Visualizza la versione completa : Progetto acquario marino 800 litri
Alessio Gatsu
13-08-2019, 00:18
Mi presento
Alessio, 20 anni, Firenze
La seguente è una scheda dell'acquario che ho intenzione di tirare su nei prossimi anni, a partire da Ottobre, mese in cui lo faró fare.
L'acquario in sè sarà fatto su misura, non sono convinto degli 800 litri, potrebbero essere anche 900-1000.
Vorrei tanto consigli in base alla vostra conoscenza ed esperienza su che filtri, pompe, schiumatoi ecc servano, di quali portata e marca, a seconda delle esigenze degli ospiti che ho scelto. Ovviamente essendo la fase "sognante" e del progetto, ci saranno organismi magari non compatibili, ma qua spero anche nel vostro aiuto. Ovviamente fino ad ora sono stato accorto solo a capire se possano essere pericolosi tra loro, o per gli invertebrati. Ho dato una lettura breve insomma, ma intendo studiarmeli in modo approfondito singolarmente nei prossimi mesi, stessa cosa per il resto degli ospiti come coralli duri, coralli molli, anemoni ecc.
Vi chiedo sempre contando gli ospiti, quale metodo usare in generale per mandare avanti l'acquario. Già ho pensato a diverse cose ma ancora sono molto insicuro, chiedo i vostri pareri.
Ho un po' di esperienza in ambito acquariofilo dato che ho allestito il mio primo acquario a 11 anni ed è stata una vera infatuazione, fino a 17 anni ho continuato a studiare e sperimentare ed è un hobby che mi prende davvero tanto, fi tengo tanto insomma. Ho esperienza con i discus, con gli scalari, con i ciclidi africani soprattutto malawi e con i minicardinai. Tutto ció mi fa comunque sentire un pischello davanti alla potenza di questo progetto, in piú tra studio e lavoro non ho mai avuto tempo negli ultimi tre anni ed ora che ho preso casa vorrei cimentarmici.
Di seguito vi allego la scheda, oddio, forse esagero dono troppe cose in una discussione non so.. Vabbè. Fatemi sapere voi.
Ovviamente so che tutto ció avrà un costo spropositato, ma ho avuto fortune recenti diciamo.
-Pesci
2 Doryrhamphus Excisus
2 Nemateleotris Decora
3 Neocirrhitus Armatus
2 Synchiropus Splendidus
1 Acanthurus lineatus
1 Acanthurus Achilles
20 Centropyge Loriculus
1 Chrysiptera Cyanea
2 pesci chirurgo
3 Diademichtys Lineatus
15 Gramma Loreto
4 Labroides Dimidiatus
2 Mirolabrichthys dispar
2 Naso Brevirostris
1 Odonus Niger
1 Paraglyphidodon Oxyodon
1 Platax Teira
1 Pseudocheilinus hexataenia
8 Pterapogon kauderni
4 Salarias Fasciatus
2 Trimma Tevegae
2 Zebrasoma Desjardini (coppia)
2 Zebrasoma Xanthurum (coppia)
-Invertebrati
6 Bernard Eremita Gambe Blu (paguro)
1 Chelinodura (lumaca)
1 Tridacna Maxima (conchiglia)
2 Holoturia Holothuria Hilla (cetriolo)
3 Mespilia Globulus (riccio)
3 Ophiomastix Junualis (stella)
Tridachia Crispata (roba)
5 Amboinensis (Gamberetti)
2 Aragosta Rossa Enoplometapus
15 Dancing Rhynchocin (gamberetti)
10 Thor amboneensis (gamberi)
2 Limule
5 Lybia Granchio
15 Mythrax Granchio
5 Hippocampus Reidi Nero
2 Hippocampus altra specie
Flora
-Anemoni e simili
Gorgones Menella Violette
Cerianthe Viola
Heteractis Magnifica Verde
-Coralli
Acanthastrea Lordhowensis
Acropora Abrolhorensis
Cladellia Species
Lobophythum sp polipi bianchi
Lobophythum verde
Rhodactis gigante
Ricordea floridae
Sarcophyton Latum
Sinularia Brassica
Sinularia Macropodia
Xenia Umbellata
Zoanthus Arancio
Acropora rosa/viola
Catalaphyllia
Euphyllia arancione
Pectinia
Pocillopora Coloré
Styllophora rosa
gasperino82
14-08-2019, 15:14
Ciao complimenti per l'impresa che vuoi intraprendere, per prima cosa decidi le dimensioni della vasca e in base alla forma decidi il tipo di illuminazione. Sarà di gestione dsb o berlinese? Reattore o balling? Posso dirti per ora che dovrai pensare ad uno skimmer sui 2000 litri l'ora poi quando hai qualche certezza in più si valuta altro
Mi presento
Alessio, 20 anni, Firenze
La seguente è una scheda dell'acquario che ho intenzione di tirare su nei prossimi anni, a partire da Ottobre, mese in cui lo faró fare.
L'acquario in sè sarà fatto su misura, non sono convinto degli 800 litri, potrebbero essere anche 900-1000.
Vorrei tanto consigli in base alla vostra conoscenza ed esperienza su che filtri, pompe, schiumatoi ecc servano, di quali portata e marca, a seconda delle esigenze degli ospiti che ho scelto. Ovviamente essendo la fase "sognante" e del progetto, ci saranno organismi magari non compatibili, ma qua spero anche nel vostro aiuto. Ovviamente fino ad ora sono stato accorto solo a capire se possano essere pericolosi tra loro, o per gli invertebrati. Ho dato una lettura breve insomma, ma intendo studiarmeli in modo approfondito singolarmente nei prossimi mesi, stessa cosa per il resto degli ospiti come coralli duri, coralli molli, anemoni ecc.
Vi chiedo sempre contando gli ospiti, quale metodo usare in generale per mandare avanti l'acquario. Già ho pensato a diverse cose ma ancora sono molto insicuro, chiedo i vostri pareri.
Ho un po' di esperienza in ambito acquariofilo dato che ho allestito il mio primo acquario a 11 anni ed è stata una vera infatuazione, fino a 17 anni ho continuato a studiare e sperimentare ed è un hobby che mi prende davvero tanto, fi tengo tanto insomma. Ho esperienza con i discus, con gli scalari, con i ciclidi africani soprattutto malawi e con i minicardinai. Tutto ció mi fa comunque sentire un pischello davanti alla potenza di questo progetto, in piú tra studio e lavoro non ho mai avuto tempo negli ultimi tre anni ed ora che ho preso casa vorrei cimentarmici.
Di seguito vi allego la scheda, oddio, forse esagero dono troppe cose in una discussione non so.. Vabbè. Fatemi sapere voi.
Ovviamente so che tutto ció avrà un costo spropositato, ma ho avuto fortune recenti diciamo.
-Pesci
2 Doryrhamphus Excisus
2 Nemateleotris Decora
3 Neocirrhitus Armatus
2 Synchiropus Splendidus
1 Acanthurus lineatus
1 Acanthurus Achilles
20 Centropyge Loriculus
1 Chrysiptera Cyanea
2 pesci chirurgo
3 Diademichtys Lineatus
15 Gramma Loreto
4 Labroides Dimidiatus
2 Mirolabrichthys dispar
2 Naso Brevirostris
1 Odonus Niger
1 Paraglyphidodon Oxyodon
1 Platax Teira
1 Pseudocheilinus hexataenia
8 Pterapogon kauderni
4 Salarias Fasciatus
2 Trimma Tevegae
2 Zebrasoma Desjardini (coppia)
2 Zebrasoma Xanthurum (coppia)
-Invertebrati
6 Bernard Eremita Gambe Blu (paguro)
1 Chelinodura (lumaca)
1 Tridacna Maxima (conchiglia)
2 Holoturia Holothuria Hilla (cetriolo)
3 Mespilia Globulus (riccio)
3 Ophiomastix Junualis (stella)
Tridachia Crispata (roba)
5 Amboinensis (Gamberetti)
2 Aragosta Rossa Enoplometapus
15 Dancing Rhynchocin (gamberetti)
10 Thor amboneensis (gamberi)
2 Limule
5 Lybia Granchio
15 Mythrax Granchio
5 Hippocampus Reidi Nero
2 Hippocampus altra specie
Flora
-Anemoni e simili
Gorgones Menella Violette
Cerianthe Viola
Heteractis Magnifica Verde
-Coralli
Acanthastrea Lordhowensis
Acropora Abrolhorensis
Cladellia Species
Lobophythum sp polipi bianchi
Lobophythum verde
Rhodactis gigante
Ricordea floridae
Sarcophyton Latum
Sinularia Brassica
Sinularia Macropodia
Xenia Umbellata
Zoanthus Arancio
Acropora rosa/viola
Catalaphyllia
Euphyllia arancione
Pectinia
Pocillopora Coloré
Styllophora rosa
Ciao
Complimenti per la prossima vasca , ma occhio che molti abitanti che vuoi avere non sono compatibili con la vita in vasca e alcuni non sono compatibili con altri abitanti.
Inoltre se li mettessi tutti la vasca sarebbe veramente troppo affollata
Alcuni non vanno in vasca, di altri i quantitativi sono sbagliati (troppi ) ti dico gli errori più macroscopici
Lineatus non è un pesce da acquario troppo territoriale e anche 1000 litri sono pochissimi per lui
Naso bevirostris diventa troppo grosso per la tua futura vasca
2 xanturum insieme si picchiano, ne rimane uno solo
Platax, diventa troppo grosso e ha bisogno di vasche molto alte
Niger, non è reef safe
Le salarias, se ne metti troppe si picchiano
Invertebrati
Gli hippocampus hanno bisogno di una vasca dedicata, non si possono tenere con altri abitanti
Limule non vive
Aragosta , pranzerà con tutto quello che gli passa davanti
Flora
Lascia perdere i cercanti, vivono poco e male
Le gorgonie se le metti devono essere zooxantellate altrimenti muoiono
L’anemone é pericolosa
Coralli
Fare un minestrone di molli é duri è un macello, scegli
Arriviamo alla vasca hai idea di che attrezzatura vorrai usare?
Farai un dsb o un berlinese normale ?
Alessio Gatsu
19-08-2019, 16:42
Ciao complimenti per l'impresa che vuoi intraprendere, per prima cosa decidi le dimensioni della vasca e in base alla forma decidi il tipo di illuminazione. Sarà di gestione dsb o berlinese? Reattore o balling? Posso dirti per ora che dovrai pensare ad uno skimmer sui 2000 litri l'ora poi quando hai qualche certezza in più si valuta altro
160x80x80, come minimo.
Metodo dsb, ma non voglio limitarmi con le rocce vive, desidero diversi spazi laterali e frontali con la sabbia senza rocce, sí, magari anche un punto centrale non troppo grande, ma la quantità di rocce vive che formino anfratti, piccole caverne ecc deve essere alta.
Illuminazione alta in modo circolare, nella zona centrale lascerei una zona d'ombra con una lieve luce azzurra e rosea
Cosa si intende con reattore? Balling?
Lo skimmer 2000 è fattibile, ma se fosse >2000 sarebbe meglio o peggio?
Alessio Gatsu
19-08-2019, 17:20
Mi presento
Alessio, 20 anni, Firenze
La seguente è una scheda dell'acquario che ho intenzione di tirare su nei prossimi anni, a partire da Ottobre, mese in cui lo faró fare.
L'acquario in sè sarà fatto su misura, non sono convinto degli 800 litri, potrebbero essere anche 900-1000.
Vorrei tanto consigli in base alla vostra conoscenza ed esperienza su che filtri, pompe, schiumatoi ecc servano, di quali portata e marca, a seconda delle esigenze degli ospiti che ho scelto. Ovviamente essendo la fase "sognante" e del progetto, ci saranno organismi magari non compatibili, ma qua spero anche nel vostro aiuto. Ovviamente fino ad ora sono stato accorto solo a capire se possano essere pericolosi tra loro, o per gli invertebrati. Ho dato una lettura breve insomma, ma intendo studiarmeli in modo approfondito singolarmente nei prossimi mesi, stessa cosa per il resto degli ospiti come coralli duri, coralli molli, anemoni ecc.
Vi chiedo sempre contando gli ospiti, quale metodo usare in generale per mandare avanti l'acquario. Già ho pensato a diverse cose ma ancora sono molto insicuro, chiedo i vostri pareri.
Ho un po' di esperienza in ambito acquariofilo dato che ho allestito il mio primo acquario a 11 anni ed è stata una vera infatuazione, fino a 17 anni ho continuato a studiare e sperimentare ed è un hobby che mi prende davvero tanto, fi tengo tanto insomma. Ho esperienza con i discus, con gli scalari, con i ciclidi africani soprattutto malawi e con i minicardinai. Tutto ció mi fa comunque sentire un pischello davanti alla potenza di questo progetto, in piú tra studio e lavoro non ho mai avuto tempo negli ultimi tre anni ed ora che ho preso casa vorrei cimentarmici.
Di seguito vi allego la scheda, oddio, forse esagero dono troppe cose in una discussione non so.. Vabbè. Fatemi sapere voi.
Ovviamente so che tutto ció avrà un costo spropositato, ma ho avuto fortune recenti diciamo.
-Pesci
2 Doryrhamphus Excisus
2 Nemateleotris Decora
3 Neocirrhitus Armatus
2 Synchiropus Splendidus
1 Acanthurus lineatus
1 Acanthurus Achilles
20 Centropyge Loriculus
1 Chrysiptera Cyanea
2 pesci chirurgo
3 Diademichtys Lineatus
15 Gramma Loreto
4 Labroides Dimidiatus
2 Mirolabrichthys dispar
2 Naso Brevirostris
1 Odonus Niger
1 Paraglyphidodon Oxyodon
1 Platax Teira
1 Pseudocheilinus hexataenia
8 Pterapogon kauderni
4 Salarias Fasciatus
2 Trimma Tevegae
2 Zebrasoma Desjardini (coppia)
2 Zebrasoma Xanthurum (coppia)
-Invertebrati
6 Bernard Eremita Gambe Blu (paguro)
1 Chelinodura (lumaca)
1 Tridacna Maxima (conchiglia)
2 Holoturia Holothuria Hilla (cetriolo)
3 Mespilia Globulus (riccio)
3 Ophiomastix Junualis (stella)
Tridachia Crispata (roba)
5 Amboinensis (Gamberetti)
2 Aragosta Rossa Enoplometapus
15 Dancing Rhynchocin (gamberetti)
10 Thor amboneensis (gamberi)
2 Limule
5 Lybia Granchio
15 Mythrax Granchio
5 Hippocampus Reidi Nero
2 Hippocampus altra specie
Flora
-Anemoni e simili
Gorgones Menella Violette
Cerianthe Viola
Heteractis Magnifica Verde
-Coralli
Acanthastrea Lordhowensis
Acropora Abrolhorensis
Cladellia Species
Lobophythum sp polipi bianchi
Lobophythum verde
Rhodactis gigante
Ricordea floridae
Sarcophyton Latum
Sinularia Brassica
Sinularia Macropodia
Xenia Umbellata
Zoanthus Arancio
Acropora rosa/viola
Catalaphyllia
Euphyllia arancione
Pectinia
Pocillopora Coloré
Styllophora rosa
Ciao
Complimenti per la prossima vasca , ma occhio che molti abitanti che vuoi avere non sono compatibili con la vita in vasca e alcuni non sono compatibili con altri abitanti.
Inoltre se li mettessi tutti la vasca sarebbe veramente troppo affollata
Alcuni non vanno in vasca, di altri i quantitativi sono sbagliati (troppi ) ti dico gli errori più macroscopici
Lineatus non è un pesce da acquario troppo territoriale e anche 1000 litri sono pochissimi per lui
Naso bevirostris diventa troppo grosso per la tua futura vasca
2 xanturum insieme si picchiano, ne rimane uno solo
Platax, diventa troppo grosso e ha bisogno di vasche molto alte
Niger, non è reef safe
Le salarias, se ne metti troppe si picchiano
Invertebrati
Gli hippocampus hanno bisogno di una vasca dedicata, non si possono tenere con altri abitanti
Limule non vive
Aragosta , pranzerà con tutto quello che gli passa davanti
Flora
Lascia perdere i cercanti, vivono poco e male
Le gorgonie se le metti devono essere zooxantellate altrimenti muoiono
L’anemone é pericolosa
Coralli
Fare un minestrone di molli é duri è un macello, scegli
Arriviamo alla vasca hai idea di che attrezzatura vorrai usare?
Farai un dsb o un berlinese normale ?
Immaginavo di sbagliare con diverse cose. Immaginavo di dover abbandonare l'idea dei cavallucci, ma se esistesse un modo spero di trovarlo. Di certo alla fine metteró molto meno di quanto ho pensato inizialmente, ne sono consapevole.
Non solo avevo già una mezza idea sugli hippocampus di annullare, anche il niger, sí, sembra e probabilmente è "considerevolmente" agitato, o comunque un pesce di carattere,che mangia di tutto. È uno di quei pesci su cui mi sono soffermato fin da subito, al contrario di quelli che mi sono stati subito indicati come "adatti". Posso dire che tutti quelli che hai menzionato come non adatti sono proprio quelli su cui ho letto di piú, in un certo senso anche in modo un po' amaro, consapevole che avrei dovuto rinunciare a qualcuno. Il niger so che cresce molto, circa sui 40, anche se in vasca solitamente si ferma sui 30-35 massimo, se tenuto come vorrei io arriverebbe al suo massimo potenziale, è qui che entra il gioco il fatto che ho studiato piú o meno ovunque che si tratta di un pesce "socevole" e "educato", non difficile da alimentare e facilmente adattabile a diversi cibi da buon carnivoro, facendo sí che si abitui a determimati cibi fin dalla tenera età, magari abituandolo a degli standard elevati che non troverebbe in un gamberetto o in un pesce molto piccolo, potrebbe non attaccare mai nessuno in vasca secondo me. Per quanto riguarda il rischio di attaccare organismi piccoli come appunto i crostacei o gli invertebrati che andrei ad inserire, pensavo di fare uno strato mediamente alto di rocce vive, volendo metterne molte, che peró creino una sorta di "sottoroccia/sottobosco" dove il niger e altri oesci, dopo i 10-15 cm non possano piú avere accesso. Che sia connesso al resto della vasca attraverso coralli, spazi superficiali e laterali. Non so se mi spiego. Diciamo alcune rocce piccole sparse, sotto a molte rocce vive di grandi dimensioni.
In ogni caso, dimmi la tua su ció.
L'aragosta non la metteró.
Acanthurus Lineatus non capisco come mai non poterlo metter e in quanto non si ciba degli inquilini e si tratta comunque di uno dei pochi pesci desiderati oltre i 30 cm, ma avevo lettl sulla territorialità e sulla necessità di formare grandi banchi in età adulta, quindi immaginavo di doverci rinunciare.
Siamo sicuri di rinunciare a Naso? Sono molto preso e curioso di quel pesce. Sarà un dispiacere se dovró farne a meno, ma non voglio di certo farlo vivere in condizione negativa.
Neanche se aumentassi le dimensioni della vasca? Premetto di non poter superare i 1100 litri (motivi di peso).
Allora 1 Xanthurum va bene? Anzichè una coppia.
Mi sono informato meglio sul platax ieri, si, evito.
Pensavo che 4 Salarias, con 200 litri di spazio per ognuna come mimimo, non si dovrebbero attaccare, oltretutto con la moltitudine di spazi diversi, nascondigli, tanta sabbia, tante alghe (vlglio aspettare almeno 6-7 mesi ad inserire pesci). Proprio no? Al limite 2? Essendo molto grande, non vorrei correre il "rischio" con una sola di vederla una volta l'anno hahaa
Come mai il Limule non vive? Non posso fare niente?
Eviteró con ció che mi hai indicato per quanto riguarda la flora, ma.. Perchè scegliere tra coralli morbidi e duri? Cosa succede a metterli assieme?
Premetto che sceglierei i duri. Ma non vorrei solo quelli.
Dsb, molto lentamente
Il lineatus non è adatto alla vita il vasca, stressa gli altri è territoriale ,o non te lo consiglio
Lo xanturum mettilo per ultimo, altrimenti rischi di non mettere più nulla
Non farei un misto di duri emolli perché i due tipi di corallo “combattono” per il territorio e di solito uno prospera e l’altro regredisce, scegli tu e fai prima...... inoltre i duri vogliono acqua “ più pulita” i molli gradiscono un po’ di inquinanti (pochi)
Il limule non trova cibo, deperisce e muore
Alessio Gatsu
21-08-2019, 14:24
Il lineatus non è adatto alla vita il vasca, stressa gli altri è territoriale ,o non te lo consiglio
Lo xanturum mettilo per ultimo, altrimenti rischi di non mettere più nulla
Non farei un misto di duri emolli perché i due tipi di corallo “combattono” per il territorio e di solito uno prospera e l’altro regredisce, scegli tu e fai prima...... inoltre i duri vogliono acqua “ più pulita” i molli gradiscono un po’ di inquinanti (pochi)
Il limule non trova cibo, deperisce e muore
Bene, ho capito
Per il resto... Devo sapere altro sulle attrezzature
Le rocce? Ho letto delle provenienze, mi conviene davvero spendere di piú per rocce ad esempio australiane o simili?
ortensia
09-09-2019, 20:00
se metti rocce vive la maturazione impiegherà meno tempo, se metti rocce morte risparmierai parecchio ma ci vorrà almeno un anno per far partire la vasca. australiane, indonesiane etc... secondo me è più che altro una questione estetica. molto importante è invece la forma perchè se vuoi mettere coralli duri ti conviene prediligere rocce piatte più facili da colonizzare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |