PDA

Visualizza la versione completa : E si inizia dopo 10 anni


AuLuS
18-06-2019, 13:57
Eccoci che si riparte dopo 10 anni dalla mia prima vasca :-))

90x50x50
Berlinese

https://i.postimg.cc/0rfKTmzH/E7-A6-D17-B-D14-A-4-F04-9-D97-623-DBEC5-D8-F5.jpg (https://postimg.cc/0rfKTmzH)

maraja72
18-06-2019, 14:39
in bocca al lupo.
Racconta un po' come sarà la tua vasca

pedroju
18-06-2019, 14:43
in bocca al lupo.

Racconta un po' come sarà la tua vascaInfatti... Magari dei consigli non guastano

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

antonio16
18-06-2019, 22:19
buona ripartenza #70

AuLuS
19-06-2019, 09:50
Non aspettavo altro :-)

tecnica:
240l lordi
Berlinese sps
2x Roleadro da 150w
2x Koralia da 5600 + wavemaker ( il wavemaker farebbe funzionare una pompa alla volta , quindi sarebbe come avere 5600l/h di movimento alternato da una pompa all'altra, conviene usarle entrambe sempre attive?)
Skimmer Hydor performer 550
25 kg rocce vive (per l'inizio può andare o è imminente aggiungerne subito di più? )

Dosaggio batteri:
ho iniziato con 20ml al giorno per 5 giorni di BLQ23 della Unica e 2 volte a settimana 5ml di BLQ Booster

Sono partito subito con le luci , senza periodo di buio (10 ore di luce di cui la prima ora è fatta di soli led blu, così come l'ultima a fine giornata) le plafo non hanno wifi


Sono tutto orecchie!
grazie

gasperino82
19-06-2019, 18:44
Ciao io manterrei attive entrambe le pompe

AuLuS
22-06-2019, 14:28
Ciao io manterrei attive entrambe le pompe

Si difatti ho tolto il wavemaker

AuLuS
30-06-2019, 12:40
Ciao ragazzi, cosa consigliato riguardo alle rocce vive?

Sono partito con 25 kg. Va bene o è meglio aumentare?

antonio16
30-06-2019, 23:42
meglio aggiungere un'altra decina di kg

AuLuS
15-07-2019, 10:16
Ciao , ho notato in vasca una piccola colata di un sps su una roccia che ha resistito alla maturazione e che pare sia in forma.

E' minuscola, ha 11 polipi e sarei curioso di sapere cos'è. Riuscite a identificarla o è troppo presto?

https://i.postimg.cc/yDN3FYTS/15072019.jpg (https://postimg.cc/yDN3FYTS)

gasperino82
15-07-2019, 12:28
Sembrerebbe qualche genere di montipora

AuLuS
15-07-2019, 19:23
Ho guardato e effettivamente i polipi sembrano simili. Grazie !

gasperino82
15-07-2019, 20:12
Ho guardato e effettivamente i polipi sembrano simili. Grazie !

Anche se ora potrebbe essere qualunque cosa:-))

AuLuS
24-07-2019, 14:27
Ciao a tutti,

ecco alcuni aggiornamenti ad un mese e mezzo dall'inizio.

(vasca avviata il 15 giugno)

Foto maturazione:

https://i.postimg.cc/FYrfngt8/07072019.jpg (https://postimg.cc/FYrfngt8)

https://i.postimg.cc/PvHfvTT9/07072019-01.jpg (https://postimg.cc/PvHfvTT9)


Primi Inserimenti il 19 luglio

Cataphyllia:

https://i.postimg.cc/mcGLh7RV/21072019-05.jpg (https://postimg.cc/mcGLh7RV)

Acropora:

https://i.postimg.cc/xkF6t3C3/21072019-11.jpg (https://postimg.cc/xkF6t3C3)

https://i.postimg.cc/WtmHPrfT/21072019-12.jpg (https://postimg.cc/WtmHPrfT)

https://i.postimg.cc/4Kt1QkDs/21072019-13.jpg (https://postimg.cc/4Kt1QkDs)

Montipora:

https://i.postimg.cc/bGHtvyXD/21072019-03.jpg (https://postimg.cc/bGHtvyXD)

https://i.postimg.cc/jL7C5xPx/21072019-04.jpg (https://postimg.cc/jL7C5xPx)

Pocillopora:

https://i.postimg.cc/dZdvq0Xg/21072019-09.jpg (https://postimg.cc/dZdvq0Xg)

Panoramica:

https://i.postimg.cc/0bfF7mpc/21072019-02.jpg (https://postimg.cc/0bfF7mpc)

i miei valori oggi sono:

PH: 8.3
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0,1
CA:495
KH:9,9
MG: 1430

Pensavo di iniziare il metodo balling per bilanciare la triade, avete consigli a riguardo? E' un buon metodo?

Grazie !

gasperino82
24-07-2019, 16:58
Ciao secondo me hai corso un po troppo con gli inserimenti anche perché hai i po4 a 0,1. Ovviamente ha il CA MG e In alti perché la vasca deve ancora cominciare a consumare. Purtroppo non ho esperienza con il metodo balling
Comunque si è un buon metodo, ma sempre secondo me va bene per vasche piccole/medie perché i sali costano e su una vasca grande con molti sps la spesa si fa sentire

antonio16
24-07-2019, 21:58
i primi inserimenti hanno risposto bene però anche secondo me ti conviene aspettare ancora un po anche se mi rendo conto che è difficile

AuLuS
25-07-2019, 10:03
Grazie , è vero ho accelerato i tempi per l’inserimento degli sps ma dato che i valori erano stabili ho pensato di provare .
Riguardo ai fosati a 0,1 devo fare qualcosa o solo aspettare che vengano assorbiti?

Il primo cambio d’acqua quando mi consigliate di farlo ?

gasperino82
25-07-2019, 10:32
Per ora non fare cambi, la vasca è giovanissima e rischi di destabilizzare ancora si più. Con cosa misuri i fosfati? Da quanto tempo hai inserito i coralli? Per ora metterei resine

pedroju
25-07-2019, 10:40
Anche secondo me sei stato frettoloso, vacci piano con le resine il balling va benissimo ma é presto io uso i sali matuta

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

AuLuS
25-07-2019, 10:41
va bene. i coralli che vedi in foto li ho messi venerdì scorso, quindi una settimana fa.

Poi ho aggiunto tre giorni fa un'altra talea e un'altra acropora (posto foto tra poco).

tutti i test li ho misurati con salifert .
le resine dove le trovo? Pedroju , cosa intendi sull'andarci piano?

grazie a tutti

pedroju
25-07-2019, 10:53
A questo punto con gli inserimenti mi fermerei.... Anche perché mettere una acro per vederla smaronare non ha senso, tanto qualcosina da guardare ce l'hai... [emoji4]
Andare piano intendo che se porti i fosfati da 0,1 a 0 in un giorno rischi di perdere i coralli.... Capisci come funzionano le resine che comprerai e io dimezzerei la dose consigliata, e capisci come lavorano....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

gasperino82
25-07-2019, 10:54
Procurati un fotometro per i fosfati, i test a reagente non sono precisissimi.
Le resine anti fosfati le trovi in un qualunque negozio di acquari
Fai come dice pedroju, dimezza le dosi e vedi come va. I fosfati dovrebbero stare a non più di 0,03

pedroju
25-07-2019, 10:57
Ah, i salifert per i po4 personalmente non mi piacciono se puoi vedi se trovi le tropic marine oppure elos che sono più affidabili
Le resine se non hai negozi ben forniti in zona vai online

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq come dice Gasperino il fotometro é la scelta migliore, non l'ho nominato perché la spesa spaventa ma vedrai che in futuro ci ripenserai...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

AuLuS
28-09-2019, 22:50
ciao ragazzi,
posto qualche aggiornamento a distanza di circa tre mesi :-)

I vari step:

https://i.postimg.cc/4mWLF66h/9.jpg (https://postimg.cc/4mWLF66h)

Goniopora:

https://i.postimg.cc/SnLd8cgP/3.jpg (https://postimg.cc/SnLd8cgP)

https://i.postimg.cc/Yv7fphtz/4.jpg (https://postimg.cc/Yv7fphtz)


quale inserimento di talee (ps: sapete identificarle?)

https://i.postimg.cc/XpPSm63W/1.jpg (https://postimg.cc/XpPSm63W)

https://i.postimg.cc/8jJnFJQ8/7.jpg (https://postimg.cc/8jJnFJQ8)

Foliosa:

https://i.postimg.cc/McTBTBNV/5.jpg (https://postimg.cc/McTBTBNV)

Pano:
https://i.postimg.cc/jDj2Qbcr/2.jpg (https://postimg.cc/jDj2Qbcr)

che ne pensate?

gasperino82
28-09-2019, 23:57
Direi che sta andando bene, bravo

AuLuS
02-10-2020, 14:54
Ciao ragazzi,

posto qualche foto a distanza di un anno esatto dalle ultime:
Pano
https://i.postimg.cc/2q7YTTJ7/DSC05346.jpg (https://postimg.cc/2q7YTTJ7)

Pano 1 anno fa (sopra), Pano oggi (sotto)
https://i.postimg.cc/y3chMgHB/2-copia.jpg (https://postimg.cc/y3chMgHB)

Montipora Forest fire
https://i.postimg.cc/gwN5n7QQ/DSC05355.jpg (https://postimg.cc/gwN5n7QQ)

Montipora Forest fire
https://i.postimg.cc/3kZfc68N/DSC05374bis.jpg (https://postimg.cc/3kZfc68N)

Wide
https://i.postimg.cc/xJXsq1KN/DSC05350.jpg (https://postimg.cc/xJXsq1KN)

Acropora (?)
https://i.postimg.cc/rKXhFczz/DSC05349.jpg (https://postimg.cc/rKXhFczz)

https://i.postimg.cc/FYGGZLpJ/DSC05364.jpg (https://postimg.cc/FYGGZLpJ)

https://i.postimg.cc/sBNmFCtj/DSC05367.jpg (https://postimg.cc/sBNmFCtj)

https://i.postimg.cc/RqfRY8Gm/DSC05360.jpg (https://postimg.cc/RqfRY8Gm)

https://i.postimg.cc/ZWYxCqmY/DSC05368.jpg (https://postimg.cc/ZWYxCqmY)

https://i.postimg.cc/RqfRY8Gm/DSC05360.jpg (https://postimg.cc/RqfRY8Gm)

https://i.postimg.cc/d7kdykxF/DSC0534j7.jpg (https://postimg.cc/d7kdykxF)

I colori di questa foto non sono venuti realistici.. i rami sarebbero di un giallognolo e le punte viola
https://i.postimg.cc/WqjJC9bp/DSC05372bis.jpg (https://postimg.cc/WqjJC9bp)

In generale, ho un po' di ciano che non riesco a combattere (ho i nutrienti a zero e sto cercando di ingrassare un po la vasca).
ho fatto due cicli di chemiclean da quando ho iniziato. entrambi andati a buon fine ma dopo 3-4 mesi i ciano tornavano pian piano. Ho aumentato il movimento in vasca, quasi troppo.

e ho litigato tutta l'estate con la temperatura (mi ha toccato i 29 gradi)

per il resto ok

Ps: Alcuni coralli li metterò in vendita per farmi un po' di spazio se qualcuno è interessato a qualcosa :-)