Entra

Visualizza la versione completa : la trovata di rutelli


Heros
04-09-2006, 20:40
avete sentito certamente l'ultima brillante idea sullo scaglionamento delle ferie..

cosi facendo ci sarebbero dei casini enormi e nessuno si muove piu
es. il papa idraulico ha le ferie a maggio, ma il muratore che gli prepara gli scavi le ha ad agosto e le forniture dei materiali a settembre (che se aspettano???? quando finiranno mai la casa??) il figlio del povero idraulico ha le vacanze nel perido estivo come sempre e la mamma che lavora come impiegata nel magazzino di forniture meccaniche ha le ferie a febbraio come fara la famiglia ad andare a farsi una meritata vacanza?

poi ci sono migliaia di casi ...

ma che fanno giocano a briscola al governo???

lele40
05-09-2006, 21:57
a loro che gli frega ,in ferie ci sono tutto l'anno!

anna62
05-09-2006, 22:24
e poi in ferie a marzo o aprile o novembre dove vai? al mare ad abbronzarti?
e chi ha figli in età scolastica cosa fa? li lascia a casa e paga una baby sitter? oppure fanno i permessi a scuola per le ferie dei genitori?
-28d#

scheggia66
06-09-2006, 13:44
Scusateli hanno il cervello in vacanza, e non solo durante le ferie #18

koda91
06-09-2006, 16:00
#07 #07 #07

Heros
06-09-2006, 16:19
sentendo le motivazioni di quella che per ora è solo un'idea è che in quel periodo l'italia (CHE LAVORA) è ferma e l'economia si ferma...

lui dice,,,

esistono gli aerei per andare nei paese esotici
d'accordo facendo finta che tutto sia conciliato vorrebbe dire far uscire dall'italia molti soldi che se restano dentro forse è meglio!!!

anna62
06-09-2006, 17:16
esistono gli aerei per andare nei paese esotici


come no!!! -28d#
mettiamo il mio caso che da Vercelli "voglio" andare al mare in Liguria (il posto più vicino) nella pensione "da Mariuccia"....spendo sicuramente meno che andare in aereo alle Maldive perchè me lo consiglia lui.......devo dunque pensare che la differenza di prezzo me la paga lo Stato??? #13 :-D :-D

zefiro
06-09-2006, 17:20
ma io ho letto dell'altro veramente...
il motivo è venire incontro al settore turistico alberghiero...in italia dagli anni '60 ci sono tre mesi di vacanza per la scuola dell'obbligo..
la proposta è di aprire una discussione per ridimensionare questo tempo...anche tenendo in considerazione il modo in cui la gente fa vacanza oggi o entra in ferie...approfittando di ponti feste religiose e nazionali weekend e ponti lunghi etc etc per partire e andare all'estero o nel resto d'Italia..mi pare che siano molti che lo fanno approfittando di ponti lunghi da marzo a settembre ottobre..mi pare che sia ormai "costume" anzi..

questo quanto riportato dal presidente dell'associazione che raccoglie i tour operator e da quello dei presidi scolastici:

<<"VACANZE: CORTI (ASTOI), DA 10 ANNI CHIEDIAMO DI CAMBIARE CALENDARIO SCOLASTICO
Roma, 3 set. - (Adnkronos) - ''Finalmente i politici danno retta a quello che chiediamo da dieci anni. Di uniformare il calendario scolastico ad un mondo produttivo che e' gia' cambiato. Ormai quasi tutte le imprese fanno chiusure a cavallo fra luglio agosto, non c'e' piu' la citta' sbarrata tutto il mese''. Lo dichiara in un'intervista a ''La Repubblica'' Mario Corti, presidente dell'Astoi, associazione che raccoglie i tour operator, riferendosi alla proposta lanciata dal ministro dei Beni culturali con delega al Turismo Francesco Rutelli di riorganizzare il modo di andare in vacanza degli italiani, cominciando dai calendari scolastici, evitando tre mesi di ferie concentrate nei periodi estivi e scaglionando settimane di vacanza durante l'arco dell'anno.

VACANZE: REMBADO (ANP), BENE RUTELLI MA SCUOLE DECIDANO IN AUTONOMIA
Roma, 3 set. - (Adnkronos) - ''Lo Stato deve, come ora, stabilire un tetto minimo di giorni di lezione che la scuola deve fare per garantire una seria istruzione. Ma quando e come, tocca alle scuole, alle Regioni discuterlo assieme alle realta' economiche''. Lo afferma il presidente dell'Associazione nazionale presidi Giorgio Rembado riferendosi alla proposta lanciata dal ministro dei Beni culturali con delega al Turismo Francesco Rutelli di riorganizzare il modo di andare in vacanza degli italiani, cominciando dai calendari scolastici, evitando tre mesi di ferie concentrate nei periodi estivi e scaglionando settimane di vacanza durante l'arco dell'anno.">>


se viene stabilito quale sia il tetto massimo di ore di obbligo scolastico si lascia poi libertà alle scuole e alle regioni in base alle loro attività produttive di decidere quanti giorni di vacanza dare durante l'anno e quando..
tra parentesi solo in italia mi pare gli scolari rimangono a casa per tre mesi da inizio giugno ad inizio settembre...

Aprire un dibattito su questo non mi pare una scelta senza cervello...
quando qualche anno fà il "cavaliere" propose di diminuire i giorni di vacanza perchè ci sono troppi giorni improduttivi nel calendario italiano contando tutte le festività; nessuno lo prese per uno che si era bevuto il cervello...

scheggia66
07-09-2006, 11:52
Ma siamo persone o lavoratori?
Cosa vuoi che mi interessi fare un mese di ferie fuori stagione? mica tutti se ne possono andare ai caraibi.
Mi sta bene una possibilità di scelta limitata ai soli mesi estivi quando la stagione permette di godersi il mare e le giornate più lunghe, ma d'inverno già una settimana è troppo (o quasi :-D).

zefiro
07-09-2006, 20:13
Credo che la possibilità di scegliere il periodo dell'anno in cui prendersi le ferie rimanga..ma sarà solo ridotto il periodo estivo in base a ciò che si nota dall'analisi dei costumi degli italiani..
cmq si tratta di una proposta che ritengo non sia da scervellati e su cui si può discutere..
del resto non bisogna andarsene perforza ai caraibi..in Sicilia e in altre zone d'italia puoi andare al mare già da metà aprile in poi a prendere il sole..tanto per farti un esempio..la gente inoltre non và soltanto al mare ma ci sono decine di altre mete turistiche restando sempre in ambito italiano..montagna, campagna etc etc..
è anche vero che adesso molte persone decidono di lavorare durante i mesi estivi nelle grandi città che non si svuotano più come un tempo, segno questo di qualcosa che è comunque cambiato..
quanti sono ad esempio quelli che preferiscono andar in ferie a settembre per evitare la caciara estiva...è solo un esempio..

marco87
10-09-2006, 23:51
L'unica cosa da fare sarebbe spostare tutte le ferie da agosto a luglio visto che ad agosto sempre più spesso c'è un tempo di meeee...

zefiro
11-09-2006, 00:18
Bhè il clima è cambiato e le stagioni arrivano in anticipo di 15 giorni...

Riccardo 26
11-09-2006, 16:10
Ma non pensate a rutelli #24