Visualizza la versione completa : areatore indispensabie?
skipper1290
22-07-2019, 12:09
salve a tutti sto allestendo il mio acquario da 240l per 5-6 discus inizialmente ho riempito la vasca con sola acqua di rete che ha un kh 9 e un gh 15 ora sto facendo dei parziali cambi d'acqua e i valori in vasca al momento sono kh5 gh11 e ph 8.5 e qui arriva il problema mi è stato consigliato di inserire un areatore anche se l'acquario è piantumanto e l' ho fatto ma il ph mi è salito da 7.5 a 8 8.5...secondo voi posso evitare di usare l'areatore che mi sta creando problemi già da subito?
https://i.postimg.cc/34tYq650/20190721-172742.jpg (https://postimg.cc/34tYq650)
salve a tutti sto allestendo il mio acquario da 240l per 5-6 discus inizialmente ho riempito la vasca con sola acqua di rete che ha un kh 9 e un gh 15 ora sto facendo dei parziali cambi d'acqua e i valori in vasca al momento sono kh5 gh11 e ph 8.5 e qui arriva il problema mi è stato consigliato di inserire un areatore anche se l'acquario è piantumanto e l' ho fatto ma il ph mi è salito da 7.5 a 8 8.5...secondo voi posso evitare di usare l'areatore che mi sta creando problemi già da subito?
Ciao, penso che l'areatore ti sia stato consigliato di metterlo per la maturazione. Dopo puoi anche toglierlo visto che con i Discus va abbasato il PH.
Ciao, penso che l'areatore ti sia stato consigliato di metterlo per la maturazione. Dopo puoi anche toglierlo visto che con i Discus va abbasato il PH.
Si, beh, non è che togliere l'aeratore abbassi il PH eh, ocio a quello che scrivi e come lo scrivi, spesso chi legge non è in grado di discernere.
Io ho capito cosa intendi ma è un passaggio sbagliato, troppo diretto che confonde le idee...
L'aeratore nelle vasche per discus si usa per aumentare lo scambio gassoso poichè alle temperature tipicamente alte delle vasche dedicate e soprattutto in estate, l'ossigeno disciolto è scarso.
Sulla vasca in generale direi che ci sono numerose puntualizzazioni da fare, prima su tutte le dimensioni, i 240 litri lordi di una vasca commerciale sono troppo pochi per allevare con successo un gruppo di discus. I valori dell'acqua sono tipici della rete, un abbassamento così consistente immagino tu l'abbia ottenuto tagliando con Osmosi, non con un semplice cambio d'acqua, conseguentemente immmagino tu abbia abbassato il Ph usando Co2, che è evaportata molto il fretta a causa dell'aeratore che (come dicevo) accelera gli scambi gassosi con la superficie.
Confermi uso di CO2? Nel caso, prima di usare la CO2 (che ricordo, è un gas VELENOSO), dovresti già padroneggiare i concetti, a tua tutela ma soprattutto degli abitanti della vasca...
Ciao, penso che l'areatore ti sia stato consigliato di metterlo per la maturazione. Dopo puoi anche toglierlo visto che con i Discus va abbasato il PH.
Si, beh, non è che togliere l'aeratore abbassi il PH eh, ocio a quello che scrivi e come lo scrivi, spesso chi legge non è in grado di discernere.
Io ho capito cosa intendi ma è un passaggio sbagliato, troppo diretto che confonde le idee...
L'aeratore nelle vasche per discus si usa per aumentare lo scambio gassoso poichè alle temperature tipicamente alte delle vasche dedicate e soprattutto in estate, l'ossigeno disciolto è scarso.
Sulla vasca in generale direi che ci sono numerose puntualizzazioni da fare, prima su tutte le dimensioni, i 240 litri lordi di una vasca commerciale sono troppo pochi per allevare con successo un gruppo di discus. I valori dell'acqua sono tipici della rete, un abbassamento così consistente immagino tu l'abbia ottenuto tagliando con Osmosi, non con un semplice cambio d'acqua, conseguentemente immmagino tu abbia abbassato il Ph usando Co2, che è evaportata molto il fretta a causa dell'aeratore che (come dicevo) accelera gli scambi gassosi con la superficie.
Confermi uso di CO2? Nel caso, prima di usare la CO2 (che ricordo, è un gas VELENOSO), dovresti già padroneggiare i concetti, a tua tutela ma soprattutto degli abitanti della vasca...
Grazie per la precisazione DUDA; sì sostanzialmente intendevo quello , che aumentando l'ossigeno disciolto l'anidride carbonica cala, che se usata per abbassare il Ph (ancora da confermare) perde il suo effetto acidificante. In tutto ciò non capisco se con le parole "sto allestendo" e vedendo l'acquario senza pesci vuol dire che è ancora in maturazione...perchè se è così sarebbe sconsigliato abbassare il ph in questo periodo di tempo in quanto in un ambiente acido l'attività batterica cala notevolmente; per non parlare dei cambi d'acqua. skipper1290 hai già passato i 30 giorni di maturazione? Quoto anche quanto detto sulle dimensioni della vasca :-)
salve a tutti sto allestendo il mio acquario da 240l per 5-6 discus inizialmente ho riempito la vasca con sola acqua di rete che ha un kh 9 e un gh 15 ora sto facendo dei parziali cambi d'acqua e i valori in vasca al momento sono kh5 gh11 e ph 8.5 e qui arriva il problema mi è stato consigliato di inserire un areatore anche se l'acquario è piantumanto e l' ho fatto ma il ph mi è salito da 7.5 a 8 8.5...secondo voi posso evitare di usare l'areatore che mi sta creando problemi già da subito?
https://i.postimg.cc/34tYq650/20190721-172742.jpg (https://postimg.cc/34tYq650)
Parti da un KH già buono, se arrivi a avere un 50% di osmosi e 50% di rete i valori per dei discus ibridi probabilmente saranno buoni... comunque non stare a impazzire con il Ph, lascia la vasca maturare bene, porta il KH a 4 circa e poi vedi. #70 Piuttosto forse avrei scelto un fondo più fine e inserirei un tronco per creare delle zone "separate".
skipper1290
26-07-2019, 20:41
grazie a tutti per le risposte e scusate se rispondo solo ora comunque l'acquario è in maturazione da un due settimane circa e si ho tagliato l'acqua con osmosi e non uso la co2 perchè mi è stato altamente sconsigliato ho portato il kh a 4 perchè mi è stato detto di mantenerlo tra 3 - 4 io vorrei semplicemente mantenere il ph almeno a 7 ma con l'areatore attaccato mi pare impossibile ma da ciò che ha scritto lucas93 e michele mi pare di capire che per il momento devo lasciar perdere il ph e far maturare il filtro e fare successivamente dei cambi d'acqua giusto?per quanto riguarda la vasca l'ho comprata proprio per i discus e mi hanno dato conferma che questa vasca può ospitarne 5-6 (stendker)a condizione di togliere il filtro interno e sostituirlo con uno esterno e così ho fatto infatti ho acquistato il Filtro Sera Fil Bioactive UV
Un discus è un discus.... non è che se è di un allevatore può essere mantenuto in un acquario più grande o più piccolo. Il filtro con lampada UV perché, secondo me era meglio lasciare l'interno e aggiungere un filtro esterno normalissimo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |