Visualizza la versione completa : Borellii e Pelvicachromis T. Lobe
Ciao a tutti.
Ho una vasca di 240 lt, misure 120x40x50, valori ph 6.5 kh3 gh 5.
La vasca è piantumata per bene ed ha vari gusci di noce nascosti tra la vegetazione.
Volevo sapere se nelle condizioni appena descritte devo per forza scegliere tra una delle due specie in oggetto o se eventualmente qualcuno di voi ha avuto esperienza di convivenza tra due coppie di esemplari. Lo so, appartengono a biotopi diversi e tutto lascerebbe presupporre alla dedica della vasca di una sola, ma volevo il vostro punto di vista.
Io avevo 1M2F di borelli in 120 Cm, direi che puoi azardare 1M3F, ma della stessa specie. Sono ciclidi, tra tutti, "tranquilli", non sono cacatuoides ma hanno il loro bel comportamento territoriale, eviterei di metterli in contatto con altre specie...
Si...credo anch'io non sia il caso di metterli insieme...più che altro stavo invece riflettendo sul fatto di poter utilizzare un'altra vasca di 50x40x50...magari mettere un trio di Borellii nel 120 e utilizzare quella di 50 cm per la coppia di Pelvica...dici che così sia fattibile? E nel caso per i Borellì vanno bene i valori che ho in vasca? Tu con che valori li tenevi?
I pelvica invece da quello che so sono più tolleranti verso acque meno tenere e acide...
Si...credo anch'io non sia il caso di metterli insieme...più che altro stavo invece riflettendo sul fatto di poter utilizzare un'altra vasca di 50x40x50...magari mettere un trio di Borellii nel 120 e utilizzare quella di 50 cm per la coppia di Pelvica...dici che così sia fattibile? E nel caso per i Borellì vanno bene i valori che ho in vasca? Tu con che valori li tenevi?
I pelvica invece da quello che so sono più tolleranti verso acque meno tenere e acide...
I valori sono perfetti per i borelli, fagli due o 3 tane con dei grossi gusci rovesciati e vedrai che le riproduzioni non tarderanno.
I pelvica in 50 litri non so, potrebbe anche starci una coppia se allestisci in maniera "conservativa" ma sono ciclidi che diventano grossini, non li ho mai avuti quindi magari aspetta qualcuno che ha esperienza diretta.
Un'ultima domanda sui Borellii...ma qual'è la temperatura corretta a cui tenerli? In rete vedo valori molto contrastanti...c'è chi li tiene a 28 gradi...chi a 25...
28 mi pare esagerato, 25 gradi va benissimo ma non mi focalizzerei sul valore spaccato al centesimo, l'importante è la stabilità o oscillazioni stagionali molto delicate.
Io in inverno abbassavo lentamente il riscaldatore in qualche mese fino ad avere una temperatura intorno ai 24 mentre in estate salivo a 26 col riscaldatore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |