PDA

Visualizza la versione completa : CHERì


Cherie
05-09-2006, 12:20
CIAO RAGAZZI :-)
ERAVAMO RIMASTI ALLA VASCA CHE INTENDEVO REALIZZARE AD APRILE, QUANDO HO INZIATO A MUOVERE I MIEI PRIMI PASSI NEL MONDO DEL MARINO.
OGGI, GRAZIE A MOLTA PAZIENZA ED AI VOSTRI CONSIGLI CHE MI SONO STATI UTILISSIMI, HO REALIZZATO IL MIO PICO REEF(15 LT AL NETTO DELLE ROCCE).................HO ANCORA MOLTISSIMA STRADA DA FARE, MA SI SA, PER QUESTE COSE NN C'è FRETTA!!! ;-)
L' ACQUARIO è PARTITO AD INIZI MAGGIO, HO UTILIZZATO IL METODO JAUBERT, CHE MI HA DATO FINO AD ORA OTTIMI RISULTATI; I VALORI SONO STATI STABILI FIN DA QUASI SUBITO ANCHE PERCHè LA SABBIA è STATA PRESA DA UNA VASCA GIà BEN AVVIATA, COSì COME LE ROCCE CHE OGNI GIORNO SI POPOLANO DI NUOVI OSPITI.
PRESTO VI POSTO QUALCHE FOTO. ;-)

Cherie
05-09-2006, 12:33
FOTO

Cherie
05-09-2006, 12:59
F.

Cherie
05-09-2006, 13:01
F.

Cherie
05-09-2006, 13:08
F.

thomaz
05-09-2006, 13:15
bello l'anemone #22 #22 #22

ciao #18 #18 #18

zefiro
05-09-2006, 13:49
secondo me ha molte potenzialità inespresse..e degli errori di scelta di animali...
come l'anemone che ha bisogno di molta più luce ad esempio per poter vivere..
la granulometria della sabbia mi sembra grossa per lil jaubert così come il posizionamento delle rocce che non mi convince tanto...
mhà magari un pò di descrizione tecnica in più potrebbe chiarire meglio l'impostazione della vasca

Cherie
05-09-2006, 14:19
LA VASCA è 15 LT AL NETTO DELLE ROCCE; ILLUMINAZIONE 2 PLAFONIERE WAVE SOLARIS DI 11W (10000°K + BLU) E 18 W (IDEM);1 POMPA DI MOVIMENTO 450L/H.
IL POSIZIONAMENTO DELLE ROCCE è STATO SCELTO CON CURA, SECONDO IL METODO JAUBERT, CON UNO SPAZIO CENTRALE PER FAVORIRE L'OSSIGENAZIONE.
LA GRANULOMETRIA DELLA SABBIA è EFFETTIVAMENTE PIù CONSISTENTE DI QUANTO PRESCRITTO DAL METODO, MA HO OPTATO PER UNA VARIANTE CONSISTENTE SEMPRE IN 3 STRATI, CON LA VARIAZIONE DI GUSCI D'OSTRICA E SABBIA PIù GROSSA, FERMO RESTANDO LO STRATO LIBERO SOTTOSTANTE.
HO CONSTATATO, DA CHI HA OPTATO PER QUESTO METODO, CHE QUESTE VARIAZIONI HANNO PORTATO BUONI RISULTATI NEL LUNGO PERIODO (FINO AD OGGI ANCHE A ME) IN TERMINI DI CONTROLLO DI VALORI.

zefiro
05-09-2006, 14:55
ma come ti dicevo ci sono da criticare alcuni punti
la luce è più che insufficiente per l'anemone che non so da quanto tempo sia in vasca...
le rocce devono poggiare il meno possibile e comprimere il meno possibile in termini di area il substrato sottostante...
substrato che dev'essere di granulometria giusta ed adeguata all'altezza della vasca..e quel tipo di sabbia e gusci che hai utilizzato secondo il mio parere non và bene..non so inoltre quanto sia alto il fondo ma dovrebbe minimo essere di 10 cm plenum compreso...e non mi pare
quindi considerando la granulometria e considerando anche l'altezza che non specifichi mi pare che stia lavorando non al meglio..
bisogna creare zone ipossiche e non credo che quella pezzatura di sabbia possa garantirle..
inoltre noto chiazze di patinose che ricoprono gran parte delle rocce e diatomee sul fondo...

Cherie
05-09-2006, 15:07
L' ANEMONE è IN VASCA DA UN PAIO DI MESI E NN SEMBRA AVER AVUTO PROBLEMI.......
L'ALTEZZA DEL SUBSTRATO è CIRCA 11 CM........
DOMANDA:"DA COSA SI VEDE SE LAVORI O NO AL MEGLIO?"....

zefiro
05-09-2006, 15:29
dai valori ad esempio...
dalal formazione di macchie in profondità nel substrato che viene colonizzato dai batteri e che dovrebbe essere colonizzato anche da una buona quantità di fauna bentonica che muova gli strati superiori per favorire la circolazione dell'acqua e dei nutrienti..
da quello che vedo io dalle condizioni delle rocce e dai ciano e dalle diatomee non mi pare che questo sia soddisfacente..
come ti dicevo la granulometria inoltre non mi sembra quella adeguata..
tra parentesi è molto importante nell'allestimento la fase di riempimento della vasca per evitare che si formino bolle d'aria nel fondo..

Cherie
05-09-2006, 15:37
SIAMO STATI ATTENTI CHE NN SI FORMASSERO BOLLE D'ARIA.....
I VALORI, COME DICEVO SONO BUONI......QUESTO FIN DA QUASI SUBITO......I TEST VENGONO FATTI SETTIMANALMENTE CON REGOLARITà.
PER QUANTO RIGUARDA LE CHIAZZE PATINOSE, PURTROPPO SONO UN PROBLEMA DIREI CICLICO.......NEL SENSO CHE NN SONO SEMPRE PRESENTI.

Mkel77
05-09-2006, 15:55
Cherì, dovresti scrivere minuscolo, il maiuscolo equivale ad urlare.......grazie...... ;-)

Cherie
05-09-2006, 17:15
ok.....nn lo sapevo. ;-)

zanga
05-09-2006, 18:41
l'anemone che ha bisogno di molta più luce ad esempio per poter vivere..
la granulometria della sabbia mi sembra grossa per lil jaubert così come il posizionamento delle rocce che non mi convince tanto...

mi accodo, ci sono alcune cose che non convincono ma..............
le macchie marroni sono cicliche?????? e .....................
ciao

Cherie
05-09-2006, 19:26
sono cicliche nel senso che compaiono ad intervalli di tempo....; è come se ci fosse un ciclo: prima crescono delle alghette marrò su alcuni punti......pian piano si trasformano, fino a diventare verdi tipo "praticello"......poi scompare tutto.

b14g10
05-09-2006, 20:50
Ciao, sicuro che i valori siano OK? mi sembra di vedere le rocce coperte di patine di alghe. Poi in 15l io non avrei messo il pagliaccio (almeno 30l) e tantomeno l'anemone. L'invertebrato che chiami xenia, è clavularia, sicuro che ti sei documentato abbastanza o ti fidi del negoziante? tutto ciò per evitare di farti spendere soldi inutili

ciao

zefiro
06-09-2006, 00:05
domanda con che test misurii valori mi sembra strano che da subito hai avuto valori a zero quando si sà invece che la maturazione con la tecnica jaubert richiede tempi più lunghi..

Cherie
06-09-2006, 11:17
Sera.....e nn avrei motivo di dire una cosa per un' altra.......
Mi sfugge però quali siano i tui consigli.....o meglio, i consigli mi sono chiari, ma metterli in pratica vorrebbe dire smontare l'acquario... -e35 .....(qual'è il tuo consiglio circa la sabbia, se non toglierla; le bolle d'aria, se non rifare tutto, ecc......)
Insomma, l'unico suggerimento che mi hai dato, comporterebbe lo smontamento... #24 ....o no?
Accetto i consigli e sono ben felice che tu me li dia, ma quando mi aiutano a migliorare qualcosa, nn quando è impossibile metterli in pratica e sono fine a se stessi.......
Ripeto, ho qualche problema con le alghe......nn credo che il mio acquario sia perfetto e nn voglio neanche che lo sia.......credo che le cose vadano prese con un pò più di serenità.
Amici come prima :-)

zefiro
06-09-2006, 12:13
I sera non vanno bene per il marino..(supponevo fossero questi quando mi hai detto che dall'inizio maturazine avevi nutrienti bassissimi, cosa impossibile)
direi che sono il peggiore test che potevi acquistare mi spiace..tanto per dirti, gente che aveva nutrienti a 0 o prossimi allo 0 con i sera, si ritrovava invece con nutrienti alle stelle con test di altre marche come i salifert o marche cmq di prezzo ragionevole...
quindi ti consiglierei come prima cosa di passare ad un'altra marca di test..
prendi i redsea per i nitrati ad esempio..o i salifert anche se i redsea mi soddisfano di più per la scala colorimetrica..
per i fosfati i salifert in mancanza di meglio se vuoi spender poco..
i sera buttali o dalli via o usali per il dolce...
purtroppo l'acquario ormai gira così..il pagliaccio sarebbe da dar via ad esempio, l'anemone ha bisogno di fortissima illuminazione per star bene almeno così so ed ho letto..il fatto che stia sopravvivendo al momento non è cmq garanzia di longevità e se comincia a star male e muore addio vasca...
dal mio punto di vista..si, credo che rifarei la vasca viste le alghe e viste le condizioni generali...seguendo passo passo i consigli..
se vuoi fare uno jaubert: plenum da due cm..grata/rete..sabbia corallina fine..rete..sabbia aragonitica finissima..oppure dsb altrettanto valido senza rete e plenum di 10cm...
quella sabbia a mio parere non garantisce una buona filtrazione e forse i valori dei nutrienti mi potrebbero dare ragione..
a te la scelta...

Cherie
06-09-2006, 12:48
a te la scelta...


ci penso....

Cherie
06-09-2006, 15:01
Ci ho pensato........
La vasca nn la rifaccio, nn sarà perfetta, ma da 5 mesi a questa parte, mi ha dato tantissime soddisfazioni.....
I problemi, man mano che mi si presenteranno, cercherò di risolverli nel miglior modo possibile...

zanga
06-09-2006, 15:11
#24 #23 #24
ognuno è libero di fare come vuole ............ si parla tra appassionati ma almeno prendi dei
quindi ti consiglierei come prima cosa di passare ad un'altra marca di test..

almeno ti rendi conto della reale situazione
ciao :-)

Cherie
06-09-2006, 15:14
sì......i test li cambio di sicuro........
ma per il resto, nn può diventare un incubo....

zefiro
06-09-2006, 16:31
se ti muoiono gli animali e non capisci il perchè e i nitrati e fosfati sono alle stelle con le alghe che ti ricoprono a tappeto le rocce allora si che diventa un incubo...
questo dal mio punto di vista..

Cherie
06-09-2006, 18:18
Ho fatto analizzare l'acqua.........(salifert)......
I valori sono nella norma, in particolare nitriti assenti, fosfati 0,1, kh 10; gli unici un pò alti sono i nitrati 20 mg/l............mi ha detto cmq che nn sono nocivi per le forme di vita in acquario e diminuiscono con piante a crescita veloce.
Secondo lui, l'acqua è in ottime condizioni e gli animali staranno benissimo come da 5 mesi a questa parte.....

zefiro
06-09-2006, 18:39
0.1 sono tanti...
20 di nitrati sono un bel pò altini...francamente chi ti ha detto ste cose mi lascia dubbioso...in mare i livelli sono sotto lo 0.0_ per dirti..
in vasche di molli si preferisce avere tracce sotto lo 0.1max di fosfati e nitrati sui 5 e un pochino di più massimo..
dovresti scendere sotto lo 0.1 per i po4 magari con delle resine...per i nitrati era come immagginavo..popolalo con molli..ma non credo che scenderanno più di tanto se non rivedendo diverse cosucce...pe me il pesce inquina troppo..non hai skimmer..e inoltre il fondo fa da filtro biologico prico di zone ipossiche non completa il ciclo di trasformazione nitrati --->azoto così si accumulano in vasca...situazione che secondo me visto la giovane età della vasca continuerà ad aggravarsi perchè si satura il fondo...

Cherie
06-09-2006, 18:45
Mamma mia......ma tu sei sempre così pignolo?? :-D :-D :-D SCHERZO!!!!!
Cmq.....vedrò di capire quello che hai scritto.... :-)) grazie.

Ottonetti Cristian
09-09-2006, 10:24
scusa ma la chicca delle piante a crescita veloce proprio non l' ho capita......ma stiamo parlando di acqua salata bah mi sa che chi ti ha detto ste cose non è molto informato......

Comunque secondo me zefiro ha ragione....non credo sia questione di essere pignoli, anzi si tratta di non avere problemi in futuro.

Cherie
17-09-2006, 15:53
Hai ragione, non credo sia molto informato....comunque sto pensando di rifarlo.