Federico Sibona
04-09-2006, 23:23
Qualcuno ha impiegato nell'illuminazione dell'acquario dei reattori dimmerabili, in grado di variare la luce dei fluorescenti da 0 al 100% ?
Si tratta di reattori elettronici con due morsetti in più rispetto ai normali.
Applicando una tensione che varia da 0 a 10v a tali morsetti si può variare di conseguenza la luminosità. Potrebbero essere utili per esempio per realizzare albe e tramonti senza stressare i pesci sparandogli una luce improvvisa all'accensione delle lampade. Esistono sia per T8 che per T5. Sono un po' cari.
Resto in attesa di vostre eventuali esperienze.
Ciao
Fede
Si tratta di reattori elettronici con due morsetti in più rispetto ai normali.
Applicando una tensione che varia da 0 a 10v a tali morsetti si può variare di conseguenza la luminosità. Potrebbero essere utili per esempio per realizzare albe e tramonti senza stressare i pesci sparandogli una luce improvvisa all'accensione delle lampade. Esistono sia per T8 che per T5. Sono un po' cari.
Resto in attesa di vostre eventuali esperienze.
Ciao
Fede