Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO!! Primo acquario


brick
04-09-2006, 20:36
In questo mio primo post saluto tutti gli utenti del forum che ho trovato molto preparati ma sopratutto molto diponibili che è la qualità migliore per aiutare gli utenti.... #12

Allora ho un acquario che avrebbe dovuto essere da 40 lt ma a detta di molti arriva a malapena a 25 lt (39x24x30) a cui ho cambiato il filtrino meccanico allegato... e qui penso di aver fatto la prima stupidata... ho acquistato per 50€ il filtro trio askoll (se si puo postare il link ==> http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/Trio.htm ), nella scatola oltre al filto ci sono dei cannolicchi (penso si chiamino cosi) senza buco però... e un sacchettino di carboni attivi, io ho inserito tutti e due e ho messo il filtro nell'acquario ma ora mi è sorto un dubbio... i carboni attivi andavano inseriti? o servono solo in particolari casi?

Altra domanda da neofita.... Ho acquistao dei test della sera (che sconsiglio perche i barattolini di liquidi per il contrasto non mandano mai le gocce bene.. ogni tanto non escono e sruzzano) e ho fatto i test

gh=15
kh=11
ph=8,5
nO2=0,05
nO3=20
tempereatura 25°
ho 2 pesci rossi (uno tutto arancio e uno bianco e rosso sono specie diverse? bho) e undici neon (Paracheirodon innesi) ...

qualcosa non va vero?

posso togliere i carboni attivi e nel cassettino mettere qualcosa per abbassare il ph? Il filtro trio della askoll è stato proprio un brutto acquisto?

grazie mille a tutti in anticipo

corra-p
04-09-2006, 21:45
il carbone attivo lo puoi togliere,serve solo in situazioni specifiche e per brevi periodi,ad esempio dopo un trattamento medico.
i test sera a detta di molti qua sul forum sono inaffidabili,personalmente mi trovo molto bene con tetra e askoll.
pesci rossi e neon non vanno bene assieme
i carassi son pesci d'acqua fredda e i neon son tropicali,
per i rossi una vasca delle tue dimensioni è troppo piccola xkè crescono tanto,
per i neon i valori ke hai sono sbagliatissimi,
personalmente terrei i neon e cambierei i valori dell'acqua
oppure potresti lasciare i valori come sono e cambiare pesci prendeno ad esempio dei guppy.

Tremor81
04-09-2006, 21:54
ma... i neon li hai comprati come cibo per i carassi? :-D
skerzo!!!
cmq nn vanno bene insieme e, come dice corra-p, dovresti tenere i neon perchè i pesci rossi in 25 lt nn ci stanno proprio. Questo però comporta l'abbassamento del ph diciamo fino a 6-6,5 (per questo usa la torba nel filtro o la Co2).

Sul filtro nn ti so dire niente, aspetta qualke esperto.

brick
05-09-2006, 07:43
#12

... i pesci rossi sono piccoli... il negoziante mi ha detto (cavolo) che i neon (ce ne sono due tipi? Io ho questi==> Paracheirodon innesi) potevano andare perche stanno a 25°...... ma da quello che ho capito se abbasso il ph sotto il 6 questo non va piu bene per i pesci rossi giusto?

il gh e il kh non sono troppo alti?

ultima domanda... se metto la torba nel filtro l'acqua non diventa tutta marrone?
I carboni se li tolgo posso tenerli ed usarli in seguito o li devo buttare (sono stati solo 3 giorni nel filtro)?
grazie

brick
05-09-2006, 13:38
.... i noen si stanno spegnendo... chi mi aiuta?

marcoilmace
05-09-2006, 14:05
I neon possono anche vivere a 25 gradi ma non a ph 8,5.
Se vuoi tenere i neon restituisci i pesci rossi e fai cambi d'acqua con acqua d'osmosi così da abbassare ph e anche kh e gh.
sul filtro non ti so dire niente, aspetta qualcuno di più esperto. Sicuramente togli il carbone attivo che non serve, per quel che ne so si usa quando si utilizzano medicinali.

brick
05-09-2006, 14:26
ma ci sono pastiglie o altro da mettere nel filtro o per abbassare kh e ph o devo per forza fare cambi di acqua con osmosi?
grazie

asterix
05-09-2006, 14:30
ci sono pastiglie o altro da mettere nel filtro o per abbassare kh e ph

consiglio: evita! usa RO.

brick
05-09-2006, 14:34
conviene comprare un impianto per farsela da se o andare sempre a comprarla (mi hanno detto che c'è anche chi ti frega e ti vende acqua trattata che non è la stessa cosa vero?)?
grazie

asterix
05-09-2006, 15:01
conviene comprare un impianto per farsela da se o andare sempre a comprarla

con un acquario come il tuo secondo me non conviene... anche a 0,2€/lt te ne servono al max 3 lt alla settimana e quindi con 30€ all'anno sei stra a posto!

in filtro che cosata poco te ne costa 70 e devi cambiare la cartuccia ogni tot.

brick
05-09-2006, 15:29
su 25 lt devo cambiare solo 3 lt alla settimana? e per quanto tempo? se poi arrivo al ph desiderato poi come lo mantengo?
grazie ancora per le info sei molto gentile e disponibile

kurtzisa
05-09-2006, 15:37
su 25 lt devo cambiare solo 3 lt alla settimana? e per quanto tempo?
finche hai l'acuqario l'acqua va cambiata sempre


se poi arrivo al ph desiderato poi come lo mantengo?


fai cosi, misuri, dopo averal lasciata decantare per 24 ore, l'acqua di casa tua, conforme i valori della tua acqua la tagli con acqua di osmosi cercando di raggiungere il ph desiderato... e cambi l'acqua con questa soluzione

asterix
05-09-2006, 15:40
su 25lt (netti direi a questo punto) cambi quello che devi cambiare per mantenere i nitrati bassi...
comunque già 3 litri sono più del 10% ma non faresti mai cambi di RO pura, faresti cambi di acqua tagliata con acqua del rubinetto in modo da avere i vaolri che ti servono.

per esempio io voglio acqua con KH 4 e allora devo tagliare la RO (KH=0) con 1/2 di acqua del rubinetto (KH=16).

se tu avessi la stessa situazione dovresti mettere 3 lt di RO + 1,5lt di rubinetti e quindi cambieresti 4,5lt, quasi il 20%.

okkio che a fare cambi troppo abbondanti in una botta solo con volumi così piccoli è un attimo che scompensi la vasca... ecco perchè io il WE faccio l'acqua e per l'acquario piccolo tutte le sere cambio una bottiglia da 1,5lt.

brick
05-09-2006, 15:46
....ora si che comincio a capirci qualcosa....

stasera rifaccio i vari test..... domani compro l'acqua osmosi (si chiama cosi vero? sperando che mi danno quella vera e non quella taroccata) e poi comincio a fare piccoli cambi giusto?

ma abbassando il kh si abbasa anche il ph? (spero di non aver chiesto una cavolata)
grazie

kurtzisa
05-09-2006, 15:52
....ora si che comincio a capirci qualcosa....

stasera rifaccio i vari test..... domani compro l'acqua osmosi (si chiama cosi vero? sperando che mi danno quella vera e non quella taroccata) e poi comincio a fare piccoli cambi giusto?

ma abbassando il kh si abbasa anche il ph? (spero di non aver chiesto una cavolata)
grazie

un po si, ma da quello che so io se abbassi molto il kh il ph inizia ad oscillare, e cio' non va bene... poi devi anche dire che pesci vuoi tenere li dentro.

si si chiama acqua di osmosi, io con nove euro ne prendo 70 litri :P

brick
05-09-2006, 15:57
vediamo se cosi va bene... per semplificare le cose... e magari essere anche di aiuto a qualcuno che ne capisce poco come me....

allora diciamo che io ho 24 litri e che il kh è di 12

io prendo 1,5 lt di acqua di osmosi e la taglio con 1,5 lt di cqua di rubinetto... risultato ho 3 litri di acqua con kh=6 giusto? se si continuiamo...

allora tolgo 3 litri di acqua dal mio acquario e aggiungo questi nuovi 3 litri

siccome ho cambiato un ottavo

12 + 12 + 12 + 12 + 12 +12 + 12 + 6 = 90 / 8 = 11,25 il mio nuovo kh giusto?

è uno sbalzo troppo forte o va bene?

kurtzisa
05-09-2006, 16:10
vediamo se cosi va bene... per semplificare le cose... e magari essere anche di aiuto a qualcuno che ne capisce poco come me....

allora diciamo che io ho 24 litri e che il kh è di 12

io prendo 1,5 lt di acqua di osmosi e la taglio con 1,5 lt di cqua di rubinetto... risultato ho 3 litri di acqua con kh=6 giusto? se si continuiamo...

allora tolgo 3 litri di acqua dal mio acquario e aggiungo questi nuovi 3 litri

siccome ho cambiato un ottavo

12 + 12 + 12 + 12 + 12 +12 + 12 + 6 = 90 / 8 = 11,25 il mio nuovo kh giusto?

è uno sbalzo troppo forte o va bene?

va bene come conteggio, direi che non e' uno sbalzo troppo grande, anzi secondo me i pesci non ne risentono se non in meglio

brick
05-09-2006, 16:13
ok grazie della disponibilità

asterix
05-09-2006, 16:31
allora... vediamo se possiamo fare un paio di precisazioni anche se di chimica non sono un esperto e rimando la palla a gente che se ne intende più di me. Magari se mi correggono mi fanno anche un favore.

io prendo 1,5 lt di acqua di osmosi e la taglio con 1,5 lt di cqua di rubinetto... risultato ho 3 litri di acqua con kh=6 giusto? se si continuiamo...

vero in linea di massima ma... sempre meglio fare i test dopo aver fatto i tagli. non sempre funzionano i conti. io metto 20lt di RO e 10 di rubinetto e mi viene KH 4 e posso giurare di non avere KH12 al rubinetto ma molto i più.

12 + 12 + 12 + 12 + 12 +12 + 12 + 6 = 90 / 8 = 11,25 il mio nuovo kh giusto?

è uno sbalzo troppo forte o va bene?

a me è stato detto che salti di 2gradi alla settimana non sono tanti quando sei a valori così elevati di KH mentre cominciano ad esserlo quando sei sui livelli come 6.
non sono un esperto ma comunque direi che ti puoi permettere di arrivare in fretta a 8 (nel giro di 1 settimana) con un cambio di qualche litro ogni 3 giorni e poi arrivare a 6 in 2 settimane. una volta che sei a 6 ti ci mantieni con i cambi settimanali con acqua sempre a kh 6.



mi sa che gli sbalzi di PH si vedono quando l'effetto tampone del KH diminuisce sostanzialmente... direi che fino a quando non scendi sotto i 4 o 5gradi vai tra!

brick
05-09-2006, 17:18
ok allora dovrei andare tranquillo..
grazie

brick
05-09-2006, 20:10
allora... ho appena fatto le misurazioni...
il ph risulta sempre 8,5 ma il kh è calato da 11 a 10
e il gk si è alzato da 15 a 16 e il tutto senza fare nulla
ma è possibile????

ho tolto i carbo attivi dentro da tre giorni ora che faccio? li butto o li posso asciugare e tenere per quando servono?

grazie ancora

asterix
06-09-2006, 09:59
kh è calato da 11 a 10
e il gk si è alzato da 15 a 16 e il tutto senza fare nulla
ma è possibile????

secondo me è dovuto al fatto che i nostri test non sono accurati al mille per mille... coccia più goccia meno... anche le dimensioni delle gocce non sono mai uguali, e poi se hai una bolla nella siringa metti un pò meno di acqua, e se sommi tutto questo e il fatto che la misura è puntuale e non una media su tutta la vasca e se vedi che alla fine magari eri al limiti con 11,4 e adesso hai 11,7 beh... dai uno scarto di un grado... mi sembra accettabile.

corra-p
06-09-2006, 12:42
abbassare il kh di per se non fa abbassare il ph,
per abbassare il ph devi usare la co2,è il modo più efficace
per abbassare il ph devi prima abbassarti il valore kh e portarlo almeno a 4 o 5,così è più facile far scendere anke il ph,
non scendere sotto il 4 perchè altrimenti la funzione tampone del kh sul ph va a farsi benedire...contemporaneamente inizia a usare la co2
e vedrai ke il ph scende.
tra l'altro per i cambi d'acqua prima di tagliare l'osmosi con acqua di rubinetto misurati i valori del rubinetto,se non sono adatti,l'osmosi la devi correggere con i sali.e lasciar perdere l'acqua di rubinetto.
altro consiglio ,non entrare mai più dal negoziante ke t ha venduto i neon e i rossi assieme...

asterix
06-09-2006, 16:26
corra-p, Attention!!!!!

il kh di per se non fa abbassare il ph,

di per se no ma di fatto sì. inutile speigare perchè... troppo lungo e fuori luogo ma è così.

per abbassare il ph devi usare la co2,è il modo più efficace

tutto da vedere... molta gente ti dirà che non è così e il modo più efficace è usare la torba... tutto dipende dall'acquario che hai e quello che vuoi. Non bisogna dare mezze verità senza poi qualificarle.

prima abbassarti il valore kh e portarlo almeno a 4 o 5,

ALMENO!? cosa direbbe tutta la gente che lo tiene a 6? non direi he 4 è un valore ottimale... dipende di nuovo da quello che vuol fare.

contemporaneamente inizia a usare la co2

l'impianto non ce l'ha... e potrebbe tranquillamente fare senza se si accontentasse di PH 7,5 e KH 6... non radicalizziamo situazioni.

se non sono adatti,l'osmosi la devi correggere con i sali.e lasciar perdere l'acqua di rubinetto.

i dati della sua acqua del rubinetto li hai visti... un'affermazione così per uno che ha appena acceso il suo primo acquario non ti sembra un po' esagerata?
Senza considerare che guardando il tono della conversazione non puoi buttare una bomba e poi sparire...

brick
06-09-2006, 16:32
....eccomi....
allora leggendo queste ultime notizie allora procedo cosi... sono andato adesso a prendere l'acqua osmosi, faccio cosi... misuro i valori ph kh e gh
dell'acquario, dell'acqua osmosi appena acquistata e dell'acqua di rubinetto... li posto e aspetto delucidazioni sul da farsi ok?
grazie

brick
06-09-2006, 17:30
allora valori acqua osmosi appena acquistata

kh=0
gh=0
ph=5,5

valori rubinetto

kh=12
gh=17
ph=fuori scala

valori acquario

kh=10
gh=16
ph=8,5

che faccio?
grazie

asterix
06-09-2006, 17:41
secondo me cambi 5 lt di RO nell'acquario e domani rimisuri i valori. GH non è influente adesso e PH neanche.

che pesci hai deciso di tenere?

Guppy no eh!? :-D :-D

brick
06-09-2006, 17:46
sono affezzionato a tutti cavolo... :-(

ma è possibile che i neon è da quasi 4 giorni che vivono (mangiano solo una volta al giorno è possibile?) in quelle condizioni di acqua e vanno d'amore e d'accordo con i pesci rossi? bho..

5 litri misti o tutti di RO?
devo mettere l'acquaviva della askoll (il biocondizionatore credo) o no?
ciao grazie

asterix
06-09-2006, 17:50
5 litri misti o tutti di RO?

tutti RO... magari senza buttarceli dentro a secchiate che in 25 lt sono 1/5 e la T cade...


devo mettere l'acquaviva della askoll

non è necessario.

ad un certo punto dovrai decidere.

4 giorni non sono niente nell'arco della vita... diciamo che stare con acqua sbaglaita è come fumare 3 pacchetti al giorni... mica ti uccide in un mese...

brick
06-09-2006, 17:52
ok grazie ora vado faccio il cambio poi aspetto un po (quanto?) e poi misuro i valori dell'aquario ok?

corra-p
06-09-2006, 17:57
di per se no ma di fatto sì

sta di fatto ke se abbassi solo il ph ma non aggiungi anidride carbonica non riesci a portarti il ph al valore adatto ai suoi pesci (neon)
perciò abbassare il kh e basta senza fare nient'altro non t abbassa comunque il ph ai valori desiderati.


tutto da vedere... molta gente ti dirà che non è così e il modo più efficace è usare la torba

ci sono forse un centinaio di topic sul forum,oltre a tanti articoli sul web,e in tutti,quando si parla di abbassare il ph si parla di anidride carbonica,tra l'altro la co2 la puoi regolare a piacimento e portarti il ph al valore desiderato.
regolarsi con la torba è già più complicato.
possiamo dire ke per ottenere un'acqua più adatta ai suoi neon,più simile a quella amazzonica,la torba certo non guasta,ma non la userei comunque come unico metodo per abbassare il ph.
tra l'altro sicuramente l'aggiunta di co2 sarà sicuramente un toccasana per le sue piante.


ALMENO!? cosa direbbe tutta la gente che lo tiene a 6? non direi he 4 è un valore ottimale... dipende di nuovo da quello che vuol fare.


l'impianto non ce l'ha... e potrebbe tranquillamente fare senza se si accontentasse di PH 7,5 e KH 6... non radicalizziamo situazioni.

ricordo sempre ke ha neon in vasca,ke non si accontentano di un ph a 7,5
hanno bisogno di un'acqua tenera e di un ph attorno al6.
l'impianto co2 lo può realizzare volendo anke col fai da te con una spesa irrisoria.


i dati della sua acqua del rubinetto li hai visti

non sono i dati del rubinetto,sono i valori dell'acqua in vasca,e anke se la vasca è riempita interamente con acqua di rubinetto,i valori non saranno comunque identici a quelli dell'acqua di casa.
non ho detto di lasciar perdere a priori l'acqua di rubinetto,ho detto solo di controllarne prima i valori.
io personalmente, e c tengo a sottolineare personalmente così non diamo adito a fraintendimenti preferisco usare i sali,sono semlpici da usare e t puoi regolare i valori kh e gh a piacimento,ma con questo non voglio dire ke il metodo di tagliare la RO con l'acqua di rubinetto sia sbagliato. Sta di fatto ke a volte i valori al rubinetto son talmente sballati ke è sconsigliato usarla anke x tagliare la RO.


Senza considerare che guardando il tono della conversazione non puoi buttare una bomba e poi sparire

io non ho usato nessun tono particolare
la mia conversazione era tranquillissima
ho dato il mio parere su una questione e un forum serve proprio a questo
e tra l'altro non ho buttato nessuna bomba per poi sparire...forse ho anke altre cose da fare nella mia giornata oltre ke stare sul forum.

con tutto ciò c tengo a precisare ke non voglio assolutamente creare polemiche o casini sul forum.

asterix
06-09-2006, 18:16
fraintendimenti...

scusa chiarisco...


io non ho usato nessun tono particolare
la mia conversazione era tranquillissima

scusa non intendevo che avevi alzato il tono... al max sono stato io... intendevo che il tono era... portare mano nella mano uno che ha appena avviato l'acquario e che se gli parli di sali... senza dire quali non capisce.


ricordo sempre ke ha neon in vasca,ke non si accontentano di un ph a 7,5
hanno bisogno di un'acqua tenera e di un ph attorno al6.

uhmmmmm.. quelli sono i valori super ideali... sono sicuro che i neon ce la fanno anche con PH attorno al neutro e kh un po' più altino...

ci sono forse un centinaio di topic sul forum,oltre a tanti articoli sul web,e in tutti,quando si parla di abbassare il ph si parla di anidride carbonica,tra l'altro la co2 la puoi regolare a piacimento e portarti il ph al valore desiderato.
regolarsi con la torba è già più complicato.
possiamo dire ke per ottenere un'acqua più adatta ai suoi neon,più simile a quella amazzonica,la torba certo non guasta,ma non la userei comunque come unico metodo per abbassare il ph.
tra l'altro sicuramente l'aggiunta di co2 sarà sicuramente un toccasana per le sue piante.

c'era una discussione immane un 6 mesi fa tra apistomassi e qualcun altro su come mantenere il PH ed è durata una mesata... vale la pena di leggerla. è interessantissima.

Sta di fatto ke a volte i valori al rubinetto son talmente sballati ke è sconsigliato usarla anke x tagliare la RO.

io ho acqua del rubinetto che farebbe venire i calcoli anche a mbuna ma mi ostino a non volerne sentir parlare di sali per una mia testardaggine... se mi spieghi questa frase con un esempio forse mi convinci.

asterix
06-09-2006, 18:29
Questo l'articolo di AP sui valori per i Neon:
La temperatura non dovrà essere superiore ai 24°C, meglio se tenuta sui 20#22°, pH tra 6 e 7 e durezza inferiore a 10dGH.
Valori superiori a quelli elencati, spesso presenti nei nostri acquari, non costituiscono un problema

che di fatto porterebbe a dire che ph 7,5 non è poi malissimo

però continua con

ma più ci discostiamo dai valori ideali maggiori saranno le probabilità che i Neon possano essere soggetti a malattie o disturbi di crescita.

e allora hai ragione tu... 7,5 è troppo.

asterix
06-09-2006, 18:55
SCUSATE LA MIA LOGORREA!

ho fatto un giro sulla tabella della Denerle per la CO2 per i miei acquari e:

per avere un PH di 6,5 a KH 5 devo avere 50mg/lt di CO2!!!!! e a KH 4 40mg/lt!!!!!!

Non per dire ma... secondo me sono troppi da gestire in un 25lt netti... è un attimo che secchi tutti i pesci perchè tari male la rotellina del deflussore di un artigianale a gel!!!

mi sa che di notte con le piante che assorbono O2 e buttano fuori Co2 passi i 60mg/lt e fai fuori tutti!!!

kurtzisa
06-09-2006, 20:08
SCUSATE LA MIA LOGORREA!

ho fatto un giro sulla tabella della Denerle per la CO2 per i miei acquari e:

per avere un PH di 6,5 a KH 5 devo avere 50mg/lt di CO2!!!!! e a KH 4 40mg/lt!!!!!!

Non per dire ma... secondo me sono troppi da gestire in un 25lt netti... è un attimo che secchi tutti i pesci perchè tari male la rotellina del deflussore di un artigianale a gel!!!

mi sa che di notte con le piante che assorbono O2 e buttano fuori Co2 passi i 60mg/lt e fai fuori tutti!!!

io sono partito con pochino e sono arrivato a meno :P e sono giusto di co2

corra-p
06-09-2006, 20:14
fraintendimenti...

su questo hai perfettamente ragione...
purtroppo su un forum spesso dalle parole non si capisce il tono del discorso ed è facile fraintendere e dar vita a discussioni diciamo... animate ;-)


portare mano nella mano uno che ha appena avviato l'acquario e che se gli parli di sali... senza dire quali non capisce.

e anke qui t do ragione,spesso magari per abitudine o distrazione si danno per scontate cose x un neofita sono sconosciute... #12


uhmmmmm.. quelli sono i valori super ideali

è vero,ma se possiamo arrivare ad avere un ph di 6 perchè accontentarci di 7??? ;-)
e soprattutto perchè dobbiamo far adattare loro ai valori dell'acqua quando a noi non costa nulla adattare l'acqua alle loro esigenze???


c'era una discussione immane un 6 mesi fa tra apistomassi e qualcun altro su come mantenere il PH

ho provato a cercarla ma becco solo post su apistogramma e altri ciclidi...se la trovi me la posti?sono curioso...non si finisce mai di imparare...


io ho acqua del rubinetto che farebbe venire i calcoli anche a mbuna ma mi ostino a non volerne sentir parlare di sali per una mia testardaggine... se mi spieghi questa frase con un esempio forse mi convinci.

dal mio rubinetto esce
ph 8
kh 12
gh 20
no2 0
no3 40 - ke tra l'altro rienta per un pelo nei limiti di legge se non sbaglio -28d#

per i miei pesci sono valori impossibili,ho neon,cory e otocinclus,perciò la cosa più semplice ke posso fare e aggiungere i sali alla RO,è molto più veloce e mi regolo i valori a piacimento,sarà una fissa mia ma lo trovo più semplice ke stare a fare i conti per tagliarla con l'acqua di rubinetto;poi con gli no3 ke mi ritrovo dal rubinetto...le alghe sarebbero felicissime...

brick
06-09-2006, 20:16
eccomi di nuovo... e di nuovo cavolo...
ho spiegato alla mia ragazza cosa fare ma non ha capito (come al solito nulla).....

allora ha tolto 4 litri di acqua dall'acquario e ne ha messi 4 di osmosi tagliata (2 litri Ro e 2 di rubinetto)......

dopo misuro i valori (fra 3 ore puo andare?) ok?
grazie

brick
07-09-2006, 08:08
....con mia grande sorpresa... dopo aver misurato i valori...sono uguali identici..

kh=11
gh=16
NO2= minore di 0,05
NO3= tra i 10 e i 25 (test askoll non riesco a capire quale delle due colorazioni è uguale alla mia)

come mai? troppa poca RO?

grazie

asterix
07-09-2006, 09:36
come mai? troppa poca RO?

secondo me hai l'acqua del rubientto veramente dura e metterne 2 + 2 non ha dato buoni risultati.
direi che di nuovo 5 lt di RO ma... forse altri avranno consigli migliori.

asterix
07-09-2006, 09:37
kurtzisa,
io sono partito con pochino e sono arrivato a meno :P e sono giusto di co2

scusa non capisco... mi chiarisic il concetto di pochino e di meno?

kurtzisa
07-09-2006, 09:40
kurtzisa,
io sono partito con pochino e sono arrivato a meno :P e sono giusto di co2

scusa non capisco... mi chiarisic il concetto di pochino e di meno?

diciamo sono partito con 15 bolle al minuto, l'ho messo a 8-9 bolle circa e calcolando il valore di kh e ph sono, nella tabella dennerle, giusto. Secondo me partire con mille bolle al minuto e poi calare non e' una cosa giusta, io partirei con poche bolle e vedo dopo un paio di giorni cosa e' successo

brick
07-09-2006, 09:45
cambiare 5 dall'aquario con 5 tutti RO va bene allora? Non è troppo vero?

asterix
07-09-2006, 09:47
quante bolle hai non vuol dire niente. Dipende ovviamnete dalle dimensioni dell'acquario, dal diffusore e dalla movimentazione dell'acqua... quello che importa è quanta CO2 mandi in soluzione!

l'unico modo ci calcolare la concentrazione di CO2 efficacemente è di controllare KH e PH.

Se misuri KH 5 e PH 6,5 avrai una concentrazione di 50mg/lt... che tu abbia 100 bolle al minuto o 3!!! #13

brick
07-09-2006, 09:56
cambiare 5 dall'aquario con 5 tutti RO va bene allora? Non è troppo vero?

va bene?
grazie

kurtzisa
07-09-2006, 10:02
cambiare 5 dall'aquario con 5 tutti RO va bene allora? Non è troppo vero?

va bene?
grazie

se li hai troppo alti prova a cmbiarne sono 3 oggi, 3 domani e cosi via finche' non trovi il giusto equilibrio

corra-p
07-09-2006, 12:22
se li hai troppo alti prova a cmbiarne sono 3 oggi, 3 domani e cosi via finche' non trovi il giusto equilibrio

quoto...
mi viene un dubbio,se dopo un pò di cambi i valori dovrebbero restare uguali,potrebbe darsi ke hai introdotto in vasca qualcosa di calcareo,tipo il ghiaino o qualke roccia...
prendi una manciata di ghiaia dalla vasca e spruzzaci sopra del viakal,se inizia a sfrigolare e fare una schiumetta significa ke il ghiaino è calcareo e non va bene per una vasca con neon,fai lo stesso con eventuali rocce...ovviamente tutto ciò fuori dalla vasca... ;-)

brick
07-09-2006, 13:42
..SIIIIIII... hai ragione..
...c'è del ghiaino biano e nero sul fondo... e 2 anfore di terracotta....

alle 19 provo.... se è cosi devo cmbiare il ghiaino giusto?

corra-p
07-09-2006, 14:43
si io te lo consiglierei
comunque fai la prova e poi fai sapere... ;-)

brick
07-09-2006, 18:58
..eccomi ho provato .. la ghiaietta spruzzata con il viakal non fa nulla.... quindi va bene? Con l'ultimo cambio il kh è sceso da 11 a 8 troppo in un colpo?

kurtzisa
08-09-2006, 09:04
..eccomi ho provato .. la ghiaietta spruzzata con il viakal non fa nulla.... quindi va bene? Con l'ultimo cambio il kh è sceso da 11 a 8 troppo in un colpo?

se non frigge va benissimo come sabbietta, personalmente credo che sia un salto un tantino grosso, bisogna sentire gli esperti qui

asterix
08-09-2006, 09:34
una botta è una botta ma alla fine sono 3 gradi e nella parte alta. Almeno abbiamo buttato giù il muro!!!

adesso io quello che farei è cominciare a fare i cambi ai ritmi normali... (settimanali o bisettimanali con il doppio della quantità).

per i cambi, cambierei sempre con acqua di RO tagliata opportunamente con acqua del rubinetto in modo da avere i valori che vuoi nell'acquario. Cioè se vuoi avere k:6 fai cambi con acqua che ha KH 6 mentre se vuoi acqua a KH4 fai cambi con una mischela con piu RO e kh4. In questo modo l'acqua del tuo acquario "tenderà" ai valori che vuoi andandoci sempre più lentamente.

Considerando i NEON e basta (dei carassi non so nulla!!) i valori che vorrei nella mia vasca li ho gia discussi diffusamente... e hai anche un'idea su quello che pensano gli altri...

oh... ma che bello è lo speciale neon di AP!! ;-)

brick
08-09-2006, 09:52
grazie vado subito a leggermelo....

però io sono resto un po indietro ...... e in po sono propio un inesperto...

io sto abbassando il kh per poi abbassare il ph... quindi quando io arrivo a 4 di kh poi come abbasso il ph? Con la co2 senza piante da quello che ho capito non va molto bene... o no?

a dimenticavo è possibile che il gh sia rimasto uguale????

ps: i pesci rossi li ho tolti ma i neon sono scoloriti

asterix
08-09-2006, 10:11
è possibile che il gh sia rimasto uguale????

la vedo dura...
Secondo il PH scenderà per forza. di fatto la correlazione tra PH e KH è diretta a parità di CO2 quindi se non metti o non togli (per esempio dimmi che non hai un areatore in acqua!!) CO2 allora il PH scende.

Se non aggiungi CO2 e non lavori sull'acqua la concentrazione di CO2 non sarà sufficiente per abbassarlo sotto il 7,5 e quindi ancora un po' alto ma poi con il Kh stabilizzato troverai un modo di gestire il PH.

argomento CO2: premesso che io ce l'ho in tutti gli acquari e che la trovo indispensabile per le mie piante e per il controllo del PH nei MIEI acquari. premesso che all'inizio ho avuto solo brutte esperienze, il fatto è che CON LE MIE ESPERIENZE non me la sento di consigliarti un sistema artigianale in un 25lt netti... il fatto è che non sono MAI riuscito a regolarlo e ho fatto avere sbalzi drammatici al PH e concentrazioni da camera a gas.

POI se non hai piante... beh se non hai piante a che cosa ti serve?! Solo per il PH!?

Vai a farti un giro in "tecnica"... vedrai che tutti quelli che parlano di CO2 alla fine danno per scontato che sia per le piante.

a proposito.. cosa aspetti per mettere piante vere!? ;-) ;-)

asterix
08-09-2006, 10:14
e se vai in "fai da te dolce" ci sono dei 3d sulla Co2 artigianale (GEL). Il sistema costa 3€ e io ne ho fatti a milioni.. è fin divertente... ma ancora non riesco a gestire la quantità erogata.

brick
08-09-2006, 10:15
le piante sono impegnative (da quello che ho capito).......

come mai il gh è rimasto uguale sono sballati i test?

asterix
08-09-2006, 10:35
le piante sono impegnative (da quello che ho capito).......

non è vero! ci sono piante facili! secondo me è molto più facile curare le piante facili dei pesci e molto più difficile fare crescere le piante difficili dei pesci.

QUINDI... se prendi painte facili... sei a posto... ma sulle piante io solo il peggiore dei neofiti!!! ieri sera ho cominciato! potenziato impianto e messo la mia prima rossa che ha speranze di sopravvivere!!! #22 #22

Federico Sibona
08-09-2006, 10:36
Scusate, ma se non si chiarisce il rapporto tra KH e PH viene difficile andare avanti e poi non credo che brick non capisca ciò che vado a dire.
L'acqua di osmosi ha PH 5,5 perchè ha KH 0, la CO2 presente nell'aria si scioglie nell'acqua e si trasforma in acido carbonico abbassando il PH.
Il KH inibisce questa trasformazione. Perciò se si abbassa il KH al di sotto di certi valori (diciamo meno di 3 - 4) il PH scende. Il problema è che in tali condizioni non è stabile perchè in un acquario la CO2 disciolta in acqua non è costante, ad es. per l'apporto notturno delle piante. Personalmente non credo che un apporto supplementare di CO2 serva a stabilizzare la situazione. Credo che con la torba invece si introducano in acqua acidi naturali di altro genere, non o poco influenzati dal bilancio KH/CO2.

Ciao
Fede

Federico Sibona
08-09-2006, 10:57
asterix è destino che ci scriviamo addosso, avevi già quasi spiegato tutto tu, anche se ho detto quacosa sull'apporto di CO2 che mi sembra un po' diverso.
brick, se vuoi vedere un acquario con piante facili vai qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
e guarda il mio acquario nel profilo.

Ciao
Fede

brick
08-09-2006, 11:16
grazie mille ... quindi.. Io adesso mi devo preoccupare di abbasare il kh giusto?

a quanto?

poi il ph sarà di conseguenza basso giusto?

poi per le piante mi informo... leggo... e poi .... chissa
se mi dite che non è difficile...

asterix
08-09-2006, 11:31
guarda per quanto ne so io il kh per i tuoi neon (sempre per quelli parlo io) starebbe bene tra il 4 e il 6... notamente io eviterei il 4 perchè non è facilissimo da gestire (anche per le fluttuazioni di PH legati alla CO2)... e mi porterei sul 6.

sui 6 di kh ci si puo aspettare di trovare il ph sui 7,2 - 7,5 che però è magari sui valori alti della finestra... Sui 4 tra i 6,

per portarlo sotto a 7, potresti usare torba o altre resine... non usare prodotti in gocce che fanno solo danni #07 #07 . Non sono sicuro che siano nocivi per i pesci come dicono in tanti, non ne ho prove ma ti posso dire che sbalzano il PH in modo MOLTO repentino e poi quando si "esauriscono" il PH torna su altrettanto repentinamente.

Devo però avvisarti, le torbe tingono l'acqua di un colore ambrato che può non piacere. fa bene ai pesci ma... non tutti voglio l'acquario che sembra un fiume in piena.

Tremor81
08-09-2006, 11:46
Ti consiglio di gestire il kh e ph con i cambi d'acqua.
Se vai dal negoziante ti rifilerà di sicuro un prodotto come "ph/kh minus" che nn serve assolutamente a niente. Io l'ho comprato e l'ho usato solo 2 volte (e ora nn so che farmene :-( ) e mi accorgevo che dopo qualche ora il ph tornava ai valori precedenti.

brick
08-09-2006, 11:55
allora... dal negoziante dove ho preso l'acqua ho chiesto per il mio filtro (il trio askoll http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/Trio.htm ) e ho detto che ho trovato nella confezione anche i carboni attivi e che io li ho tolti perchè mi hanno detto che servono solo dopo medicine o trattamenti... lui mi ha risposto di tenerli dentro comunque perche servono... siccome non mi fido molto di lui io non li ho piu messi (anche perche qui ho letto e mi è stato consigliato di non tenerli dentro per nulla)....

quindi io ho un cassettino vuoto... posso mettere delle resine per il ph? se si quali? come si gestiscono?
grazie mille a tutti dei consigli e della disponibilità mostrata

asterix
08-09-2006, 12:15
Ti consiglio di gestire il kh e ph con i cambi d'acqua.

come fai ad avere kh 5 e ph 6,5 con i cambi? se puoi io ho bisogno di quello!


mi hanno detto che servono solo dopo medicine o trattamenti...

un po' esagerato e estremista... leggi tra i miei post le spiegazioni che mi sono state date in "chimica"

io non li ho piu messi

hai fatto bene... non ne hai bisogno. non fanno male e rendono l'acqua bella trasparente ma costano e vanno cambiati spesso.


ho un cassettino vuoto... posso mettere delle resine per il ph?

così si fa! anche perchè altri modi non ce ne sono...

Di resine per il PH non ne ho mai usate perchè non ne ho mai avuto bisogno e per la torba neanche. In "chimica biocondizionatori e inegratori" troverai chi ti darà una mano...