Entra

Visualizza la versione completa : Ambiente Askoll 60 BASIC (con foto passo passo)


Leilaluna
04-09-2006, 22:45
Preso oggi regalo di compleanno di un amico.

Ambiente Askoll 60 basic con supporto
60X30X41(h)
sistema filtrante: Trio Askoll 3,5 watt
capacità 58 litri
lampade 1x15 watt ( ma la cambierò)
riscaldatore da 50 watt.
colore nero

caratteristiche:
coperchio antisgocciolamento con astine per supporto, passafili
spessore del cristallo 4 millimetri.
110 euro + 52 euro di supporto..
cosa ne dite??

Preso da Abissi.com
fra 10 giorni mi arriva il supporto ed inizierò ad allestirlo..
Foresta tropicale per i miei poecilidi.

Leilaluna
26-09-2006, 17:04
Ecco qui, è arrivato il supporto (ho scoperto di non essere afferrata con il fai da te, ci ho messo tutto un pomeriggio solo per capire le istruzioni di montaggio del mobiletto) ora... è da circa 15 giorni che è li nel suo angolino.. volevo sapere se qualcuno aveva il mio stesso acquario e mi poteva elencare i pregi e i difetti.
E' totalmente al riparo dalla luce solare (in camera mia non entra mai diretta e in più c'è l'ombra del mio armadio) e non è nemmeno una parte di passaggio quindi penso che come luogo vada bene.
Ho cercato in tutto qusto periodo di documentarmi il più possibile, su questo sito soprattutto e fregando le guide della sera in negozio :-D

Ho pensato di iniziare mettendo un fondo fertilizzato e della ghiaia scura.. quanta ne dovrei prendere secondo voi per questo acquario??
Ho intenzione di riempirlo di piante e mi sto cimentando alla ricerca di piante che non richiedano tanta luce e che non siano troppo delicate, prenderò dei legni e cercherò con il fai da te di fare un fondo con il polistirolo.. cercando di non occupare molto spazio..
Per il resto accetto tutti i consigli giusti per far si che il mio acquario diventi bellissimo.
secondo voi mi serve un impianto di CO2? pensate che il filtro che ho in dotazione vada bene??
ps: scusate la mia ignoranza ma come faccio a mettere delle foto qui?? #07 grazie ;-)

Stefano hgt
26-09-2006, 17:58
Brava, hai fatto bene a documentarti per bene! Secondo me di ghiaia te ne bastano 12 kg più o meno per fare un fondo già abbastanza spesso. Per le piante non è che ne sappia un gran che, ma vatti a vedere la tabella che c'è su naturacquario http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Le piante non esigenti possono anche crescere senza la co2, ma secondo me se la metti ne traggono comunque profitto, magari prova con quella a lievito.

Leilaluna
26-09-2006, 18:29
ho letto sul sito delle piante che minimo la luce è di 25 watt... mi consigliate di cambiare la mia 15 watt con una 33 watt o 50 watt?? non so molto di illluminazione. #12

Stefano hgt
26-09-2006, 18:35
NO, occhio! li c'è scritto che il minimo è 25W per litro. E tu li hai, infatti 60/4=15. Poi non è che puoi cambiare luce, i tubi neon variano in lunghezza in basa ai Watt che hanno, quindi al limite puoi aggiungere altre luci, vai a fare un salto nella sezione fai da te, ce ne sono di esempi.

milly
26-09-2006, 18:35
non è scarsissima la luce che hai considera che i 58 litri saranno lordi quindi una volta inserita la ghiaia e tutti gli arredi ne rimarranno circa 40 - 45 se ti accontenti di anubias, microsorum e cryptocorine puoi laciare quello. se vuoi cambiarlo ti rimando a questo topic :-)) a pag. 2 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78532

Leilaluna
26-09-2006, 22:22
:-)) io sono una povera incapace.. che qualcuno mi viene a modificare il coperchio??

balocco
27-09-2006, 01:36
Come primi passi nell'acquariofilia io non mi porrei il problema del coperchio,
1) inizia a procurarti il necessario per l'allestimento del fondo. Fondo fertilizzante e ghiaia policroma fine secondo me sono ottimi per iniziare,
2) poi prendi gli arredi, tieni conto che i legni vanno fatti bollire se non vuoi che ti colorino l'acque e le pietre non devono essere calcaree (provale con il viakal)
3) riempi la vasca
4) metti le piante, inizia con quelle più facili e non farti tentare dalle rosse e da quelle che richidono troppa luce
5) ricordati che devi aspettare che il filtro maturi almeno un mese, nel frattempo procurati i testi per PH, KH, GH, NO2, NO3, se vuoi metti i batteri per la maturazione ma sappi che non è strettamente necessario.
6) aprofitta del mese di tempo per decidere che pesci vuoi inserire, è importante inseririli gradualmente, non sovraffollare la vasca, evitare accoppiamenti tra prede e predatori, ma questo è prematuro.
7) quando tutto procede correttamente allora potrai pensare ad aumentare la luce e di conseguenza iniziare a fertilizzare e aggiungere CO2 ......
8) .... non avere fratta .........
ciao e buon lavoro

Leilaluna
27-09-2006, 12:14
grazie :-) .. piano piano si fa tutto.. la fretta è una cattiva consigliera.

Leilaluna
06-10-2006, 22:22
notiziona... oggi (dopo aver preso lo stipendio) ho comprato un fondo fertilizzante e della ghiaia scura.. poi ho preso un paio di legni e un bel "sasso".
Ho comprato i batteri e la lana filtrante.. e poi sono passata dal mio elettricista ed ho preso una ciabatta e una bella prolunga.
Appena guarisco dal mio raffreddore (sto a pezzi :-( ) inizio ad allestire tutto.. partendo dal fondo fertilizzante.. e poi lavando la ghiaia..bollendo pietre e legni e lasciarli a mollo... facendo girare la pompa e facendo maturare tutto... #36#
Non ho fretta.. purtroppo ora come ora non ho soldi per le piante.. ( ne vorrei acquistare tante) anche se mi sono documentata tantissimo.. però avrei in mente di provare a prendere una ninfea lothus..
L'ho vista.. e non riesco proprio a resistere.... speriamo bene..
Per i pesci finalmente potrò garantire un adeguato rapporto maschio femmina a tutti i miei pesciolini... che poverini non ce la fanno più.
Oggi ero appiccicata ai vetri delle vasche del negozio... tra platy corallo e guppy e red cherry.. (dio mio come sono piccoline.. uno spettacolo)
DOMANDONEEE: succede qualcosa se le piante le metto fra un mese?? causa impossibilità di soldi?? :-))

milly
07-10-2006, 13:55
le piante aiutano a migliorare la qualità dell'acqua e forniscono ossigeno sarebbe un peccato non metterle da subito, magari metti solo due-tre piantine a crescita rapida e più avanti completi l'allestimento

Leilaluna
08-10-2006, 12:33
allora... ho fatto delle foto oggi.. premetto devo ancora bollire i legni.. era solo per fare una prova di come andare ad inserirli e trovare anche posto nel filtro.. Poi ho fatto anche una foto al coperchio dell'askoll per chiedervi se secondo voi si può modificare..
penso che un paio di piante posso provare a metterle.. si quello si..
ecco le foto.

http://img136.imageshack.us/img136/9213/foto821pr2.jpg

http://img136.imageshack.us/img136/569/foto823nj8.jpg

http://img133.imageshack.us/img133/3774/foto824wa9.jpg

http://img133.imageshack.us/img133/3780/foto826ep6.jpg

http://img181.imageshack.us/img181/6046/foto827qg3.jpg

http://img133.imageshack.us/img133/114/foto828vx4.jpg

balocco
08-10-2006, 13:41
Ciao, secondo me la composizione è troppo statica, i legni così messi sono troppo simmetrici, non saprei forse quello di destra è un po' troppo "grasso".
Quando allestisci il fondo cerca di dare + movimento magari con degli alti e bassi tenendo il dietro + alto o magari facendo una collinetta.
Per quanto riguarda l'illuminazione il metodo + semplice per il tuo acquario è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78922 se trovi difficoltà ad autocostruirti i ballast ti consiglio questi http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=50584&item=110038566253

Leilaluna
08-10-2006, 16:12
grazie per i suggerimenti.. bè.. si penso anche io che sia statico.. ma ora vediamo se con il fondo riesco ad incastrare meglio questi legni e magari a dargli una posizione migliore..
per quanto riguarda il coperchio credo che farò fare tutto ad un mio amico elettricista perchè per quanto ho visto i link che mi hai dato (sei stato davvero gentilissimo) non ci capisco molto di ballast.. e altro. Ci ho messo tutto un pomeriggio solo a montare il mobile di questo acquario immagina cosa posso fare per modificarne il coperchio.. non sono molto afferrata con il fai da te.. #19

Leilaluna
10-10-2006, 13:06
ok allora... novità:
Oggi ho montato il filtro e il termoriscaldatore.. ed ho trovato una posizione migliore al legno grosso.
ho anche cercato di cambiare posizione ai due legni invertendoil.. ma cosa gravissima.. non posso aprire il vano del filtro..mentre in questa soluzione è ok..
Secondo voi il filtro e il termoriscaldatore stanno in un'ottima posizione?
Sul foglietto delle istruzioni c'era scritto di tenere il termoriscaldatore vicino al filtro in modo che il calore si disperdesse meglio.. #19

http://img135.imageshack.us/img135/1194/foto831tn6.jpg


http://img86.imageshack.us/img86/8784/foto832dh6.jpg

cosa ne dite?? accetto suggerimenti.

Nunzio Catania
10-10-2006, 13:55
Vedo che la partenza è ottima, non per la vasca (li distruggerei quei coperchi), ma per la tua volontà di documentarti e sopratutto la non premura di agire.
Io provo ad azzardare, ma magari sei audace e ti andrà di provarci, dai un'occhiata (o falla dare al tuo amico elettricista) a questo progettino, che con 4 lire risolvi i tuoi problemi con l'illuminazione.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=31888
Per i legni, bhe io quello grosso lo toglierei, mentre l'altro messo al centro lo vedrei benissimo circondato da un prato di calli o glosso.
Sono piante esigenti, se non avessi notato la tua accuratezza nell'allestire non le avrei nemmeno proposte.
p.s. fascetta rosa in testa ....nella prima foto....o il riflesso inganna?

Leilaluna
13-10-2006, 02:25
allora... ci ho pensato davvero tanto... credo che non modificherò il mio coperchio... cioè... il progetto alla fine è per una vasca aperta.. ne ho già 2 :-) e non ne voglio un'altra.. se riesco a modificarlo bene.. se no lo lascio così che ci posso fare?? :-)
Al massimo in futuro se mi gira mi compro una plafoniera :-)