PDA

Visualizza la versione completa : filtri e riscaldatori esterni


vito spericolato
04-09-2006, 20:22
Ciao a tutti
ho intenzione di costruirmi un acquario tropicale dolce da 300litri. Volevo sapere se ci sono controindicazioni all'utilizzo di filtri e/o riscaldatori esterni.

Grazie

francesco-av
04-09-2006, 23:49
esteticamente la vasca pulita senza accessori e piu bella ma tra filtro esterno e riscaldatore ti verrebbe a costare quasi il doppio,mentre se il filtro lo costruisci all interno risparmi

vito spericolato
05-09-2006, 09:49
Grazie per la risposta. Vediamo quanto ho in tasca e poi decido.

Nunzio Catania
05-09-2006, 10:59
Vito, hai mai avuto a che fare con acquari?

vito spericolato
06-09-2006, 13:41
Vito, hai mai avuto a che fare con acquari?Ho seguito quello di un mio amico ed ho letto un po'. Perche'?

Federico Sibona
06-09-2006, 14:07
Perchè costruirsi un acquario da 300l non è proprio come prendere un caffè al bar. Il tuo amico ha esperienza di costruzione di acquari e ti darà una mano? Altrimenti il mio consiglio è di iniziare a costruirti qualcosa di più piccolo, per fare esperienza, in seguito questa vasca più piccola ti potrà servire per quarantena, ospedale, riproduzioni ecc ecc quindi non andrà sprecata. Credo che il pensiero di Nunzio fosse questo, comunque è il mio.

Ciao
Fede

vito spericolato
08-09-2006, 14:06
Perchè costruirsi un acquario da 300l non è proprio come prendere un caffè al bar. Il tuo amico ha esperienza di costruzione di acquari e ti darà una mano? Altrimenti il mio consiglio è di iniziare a costruirti qualcosa di più piccolo, per fare esperienza, in seguito questa vasca più piccola ti potrà servire per quarantena, ospedale, riproduzioni ecc ecc quindi non andrà sprecata. Credo che il pensiero di Nunzio fosse questo, comunque è il mio.

Ciao
FedeRicevuto. Grazie per il consiglio.

Alessandrob
08-09-2006, 15:08
io penso che un pratiko 300 vada bene per la vasca. costa meno di 100€. certo per un filtro interno bstano 4 lastre di vetro per il solito filtro a 3 scomparti. un riscaldatore lo puoi mettere interno, vicino ai tubi del filtro, poi nascondi il tutto con piante. non ha un costo enorme....

ale.com
08-09-2006, 15:54
per un 300l io prenderei un pratiko 400.
quando comincia a intasarsi il 300 e' un po' tirato anche su un ambiente 120.

giuvo
08-09-2006, 16:19
Faccio un discorso generico collegandomi ai discorsi di tutti.........
- Partire da zero ......e costruirsi la vasca e poi creare e gestire un 300 litri non è il massimo....parti con qualcosa di un pò più piccolo ( 160 / 200 litri)
- Idee chiare su cosa vuoi fare...che vasca vuoi creare cosa vuoi mettere dentro.....
- Il filtro sceglio in base alle esigenze comunque per una vasca così sono più propenso per un pratiko 400 confermo la scelta di ale.com,

ale.com
08-09-2006, 16:24
personalmente credo che anche 160-200l siano tanti per partire.

di solito si consiglia di partire da 60-100l.
io consiglierei di cominciare sugli 80-100.

Alessandrob
08-09-2006, 17:35
avete ragione, il 300 per un 300lt siamo al limite...
è poi anche meglio iniziare con qualcosa di piccolo per poi passare man mano a cose più grandi... così si impara a gestire più facilmente una vasca.
è come se domani io decidessi di comprarmi la microsoft. la farei di sicuro fallire, ma se inizio dall'azienda padre e figlio software per pc, poi mi sarà più facile amministrare la microsoft. ora lasciate perdere i miei esempi cretini :-D :-D però è la stessa cosa.....

vito spericolato
15-09-2006, 09:45
Vi ringrazio per i consigli. Però non ho capito in che senso la gestione di un acquario da 300 litri dovrebbe essere piu' difficile di quella di un acquario piu' piccolo. Ma non si dice sempre che un acquario piu' piccolo e' piu' delicato e necessita di piu' manutenzione?

ale.com
15-09-2006, 10:37
el masa l'e' parent del miga
il troppo stroppia

dilla come vuoi.
qualche esempio:
- se fai ammalare qualche pesce hai bisogno di litri di medicinali (e cominciando qualche pesce lo farai ammalare quasi di sicuro)
- se riempi la vasca di piante ammattirai a gestirla
- se non la riempi di piante dovrai caricarti un mezzo ettolitro di cambi in settimana
- l dimensioni perdonano i piccoli errori, ma se non si ha occhio per intervenire in tempo, quando si cominciano a vedere gli effetti degli errori commessi sistemare le cose diventa massacrante.

Cominciando con una vasca da 300l IMHO hai una cosa come il 95% di possibilita' di svuotarla e metterla in cantina entro un anno e mezzo.