Entra

Visualizza la versione completa : Ram: Uova e medicinali


Sawarules
04-09-2006, 21:41
Salve a tutti, ieri sera la mia coppia di ramirezi ha deposto circa un centinaio di uova ma ho notato che il maschio mostra purtroppo vari sintomi patologici che io ho associato alla presenza di vermi delle branchie: branchie leggermente aperte e arrossate, parte superiore della regione cefalica leggermente incavata, e la tendenza a strusciarsi contro l'arredo (che però potrebbe anche essere il classico gesto per pulirlo in vista dello spostamento delle larve). Il suo comportamente e la sua vitalità sembrano inalterati, come l'appetenza, anzi noto il tipico aumento dell'intensita della colorazione della livrea caratteristico della fase riproduttiva.
Volevo gentilmente chiedervi se potete confermare la mia diagnosi e indicare una terapia in presenza di uova o le eventuali conseguenze di una rimozione del maschio dalla vasca seguita ovviamente da una terapia in quarantena.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli

RamPrealpino
04-09-2006, 23:19
Ciao!
Ma oltre a tenere le brankie aperte, il ram ha la respirazione molto veloce e/o sale in superficie a bokkeggiare?
In questo caso sarebbero sicuramente parassiti delle brankie.
Io ho curato i miei ram con un prodotto specifico ke si kiama "dacty mor". Okkio ke però è molto forte come medicinale (anke se lo vendono tranquillamente nei vari negozi specializzati) e devi seguire scrupolosamente le istruzioni (cambio 50% prima del trattamento, 5 millilitri di medicinale ogni 100 litri d'acqua e dopo 24 ore cambio del 75%) essendo consapevole del riskio ke corri in quanto i pesci molto debilitati ci potrebbero lasciare le pinne -28d#
Areatore a palla e se puoi fai il trattamento in quarantena ke è sicuramente meglio.

ciao ciao

Sawarules
04-09-2006, 23:38
Ciao Ramprealpino, innanzitutto ti ringrazio per i tuoi consigli, non ero a conoscenza dell'esistenza di questo medicinale.
Il Ram non sale in superficie a respirare e la respirazione non è particolarmente accellerata in confronto a quella della femmina che almeno in apparenza è in buono stato di salute. Ho il dubbio che possa trattarsi anche di una infezione batterica...
In caso togliessi il maschio le uova e gli avannotti nei successivi stadi di sviluppo potrebbero avere dei problemi secondo te?

RamPrealpino
05-09-2006, 11:48
Se in vasca non ci sono pesci pericolosi per gli avannotti, un solo genitore può portare avanti da solo le cure parentali.
Per quanto riguarda la probabile patologia mi pare sia un po' un terno al lotto becacre quella giusta.
Se non ha segni esterni visibili potrebeb essere anke una sofferenza causata da valori dell'acqua non adeguati.
Prova a postare nella sezione "malattie e parassiti" indicando i sintomi e tutti i valori dell'acqua.

ciao ciao