Entra

Visualizza la versione completa : Alghe vario tipo !


luker
04-09-2006, 23:50
Salve,
come da oggetto credo che in vasca ho un pò di tutto =P
I dati della vasca sono i seguenti :
Capacità: 70l avviata da un mese e qualche giorno
Illuminazione: 3x15W ( 0.65W / l ) dal retro [ AquaGlo, LifeGlo, Sunglo ]
Durata Illuminazione : Dalle 15 - 22 ( in questi giorni solo due neon accesi )
Ph: 7.5 Kh: 10 Gh: 11 No2: 0 No3: 5 Po4: 0 Fe: 0.1 Co2: 12 mg/l

Popolazione piante :
Alternanthera roseifolia [1]
Vallisneria gigantea [1]
Echinodorus bleheri [2]
Anubias nana [2]
Cryptocoryne wendtii walkeri [1]
Cryptocoryne wendtii verde [1]
Hemianthus callitricoides [1]
Cryptocoryne Undulata red [1]
Echinodorus Bartii [1]

Al momento nessun fertilizzante per cibare di meno le alghe -11

Ecco le foto così da potermi consigliare (clikkare per ingrandire=P)
http://img402.imageshack.us/img402/213/img0072zz6.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=img0072zz6.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/9370/img0073cy8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0073cy8.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/6036/img0074no8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0074no8.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/8572/img0075tr4.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=img0075tr4.jpg)
http://img342.imageshack.us/img342/5115/img0076td7.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=img0076td7.jpg)
http://img342.imageshack.us/img342/4063/img0077iw3.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=img0077iw3.jpg)

Una pulizia manuale e un cambio di un pò di acqua migliora la situazione ( tranne per quelle sul ghiaino -> come fare ? ) ma poi dopo un pò ricompaiono.
Secondo voi basterà inserire qualche caridina, gastromyzon e tutto dovrebbe risolversi ?! O prima di inserire i primi pesci mi conviene agire in altre modalità :D
Grazie a chi vorrà aiutarmi !!

luker
05-09-2006, 18:54
Approfitto per un up e per dire che ho appena inserito una neritina sperando che si cibi qualcuna delle alghe #07

Gladiatore10
05-09-2006, 20:06
Anche io ho lo stesso problema un tappettino verde sul ghiaietto e sul muschio di giava che rimuovo ogni volta manualmente speriamo che qualcuno ci dia qualche consiglio ;-) ;-) ;-)

magnum
05-09-2006, 23:10
Direi che hai un sapiente mix di cianobatteri e filamentose. Non sembra così drammatica la situazione però. Quanti pesci hai? Sicuramente delle caridie male non fanno. Continua a rimuoverle manualmente con cambi non molto grandi ma frequenti. Vedrai che è solo questione di tempo.

luker
05-09-2006, 23:40
Al momento nessun pesce a parte oggi pomeriggio l'inserimento di una neritina !
Le neo caridine arrivano venerdì si spera =P
Anche se una vasca avviata da un mese con assenza di fosfati e valori giusti mi chiedo perchè siano sorte tutte ste belle alghe !

labido
06-09-2006, 09:15
ovviamente concordo con magnum, cianobatteri e filamentose. Visto che la vasca e' ancora priva di ospiti per i cianobatteri puoi usare l'amoxicillina ( e' un' antibiotico sul forum troverai una lunga discussione) ma ti giochi i batteri nel filtro quindi i tempi di maturazione dello stesso si allungano di molto. Per le filamentose aumenta un po' la CO2 e rimuovile manualmente e con un po' di pasienza spariranno e poi se non sono tantissime, sono solo antiestetiche ma non procuranno nessun danno all'acquario.

Gladiatore10
06-09-2006, 14:20
Ma quella specie di tappettino verde sul fondo che cos'è alghe o cianobatteri(2 foto dall'alto)? A cosa è dovuto? lo chiedo perchè il mio acquario si riempie sempre di questo tappettino e ogni settimana mi tocca pulire tutto il fondo.

labido
06-09-2006, 15:15
Ma quella specie di tappettino verde sul fondo che cos'è alghe o cianobatteri(2 foto dall'alto)? A cosa è dovuto? lo chiedo perchè il mio acquario si riempie sempre di questo tappettino e ogni settimana mi tocca pulire tutto il fondo.


sono ciano batteri, dette anche alghe blu, ma in realta e' una vera e propria infezione che in qualche modo e' stata immessa nell'acquario o
e' dovuta ad un forte inquinamento dello stesso

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/alghe_gabriele/default.asp

Gladiatore10
06-09-2006, 17:02
ciano batteri eh soluzioni oltre ai cambi d'acqua?

luker
06-09-2006, 18:17
dipende anche un pò dalla tua situazione della vasca.
Da quanto è avviata, quanti ciano hai ?! Perchè non fai una foto ?!
C'è chi utilizza acqua ossigenata (quella a 10/12 volumi della farmacia) per tre o quattro giorni a filtro chiuso se non ricordo male le dosi consigliate (controllale però !) 1,2mlx10l spruzzate nelle zone dove compaiono maggiormente.
Oppure un ciclo di Protalon#707.
O una cura antibiotica cn eritrocina (anch'essa in farmacia) nelle seguenti dosi(anche queste se nn le ricordo male):
1) 2,5mg/l
2)2,5mg/l
3)Pulizia
4)50% cambio + 2,5mg/l
5-7)Pulizia
8)30% cambio + 1mg/l

Ma insomma sono pur sempre palliativi che curano ma la risoluzione va fatta trovando la fonte della nascita di queste alghe.

Gladiatore10
06-09-2006, 22:31
Domani metto le foto l'acquario è avviato da feb2006 le altre info sono sul mio acquario

luker
06-09-2006, 23:00
No3 a zero sono già un valore atipico, come fertilizzazione ?

Gladiatore10
06-09-2006, 23:26
Ecco le foto

Gladiatore10
06-09-2006, 23:27
Anche questa che riguarda il muschio di giava

Gladiatore10
06-09-2006, 23:29
Per quanto riguarda il protocollo di fertilizzazione seguo il seachem base senza però phosphorus trace e nitrogen che ancora non ho acquistato

vizma86
10-09-2006, 20:51
scusate ma il protalon come si comporta con le caridine?

Gladiatore10
11-09-2006, 00:28
Qualche altro suggerimento?