Entra

Visualizza la versione completa : allestimento con caribsea life rocks


carletto.82
02-08-2019, 10:09
Buongiorno, dopo la dismissione della mia vasca precedetente due anni fa per trasloco sono pronto a ricominciare.
Vasca 60x50x50h cm, con sump, illuminazione T5 6x24w, filtro zeovit, schiamatoio tunze, movimento in acqua 1 pompa da 4000lt/h ed una da 2500 lt/h.
La mia idea sarebbe quella di allevare qualche lps e soprattutto sps, pesci pochi, massimo 3/4.

Vorrei per questa nuova esperienza seguire la guida Zeovit.

Ora la mia domanda.
Parlando con il mio negoziante mi sono state consigliate come rocce le life rocks della caribsea (circa 25kg), secondo lui senza l'aggiunta di nessuna roccia viva in quanto sono già state inoculate con ceppi batterici.
Leggendo sul forum invece parecchi consigliano l'inserimento comunque di almeno 3\4 rocce vive.

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di rocce?
Il negoziante dice che ha gia fatto allestimenti di questo tipo con solo rocce sintetiche e maturazione perfetta e più veloce.

Vorrei evitare di partire con il piede sbagliato, soprattutto considerando il fatto che volevo seguire alla lettera maturazione zeovit perciò subito con illuminazione.

Grazie mille #24

gasperino82
02-08-2019, 20:50
Ciao non ho esperienza diretta con le caribsea, ma anche io ho sentito dire pareri negativi come il fatto di non essere molto porose quindi qualche roccia viva bella porosa la metterei... schiumatoio tunze quale? Ai 6 neon aggiungerei (anche in futuro) un paio di barre a led per aumentare un po l'illuminazione

carletto.82
02-08-2019, 20:59
Tunze 9004 recuperato dalla vecchia vasca.

Illuminazione da aumentare per sps??

Penso di non iniziare la nuova avventura prima di metà settembre perciò nel frattempo spero di recuperare un po’ di informazioni anche sulle rocce.
Ad oggi penso la soluzione migliore sia quella di immettere in vasca almeno qualche kg di rocce vive.

Grazie mille!!!

gasperino82
02-08-2019, 23:01
Tunze 9004 recuperato dalla vecchia vasca.

Illuminazione da aumentare per sps??

Penso di non iniziare la nuova avventura prima di metà settembre perciò nel frattempo spero di recuperare un po’ di informazioni anche sulle rocce.
Ad oggi penso la soluzione migliore sia quella di immettere in vasca almeno qualche kg di rocce vive.

Grazie mille!!!

Se vuoi sps esigenti credo meglio incrementare l'illuminazione...

Ma puoi farlo anche in un secondo momento

forti
02-08-2019, 23:03
In passato ho acquistato diverse rocce della caribsea e le considero assolutamente pessime.
Non lasciarti ingannare dal colore che può ricordare vagamente quello delle rocce ricoperte di corallinee, ma valuta la loro porosità e quindi la capacità di ospitare i batteri necessari ai processi biologici della vasca.
Sono rocce compatte, poco porose e quindi non adatte allo scopo di sostenere la degradazione biologica dei cataboliti.
Altra cosa se utilizzi un dsb, nel qual caso le rocce hanno lo scopo preminente di sostenere i coralli (questa considerazione la faccio da ignorante in materia poiché non ho mai avuta vasche con dsb).
Provare per credere, acquista qualche roccia della caribsea e spaccala in due...vedrai

carletto.82
03-08-2019, 18:03
Grazie mille. Di sicuro a questo punto inserirò delle rocce vive e cercherò di limitare al massimo l’utilizzo di rocce sintetiche

forti
04-08-2019, 01:37
In alternativa potresti usare recce morte.