Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario
Ciao a tutti,
dopo la prima esperienza di 7 anni con il mio primo acquario, che reputo abbastanza positiva, ho deciso di cambiare. Purtroppo per motivi di budget e di spazio, userò la stessa vasca (60 litri). La mia intenzione sarebbe di farne uno molto "minimal" quindi poche piante (quello di prima ormai era una foresta) una radice al centro con attaccati dei ciuffi di Anubias Barteri Nana della mia vasca precedente, qualche sasso e una sabbia bianca finissima. Come acqua vorrei poter usare quella del rubinetto i cui valori sono questi:
PH 7,5/8
GH 10
KH 9
No2 0
No3 <5
Penso di allestirla nei prossimi giorni così ho tutto agosto per farla maturare… suggerimenti per i pesci? Io vorrei sicuramente un gruppo di Corydoras… altro?
Attendo suggerimenti, a presto.
Giuseppe
Vedo che la mia richiesta non ha ricevuto molta attenzione... provo con una domanda più specifica: vorrei mettere della sabbia bianca molto fine... è vero che se è troppo fine non passa ossigeno sotto e ciò non va bene e se metto delle piante che mettono radici quest'ultime potrebbero marcire?
Se lo strato è molto spesso può compattarsi, ma con piamte ed eventualmente melanoides che ossigenano il fondo è poco probabile che accada.
Coi cory (aeneus o paleatus staranno bene on acqua medio dura)potresti aggiungere danio, poecilidi (ma con problemi di sovraffollamento presto e bene) o piccoli pseudomugil.
Aggiungerei delle galleggianti o del ceratophyllum se non vuoi troppe piante sul fondo. Al limite del photos semiemerso.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Asterix985
30-07-2019, 18:11
Se puoi evita la sabbia bianca, meglio una colorazione naturale sia per i pesci che anche per te nel gestirla ad acquario avviato.
Grazie per le risposte, ormai la sabbia l'ho già messa ed è bianca, e devo dire che mi piace, tra un mese / 40 giorni verifico le caratteristiche dell'acqua finali e vediamo...
Sono tornato dalle vacanze e ho trovato un paio di sorprese... una lumaca, di cui allego foto, e alghe, una specie di polverina verde/marrone che ricopre il fondo i vetri e le foglie delle piante... mi sembra di ricordare che successe anche quando feci il mio primo acquario e poi sparirono in breve tempo senza far nulla; mi confermate che è solo una questione di filtro non ancora ben avviato? Avevo anche una illuminazione di 12 ore che ho portato a 8, il che dovrebbe aiutare.
Nel frattempo, essendo passato un mese, ho fatto i test dell'acqua, che sono:
PH 8
GH 10
KH 7
No2 0
No3 <5
Immagino che il picco di Nitriti ci sia già stato, quindi pensavo di cominciare a inserire dei pesci settimana prossima, cominciando con i corydoras... poi pensate ci possano stare dei ciclidi americani, tipo Ramirezi?
https://i.postimg.cc/2VgwLr1W/2019-08-24-23-00-24.jpg (https://postimg.cc/2VgwLr1W)
Azz... non ricordo più nulla dell'avviamento dell'acquario... devo fare il cambio dell'acqua periodico anche se non ci sono i pesci?
Per i cambi finché sei in maturazione non farne.
Per i Ram no, non ci stanno con quei valori dell'acqua. Se in più metti anche i cory avresti pure un fondale troppo affollato.
Per la lumaca nessun problema, lasciala pascolare tranquilla.
Infine per le alghe sembrano diatomee. Proliferano grazie ai silicati presenti nell'acqua ed al setup del tuo acquario (poche piante e sabbia bianca).
Grazie Avvy,
come piante attualmente ho tutte piante dell'altro acquario, 2 anubias, ma una sembra moribonda, 2 cryptocoryne beckettii e del ceratophyllum demersum che, come al solito, è cresciuto abbondantemente.
Dite che potrei mettere due Oranda?
No, due oranda proprio no.
Vista la dimensione ed i valori dell'acqua forse potrebbe starci una coppia di Pelvicachromis pulcher, ma dovresti verificare nella sezione dedicata per la dimensione della vasca.
Oppure come ti hanno gia suggerito un piccolo branco di Pseudomugil o di poecilidi.
Se invece sei disposto a modificare i valori dell'acqua allora si aprono altre possibilità.
No, due oranda proprio no.
Vista la dimensione ed i valori dell'acqua forse potrebbe starci una coppia di Pelvicachromis pulcher, ma dovresti verificare nella sezione dedicata per la dimensione della vasca.
Oppure come ti hanno gia suggerito un piccolo branco di Pseudomugil o di poecilidi.
Se invece sei disposto a modificare i valori dell'acqua allora si aprono altre possibilità.
Due oranda no perchè l'acquario è troppo piccolo? i Pelvicachromis pulcher non mi sembrano male ma ho letto che richiedono un acquario con almeno 70 cm di lunghezza....i poecilidi li vorrei evitare... si riproducono come conigli :-)):-)):-))
Eh, infatti per i Pelvicachromis ti ho suggerito di cercare perché non ero sicuro...
Per gli oranda sì, l'acquario è decisamente troppo piccolo.
Di solito sarebbe meglio non tenerli da soli
mmmmm... e una dozzina di Tanichthys albonubes?
Non li ho mai allevati di persona, quindi non ti so dire, però spulciando in giro "potrebbero" starci. Prova a cercare nel forum altre esperienze nell'attesa che qualcuno che li ha allevati risponda qui.
Volendo potresti mettere una coppia di betta, però dovresti modificare i valori dell'acqua.
Cosa dovrei cambiare? leggevo che i Betta vogliono PH tra 6 e 8, e ci siamo e DH 5-19; ora, non mi è chiaro cosa si intenda per DH, io ho GH perà mi sembraq un range abbastanza ampio per esserci la mia durezza che è media... che dici?
Normalmente sì, anche perché è un pesce abbastanza adattabile. Tuttavia i valori ottimali sarebbero più verso la neutralità del pH ed acqua leggermente più tenera, soprattutto per le varietà a pinne lunghe e per il corretto sviluppo degli avannotti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |