Entra

Visualizza la versione completa : Reattori dimmerabili


Federico Sibona
04-09-2006, 23:23
Qualcuno ha impiegato nell'illuminazione dell'acquario dei reattori dimmerabili, in grado di variare la luce dei fluorescenti da 0 al 100% ?
Si tratta di reattori elettronici con due morsetti in più rispetto ai normali.
Applicando una tensione che varia da 0 a 10v a tali morsetti si può variare di conseguenza la luminosità. Potrebbero essere utili per esempio per realizzare albe e tramonti senza stressare i pesci sparandogli una luce improvvisa all'accensione delle lampade. Esistono sia per T8 che per T5. Sono un po' cari.
Resto in attesa di vostre eventuali esperienze.

Ciao
Fede

bettu
05-09-2006, 16:33
Oltre al reattore occorre anche il circuitino elettronico che faccia crescere o diminuire lentamente l'intensità della luce, da collegare al reattore per dimmerarlo automaticamente.
Ci deve essere da qualche parte un articolo su come costruirselo: qualcuno ci ha provato anche su questo?

Ciao

Federico Sibona
05-09-2006, 22:59
A me interesserebbe più che un vero alba/tramonto con relativi tempi lunghi un sistema che portasse le lampade a piena luminosità nel giro di grosso modo un quarto d'ora per evitare stress ai pesci. Ho dei Phenacogrammus che sono piuttosto sensibili sotto questo aspetto ed in passato ho avuto dei Monodactylus di cui uno era morto per essersi ferito la bocca contro il vetro (non ha più mangiato). Non ho interesse a tutte le opzioni che può offrire l'impiego di un microprocessore programmabile. Pensavo ad un circuito semplice di carica (e scarica) lenta di un condensatore elettrolitico di grossa capacità, anche a step (magari con gli immortali integrati 555 e qualche opamp e divisori).
C'è qualcuno che ha realizzato qualcosa del genere o che sa dove trovare lo schema di un circuitino del genere?

Ciao
Fede