Visualizza la versione completa : Sump per dolce
Barbara.a
27-06-2019, 10:53
Salve#28#28
Sabato ritirerò un acquario 120x41x55 e una sump 62x45x42
dedicherò le vacanze estive all'allestimento. (arriveranno le foto#12)
Sto leggendo un po' di tutto sulle sump ma, se è possibile, mi servivano informazioni un po' più specifiche da chi se ne intende per non sprecare soldi.... visto i costi dei materiali!!!
sto cercando info su:
potenza pompa di risalita
dimensione tubi discesa e risalita
overflow senza bucare vetro
Grazie per l'aiuto (#18se arriverà)
per non sprecare soldi.... visto i costi dei materiali!!!
non serve nessun materiale particolare , puoi mettere anche solo spugne e lana, oppure spugne e lapillo, c'è gente che ha fatto la sump usando i materiali più disparati, io uso lana e molte spugne di grana differente
potenza pompa di risalita
dipende dalla distanza in altezza (prevalenza) , puoi prendere una pompa regolabile, così poi la riduci o la aumenti a seconda delle esigenze. una pompa sui 2000 litri/h dovrebbe andare bene, anche meno. visto che la tua sump è abbastanza piccola, l'acqua non deve scorrere troppo veloce al suo interno, cioè non devi esagerare con la portata della pompa, se no poi ti ritrovi con la corrente forte in vasca e con un flusso eccessivo in sump.
dimensione tubi discesa e risalita
di solito lo scarico è del 40, la risalita è del 20.
overflow senza bucare vetro
diciamo che un lavoro fatto bene richiede la foratura e tubi rigidi incollati col tangit, poi uno può anche usare altre soluzioni.....sicuramente meno belle e meno idonee
in questa sezione, c'è una discussione mia, dove ho spiegato per filo e per segno come fare una sump,a partire dalla foratura della vasca, che è una vera sciocchezza, il problema di certo non è la foratura del vetro. io ci ho messo 5 minuti a forare il vetro, è stato anche divertente
Barbara.a
27-06-2019, 18:19
dipende dalla distanza in altezza (prevalenza) , puoi prendere una pompa regolabile, così poi la riduci o la aumenti a seconda delle esigenze. una pompa sui 2000 litri/h dovrebbe andare bene, anche meno. visto che la tua sump è abbastanza piccola, l'acqua non deve scorrere troppo veloce al suo interno, cioè non devi esagerare con la portata della pompa, se no poi ti ritrovi con la corrente forte in vasca e con un flusso eccessivo in sump.
Non è ancora finito il trespolo di ferro in cui li posizionerò ma più o meno ci sarà un metro e mezzo. Acquario sopra sump sotto (ovvio#18).
Potrebbe andare bene l'Enheim compact 2000 o è troppo potente?
------------------------------------------------------------------------
non serve nessun materiale particolare , puoi mettere anche solo spugne e lana, oppure spugne e lapillo, c'è gente che ha fatto la sump usando i materiali più disparati, io uso lana e molte spugne di grana differente
Grazie. Riciclo dei cannolicchi in parte maturi (un due kg) poi ho visto del lapillo 1-1.8 cm da bricoman a 3,20 euro. Sotto tutto metterei anche delle pietre laviche piuttosto grosse che ho .
Dici che vanno bene?
se compri il tracimatore, dovrebbe essere indicata la portata massima. e anche il diametro dei tubi. non li puoi stabilire tu, devi guardare cosa c'è scritto, per esempio quello della Blau Aquaristic ha un diametro dei 2 tubi di uscita di 25mm e portata massima 3000 l/h, mi sembra
se invece fori la vasca, puoi decidere tutto tu, che è meglio, però poi devi essere capace di fare tutto il lavoro
Barbara.a
27-06-2019, 19:39
se compri il tracimatore, dovrebbe essere indicata la portata massima. e anche il diametro dei tubi. non li puoi stabilire tu, devi guardare cosa c'è scritto, per esempio quello della Blau Aquaristic ha un diametro dei 2 tubi di uscita di 25mm e portata massima 3000 l/h, mi sembra
se invece fori la vasca, puoi decidere tutto tu, che è meglio, però poi devi essere capace di fare tutto il lavoro
Eh lo so ma io non penso di essere così abile poi tra colle tronchesi e tubi mi sa che spenderei comunque. Ho visto un tracimatore blau per vasche fino a trecento litri è troppo piccolo? 1500 lt / h.
Andrebbe bene con pompa Enheim compact 2000?
chiedi nella sezione marino, loro sanno tutto di queste cose, perchè io i tracimatori non li uso (e non li voglio manco usare). io sono per la foratura della vasca
SONNYBARNET
23-10-2020, 21:57
Ciao, se vuoi usare un tracimatore ti consiglierei il tunze, metti una pompa di risalita da 2000 lt/h regolabile e sei a cavallo.
Prenditi una jebao dcw, molto silenziosa e sempre funzionante, oltre che regolabile .
Come indicatoti il carico fallo da 20.
Ultima cosa se vuoi scaricare bene puoi prendere un tubo aggiuntivo per il Tunze in modo da aumentare la portata in discesa, visto che hai un acquario di mo,ti litri.
Ciao
Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |