistenti in negozio
Buon prezzo.. quanto misurano? Il mio è 15/16cm :-))
Attendo le foto allora ;-)
Ad occhio non ti so dire, farò una foto vicino alla mia mano cosi si capiscono un poco le dimensioni
rieccomi :-) questa è la vasca, un poco spoglia al momento, i pesci appena inseriti hanno deciso di devastare rotala ed egeria di cui avevo inserito qualche potatura da poco, per non parlare di una roccia sul quale avevo legato un bel poco di riccardia, sparita #07
Ho intenzione di inserire qualche echinodorus e qualche altro legno, il pratino che prima ricopriva tutta la parte centrale sto cercando di farlo crescere solo lateralmente in modo da lasciare spazio ai pesci che amano frugare nella sabbia.
https://i.postimg.cc/bZ418VZN/20190820-195618.jpg (https://postimg.cc/bZ418VZN)
https://i.postimg.cc/sQrSGBPk/20190820-195642.jpg (https://postimg.cc/sQrSGBPk)
https://i.postimg.cc/D8jqpwFG/20190820-195648.jpg (https://postimg.cc/D8jqpwFG)
Una volta era cosi
https://i.postimg.cc/njmJgz6h/P-20170310-104258.jpg (https://postimg.cc/njmJgz6h)
Questo invece è baffo in primo piano
https://i.postimg.cc/rKw8F84Q/20190820-195732.jpg (https://postimg.cc/rKw8F84Q)
Dimenticavo ,i pesci misurano circa 8 cm di lunghezza pinne comprese, il piú grande è perla, quello bianco con la testa rossa
Dimenticavo, in seguito alla rottura del coperchio ho dovuto trasformare la vasca da chiusa ad aperta, insieme ai pesci ho inserito dei rami di photos che avevo già fatto radicare in un vaso, spero che con il tempo ricoprano buona parte della parete dietro l 'acquario, sto cercando di farli arrampicare sulla struttura in ferro battuto che prima adornava la parete
https://i.postimg.cc/SXJBwswz/20190820-210520.jpg (https://postimg.cc/SXJBwswz)
https://i.postimg.cc/185hrMBB/20190820-210532.jpg (https://postimg.cc/185hrMBB)
Bel vascone #25
I pesci rossi purtroppo non vanno molto d'accordo con le piante.. Vedo che ti hanno dato una bella potata #e39
Nella mia vasca ormai resistono solo due anubias nana..pensa che i miei ormai mangiano anche le foglie nuove >:-(
Bella anche l'idea del pothos, anche io ce l'ho #70
moreno.baruffini
20-08-2019, 21:18
Mi sembra tutto molto molto bello! Sulle piante ho le medesime difficoltà, per ora resistono due anubias.
Se sono 8cm vuol dire che sono i miei due "anziani", che hanno circa 8 mesi.
Complimenti ancora!
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Nella mia vasca ormai resistono solo due anubias nana..pensa che i miei ormai mangiano anche le foglie nuove >:-(
Ah bene anche le anubias mangiano #23
Le piante le avevo già sfoltite per lasciare più spazio per il nuoto, i pescioni però hanno dato un 'ulteriore sfoltita :-D
Vi ringrazio per i complimenti,anche se esteticamente al momento non mi soddisfa, devo fare qualche modifica
Ciao a tutti, dopo circa un'anno rieccomi! I pesci sono cresciuti tanto ahimè qualcuno ha cambiato colorazione ,i due che avevano delle parti nere adesso sono arancioni uniformi, da quello che ho letto può capitare durante la crescita. La scorsa settimana dopo le vacanze ho dato una bella pulita alla vasca che presentava alghe nere che hanno ricoperto alcune piante e gli arredi, quindi ho tirato fuori tutto, tolto le foglie più colpite delle anubias che poi ho messo in un'altra vasca che ho riempito a metà sul momento con acqua di rubinetto e senza filtro tralaltro per vedere se si riprendessero un poco con un'illuminazione diversa. Qualche giorno dopo sorpresa, guardando le piante vedo un pesciolino infinitamente piccolo! Non so come sia riuscito a schiudersi considerando che le piante sono state potate e sono rimaste per un poco anche fuori dall'acqua, e poi inserite in acqua di rubinetto, ma lui evidentemente aveva troppa voglia di vivere.
https://i.postimg.cc/XX5w0Gg0/20200816-112257.jpg (https://postimg.cc/XX5w0Gg0)
Comunque dopo che mi sono accorta della sua presenza ho preso un filtro a cascata che avevo l'ho riempito con materiali del filtro dell'acquario principale e messo in funzione e ho finito di riempire l'acquario con il pesciolino con acqua dell'acquario grande
Quindi si sono riprodotti:-)). Evidentemente stava nascosto nelle piante e nello spostamento l'hai portato li.
Facci sapere come va con questo avannotto.cosa gli darai da mangiare? Sappi che la cosa migliore è metterlo in una vasca ben avviata con alghe e il cibo vivo(il migliore per gli avannotti è l'artemia salina).. col cibo secco per avannotti è più difficile portarli avanti, soprattutto quando sono così piccoli
Io penso che ci fossero le uova attaccate alle piante e che si sia schiuso dopo nell'acquario piccolo. Nell'acquario piccolo ci sono le anubias con le alghe, e ho messo due ampullarie che mangiano gli eventuali resti di cibo. Ho gia fatto un cambio d'acqua di due litri, usando sempre acqua dell'acquario grande, ,questo piccolo è circa 40 litri. Inoltre utilizzo un sifone per tenere pulito il fondo. Per quanto riguarda l'alimentazione non ho intenzione di schiudere artemie ,ci sono già passata con gli scalari e stava diventando un lavoro praticamente, quindi mi affiderò a mangimi commerciali, sperando che il piccoletto sopravviva ,anche se so che con uno solo le probabilità sono poche, ma ci provo. Fino ad ora gli ho dato vari mangimi sbriciolati, inclusa artemia decorticata e spirulina. Spero di accorgermi della prossima deposizione in modo da spostare le uova e farle schiudere, questa mi ha colto di sorpresa
Stamattina noto degli inseguimenti allucinanti, un trio mi sta devastando le povere piante sradicandole per darsi la caccia -15
Stamattina noto degli inseguimenti allucinanti, un trio mi sta devastando le povere piante sradicandole per darsi la caccia -15
Sono in fregola allora.. aspettati altre uova :-))
I maschi si sono calmati, ma ieri mentre gli davo pezzi di zucchina ho notato che uno espelleva del liquido di colore giallo da dietro, presumo sperma ?
Nel frattempo ad una settimana dalla prima volta che l'ho avvistato ecco microbo
https://i.postimg.cc/Pp1DPGdz/20200819-100648.jpg (https://postimg.cc/Pp1DPGdz)
https://i.postimg.cc/p5xFj0TN/20200819-101050.jpg (https://postimg.cc/p5xFj0TN)
I maschi si sono calmati, ma ieri mentre gli davo pezzi di zucchina ho notato che uno espelleva del liquido di colore giallo da dietro, presumo sperma ?
Nel frattempo ad una settimana dalla prima volta che l'ho avvistato ecco microbo
https://i.postimg.cc/Pp1DPGdz/20200819-100648.jpg (https://postimg.cc/Pp1DPGdz)
https://i.postimg.cc/p5xFj0TN/20200819-101050.jpg (https://postimg.cc/p5xFj0TN)
Mmm. non so il colore, ma presumo di si :-))
Il piccoletto sembra cresciutello , caruccio.. sembra si veda già la doppia coda ;-)
Ho appena fatto una brutta scoperta, avevo messo una calza in nilon all'entrata del filtro, si deve essere spostata e il povero pesciolino è rimasto incastrato li 😢😢😢 bruttissimo, sono troppo dispiaciuta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |