PDA

Visualizza la versione completa : Sanare roccia viva da usare come inoculo per sintetiche


moodd
19-07-2019, 16:40
Ciao,
Non so se sia proprio la sezione giusta..
Sto per allargarmi da un pico a un nano.
Ho intenzione di provare a partire con tutte rocce sintetiche ed introdurre l'unica roccia viva che ho ora nel mio picoreef.
Ho letto dell'argomento e so che non è facile e i tempi di maturazione sono decisamente più lunghi.
Non ho fretta e aiuterei con qualche fialetta di batteri.
Il problema sta nella roccia viva che ho, in quanto ha diversi punti in cui si è attaccata della gracilaria (che intendo tenere ma messa in un refugium) che non sono sicuro di riuscire ad estirpare.
Poi, ho avuto delle planarie...ora apparentemente sparite ma non si sa mai...
E poi ho un sacco di quegli esserini a struttura tubolare tipo spirografi ma che hanno solo un lungo tentacolino bianco che esce x cercare cibo.
Insomma, un po' di cose da sistemare perché non vorrei portare gli stessi problemi nella nuova vasca.
Che posso fare per sanare il tutto senza "uccidere" la roccia?

gasperino82
19-07-2019, 21:03
Ti dico come la penso io, si puoi farlo. Ma che tipo di rocce sintetiche userai? Hanno abbastanza porosità? Non so se già le possiedi, ma vista la scarso aumento di rocce (da Pico a nano) non ti converrebbe prendere tutte rocce vive? Magari di diversa provenienza per aumentare un po la biodiversita'. Ma a parte questo se deciderai di fare quanto detto sopra al 50% ti ritroverai la gracilaria perché potrebbe non trovare più le sue condizioni ideali, le planarie probabilmente no e i vermi tubicoli nemmeno perché proliferano in zone con poca luce e poco movimento come un refugium o una sump

moodd
19-07-2019, 22:43
Rocce Vive no perché qui in zona ormai son diventare proibitive a livello di costo. Poi amo le sfide e andare un po' contro lo "standard".
Non ho capito le tue ultime considerazioni sugli ospiti indesiderati.
Per la gracilaria il mio timore è quello di credere di aver pulito al meglio la roccia ma in realtà no.
Per le planarie penserei a un bagno in sola acqua di osmosi che so funzionare...ma la roccia come ne risente?
Per i tubicoli..o come si chiamano..li ho anche sugli scheletri degli lps (euphylia e calaustrea). Li gratterò via, ma poi...

gasperino82
19-07-2019, 22:58
Dicevo che la gracilaria hai un 50% di possibilità che torni, magari no se estirpare bene. Per le planarie se non le vedi ora probabilmente non ci sono più, fai la prova con acqua osmosi e vedi se esce qualcosa, i vermi tubicoli non vederli come parassiti, sono innocui

moodd
20-07-2019, 15:28
lo so che sono innocui, più che altro antiestetici e rompono le scatole alle mie calaustree perchè si fanno sul loro scheletro e anche molto vicini alle bocche.
Per il bagno in osmosi contro le planarie lo sapevo già, il dubbio è se così facendo vado a far danno anche alla roccia.
Per la gracilaria inve concordo. Qui il problema è grattarla via a roccia fuori acquario...in quel momento non si vede molto, non è visibile come in acqua purtroppo.

gasperino82
24-07-2019, 13:04
lo so che sono innocui, più che altro antiestetici e rompono le scatole alle mie calaustree perchè si fanno sul loro scheletro e anche molto vicini alle bocche.
Per il bagno in osmosi contro le planarie lo sapevo già, il dubbio è se così facendo vado a far danno anche alla roccia.
Per la gracilaria inve concordo. Qui il problema è grattarla via a roccia fuori acquario...in quel momento non si vede molto, non è visibile come in acqua purtroppo.

Sicuramente la roccia ne risente

moodd
29-07-2019, 12:22
Roccia non ancora inserita, ma inserito un pezzo di un'altra più piccola che usavo come supporto.
Ho dovuto iniziare a spostare i coralli perchè non ho a chi lasciarli. sono rimasti nel vecchio solo una sinularia e un Euphilia perchè appunto attaccate alla famosa roccia.

Pensavo di essere tranquillo e invece sta ripartendo la fase algale. Com'è possibile? tutte rocce sintetiche ed una sola roccetta proveniente da vasca rodata...

gasperino82
31-07-2019, 13:06
Una nuova maturazione è normale, hai iniziatoun nuovo sistema e per quanto uno sta attento nel riutilizzare stesse rocce e acqua la vasca deve raggiungere nuovamente un equilibrio. Probabilmente durera' meno dell'altra