Visualizza la versione completa : Piante per isola
Volevo creare in un mio acquario una specie di isola, con delle rocce affioranti, ma no ho idea di quali piante vadano bene, quali mi consigliate ?
Asterix985
20-07-2019, 12:13
Descrivi le caratteristiche dell'acquario, luce - valori - popolazione futura ecc..
Ok :-) 120 litri 81x36x45 aperto con luce 45 led blu e bianco 21w + eventuale lampada Haquoss Solarmax 20 Watt, acqua di sorgente mischiata ad acqua demineralizzata valori Ph 6,5 - 7 circa
con filtro esterno tipo Tetra ex 600 plus, piante comuni es. come Elodea densa, Felce di giava e muschi, fondo fertile più mix di ghiaia grossa, fina e sabbia finissima, varie rocce prese in natura, buccia di 1 cocco per tana, e una grotta fai da te in terracotta che arriva alla superficie fungendo anche da supporto per isola, ed è li che non so che piante mettere perchè fuori dall'acqua e quindi non troppo alte, con radici in acqua, o ghiaia umida.
Nessun legno e inizialmente una coppia di ciclidi nani tipo Apistogramma cacatuoides
Attualmente è asciutto in attesa di piante e di acqua :-))
Asterix985
21-07-2019, 18:23
Stai facendo qualche errore ma non avendo ancora allestito sei in tempo per ripensare il tutto.
Per il fondale io ti sconsiglio di mischiare tutte quelle ghiaie, e' vero che ci sono allestimenti veramente fatti bene che hanno ghiaia di diversa granulometria ma non sono facili da realizzare e con quei pesci io starei sulla sabbia.
Il fondo fertile con quel tipo di piante non ti serve.
Per l'isola puoi riempire l'acquario per 2/4 - 3/4 e con le stesse pietre che userai per allestire crei l'isola dove poi andrai a piantare le piante palustri.
Potresti nella parte centrale usare argilla espansa o altro dove andrai poi a piantare le tue piante.
Di piante ce ne sono diverse, anche rampicanti volendo (che pero' non vanno tenute direttamente in acqua..) insomma pensa bene a cosa vuoi fare, disegna l'allestimento e fai delle prove con le pietre che hai trovato per vedere se riesci a fare qualcosa di simile a quello che ti ho detto.
Riempiendo tutto l'acquario puoi comuqnue usare piante palustri ai lati o lungo la parete posteriore, magari in vasi apposta agganciati ai vetri.. ma non hai l'effetto isola.
Si non volevo tanto appesantire la vasca, io usavo per arrivare alla superficie due vasi tondi usati da 20 e 15cm di diametro in terracotta, messi rovesciati che in seguito vedo se ricoprirli di muschio, appaiono come piccole piramidi circolari, internamente rimangono vuoti quindi aggiungono poco peso.
Su quello sotto più grande vi è un foro laterale che posso usare come tana o grotta, sopra poggia leggermente incastrato di 1cm quello più piccolo e arriva con il culo appena alla superficie, li sistemavo qualche griglia o pietra piatta e creo una piccola isola.
Sui lati dei vasi esternamente posso anche praticare dei fori tappandoli fissandoci piante come come l'Anubias nana le Bucephalandra e Cryptocoryne.
Siccome mettevo una copia di Ciclidi nani ho intenzione di dividere in tre zone l'acquario con delle felci di giava o anubias poste sulle rocce, in modo da spezzare la visuale hai Ciclidi.
Non mi hai detto che piante o pianta posso mettere sopra l'isola... forse una tipo Cryptocoryne walkeri che se ben ricordo può stare anche emersa ?
https://i.postimg.cc/XG5VKyH0/20190721-213707-FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/XG5VKyH0)
https://i.postimg.cc/RJQ4yxxs/20190721-213737-FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/RJQ4yxxs)
https://i.postimg.cc/SnKkTPTd/20190721-213807-FILEminimizer.jpg (https://postimg.cc/SnKkTPTd)
Con le immagini si capisce meglio ;-)
Il problema sono magari i vasi messi davanti all'uscita della pompa, cosi potrebbe dare problemi alla circolazione dell'acqua.
E comunque ancora in fase di studio :-))
Asterix985
22-07-2019, 09:08
Prendi spunto da questi acquari/paludari..
Appesantire non in senso del peso ma nel senso di mettere troppa roba che alla fine riempie l'acquario.
Io ti sto' dicendo come farei io poi tu sei libero di lasciare vasi e tutto il resto.. io toglierei tutto e partirei dalla sabbia, quella e' troppo chiara ma con acqua ambrata e qualche foglia sul fondo la puoi comunque utilizzare.
Se le vuoi mettere sui vasi come sono ora puoi utilizzare vari tipi di photos-hydrocotyle..
Ho capito Asterix cosa vuoi intendere, ma io questo campo sono ancora un principiante e devo fare esperienza, non ambisco a quei livelli come nelle foto.....almeno per ora.
Quindi questa vasca la voglio allestire in maniera diversa, niente legni niente ambiente color ambrato, è un sistema che ho già in altri acquari.
Allora la parte a destra la lascio libera da rocce cosi come è per eventuali pesci da banco o superficie, magari inserisco qualche arredo personalizzato non regolamentare come un U-Boot tedesco ;-) :-))
La zona invece intorno hai vasi la riempio di rocce fino alla superficie, lasciando libera la parte anteriore; in questo modo ottengo più superficie emersa, e negli spazi fra le rocce che salgono verso la superficie metto delle piante, riempio la vasca fino a 35 cm lasciando un po di spazio sopra.
Le piante che dovrò inserire saranno un po di Anubias marsilea hirsuta, muschio Taxiphyllum flame, Microsorum Pteropus, Echinodorus varie, e poi l'aggiunta di qualche altra pianta presa dallo sfoltimento negli altri miei acquari, tanto per buttarle le faccio tornare utili, assolutamente niente lumache e lumachine, ne ho gia fin sopra i capelli dalle altre parti >:-( (in più ho due mucchietti di uova di Ampullaria gold nel Caridinaio che si devono schiudere figurati...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |